Olympic Roma, sconfitta a Sori per l’A2. Vince l’U18
Serie A2, R.N. Sori – Olympic Roma 16-9 (5-3, 4-2, 3-2, 42)
Troppo Sori per l’Olympic Roma, che in Liguria rimedia una secca sconfitta per 16-9. Sabato 7 maggio, i ragazzi di Mario Fiorillo non riescono a gettare il cuore oltre l’ostacolo e – con una squadra giovanissima – si arrendono a un avversario in forma e molto più esperto. Nella splendida cornice del lungomare della Comunale, i romani – orfani di Gianni e Capezzone – partono bene, ma poi vengono sopraffatti dai biancorossi, ora quinti a quota 26 punti proprio pari all’Olympic.
Con due classe 2003 e quattro 2005 su tredici convocati, ai capitolini proprio non si poteva chiedere di più. L’inizio è anche promettente: Re e Fiorillo portano sullo 0-2 l’Olympic, che poi però subisce il veemente ritorno del Sori (5-0 il parziale, ndr). I gol di Lo Re e Parisi a cavallo tra primo e secondo tempo riportano i romani a meno 1. Ma è solo un’illusione: i liguri ne hanno di più e con un’altra zampata si portano sul più 4. Un vantaggio decisivo, che accresceranno poi fino al 16-9 finale.
Nelle ultime tre giornate di campionato, però, potrà succedere qualsiasi cosa. I Muri Antichi – fermati sul pari dal CUS Palermo – sono a 4 lunghezze di distanza da Olympic Roma e R.N. Sori. L’ultimo piazzamento play off è un affare per queste tre squadre: la vasca dirà chi merita di più di giocarsi le semifinali per la promozione.
R.N. Sori: Benvenuto, Congiu 1, Giordano, Mugnaini 6, Viacava 5, Cocchiere, Cappelli, Mauceri, Cocchiere 1, Penco 1, Moratti 2, Congiu, Benvenuto. TPV: Guido Ferreccio.
Olympic Roma: D’Ascoli, Camposecco, Riccioli 1, Tarquini, Micciulla, Fabbrucci, Castello 1, Eleuteri, Parisi 1, Fiorillo 2, Lo Re 2, Patti, Re. TPV: Mario Fiorillo.
Superiorità numeriche: R.N. 2/4 + 2/2 rigori, Olympic Roma 3/9 + 2/2 rigori.
Arbitri: Lo Dico e Torneo.
U18, Olympic Roma – SNC Civitavecchia 10-6 (3-1, 3-3, 3-1, 1-1)
Una bella Olympic Roma riscatta il mezzo passo falso di mercoledì 4 maggio contro la Roma Nuoto e batte 10-6 il Civitavecchia. Al Foro Italico, i romani partono bene e mettono subito sul binario giusto la gara contro i tirrenici. Poker per Lo Re, uno dei quattro 2005 impegnati il giorno precedente a Sori con la serie A2. I ragazzi di Antonio Vittorioso confermano così il quarto posto nel girone 3, ultimo valido per la qualificazione alle fasi nazionali successive.
Olympic Roma: Pieri, Di Marco, Fabrucci, Bonmartini 3, Lo Re 4, Calvano, Eleuteri, Micciulla 1, Velocci 1, Di Michele, Montebove, Luciani, Damiani 1. TPV: Antonio Vittorioso
Andrea Esposito
Responsabile Comunicazione Olympic Roma