L’Olympic perde anche a Civitavecchia. Prosegue il lavoro con le giovanili
Serie A2, SNC Civitavecchia – Olympic Roma 11-8 (3-0, 2-3, 3-3, 3-2)
L’Olympic Roma ha staccato la spina e non riesce a riattaccarla nemmeno a Civitavecchia. Gli uomini di Mario Fiorillo – da tre partite orfani di una colonna come Giacomo Gianni – perdono 11-8 contro i tirrenici, in un giorno triste per tutti. La retrocessione matematica dei padroni di casa è un evento tanto storico quanto negativo per l’intero movimento laziale e non solo. I romani ora sono sesti in classifica, scavalcati dal Sori e mentalmente fuori dalla lotta play off.
Tornando alla partita, l’Olympic toppa l’approccio che indirizza subito il match tra le mani del Civitavecchia. I romani provano a rientrare, ma i padroni i casa non sono d’accordo. Le speranze e l’entusiasmo si riaccendono a meno di 3 minuti dalla fine del match, quando il primo gol in A2 del 2005 Tommaso Fabrucci porta il risultato sul 9-8. Ma è solo un’illusione: i tirrenici piazzano un uno-due micidiale, 11-8 e partita chiusa. Così come il sogno play off: ancora non impossibile matematicamente, ma di certo difficilissimo con due squadre da scavalcare a due giornate dal termine della stagione regolare.
SNC Civitavecchia: Visciola, Urbani, Minisini 2, Martinelli 3, Iorio 1, Carlucci, Greco, Gatto, Romiti 2, Simeoni, Silvestri, Pagliarini 2, Di Bella 1. TPV: Marco Pagliarini.
Olympic Roma: D’Ascoli, Camposecco 1, Riccioli, Bonmartini, Micciulla, Fabrucci 1, Castello 2, Di Michele, Parisi 1, Fiorillo 3, Lo Re, Patti, Re. TPV: Mario Fiorillo.
Superiorità numeriche: SNC Civitavecchia 1/7 + 1/1 rigore, Olympic Roma 2/6 + 1/1 rigore.
Arbitri: Zedda e Frauenfelder.
U20, Tuscolano – Olympic Roma 7-7 (Tuscolano vince dtr)
Avvincente partita allo Stadio del Nuoto di Monterotondo per l’U20 dell’Olympic Roma, rimontata e poi sconfitta ai tiri di rigore dal Tuscolano. I ragazzi di Gabriele Letizi – infatti – erano in vantaggio fino a 4” dalla sirena finale. Poi il pareggio dei padroni di casa e l’epilogo dai 5 metri, che premia i rossoblù di Cinecittà. Questa giornata è in ogni caso da ricordare: l’Olympic si qualifica – da 4ª classificata – ai quarti di finale U20, che giocherà domenica 5 e lunedì 6 giugno in Sicilia, entrando di diritto tra le migliori sedici squadre d’Italia della categoria.
U16, Villa Aurelia – Olympic Roma 15-7 — Villa York – Olympic Roma 5-7
Doppio impegno nel weekend per l’U16 dell’Olympic Roma. I ragazzi di Antonio Vittorioso – quasi tutti sotto età – hanno giocato sabato 14 maggio in casa del Villa Aurelia, rimediando una secca sconfitta per 15-7. Pronto riscatto l’indomani alle Cupole di Acilia, dove i capitolini hanno battuto 5-7 i pari età del Villa York. Sorrisi e tanto divertimento per tutti al termine di un match equilibrato che permette all’Olympic l’aggancio al terzo posto del girone D, a pari merito proprio con il Villa York.
Andrea Esposito
Responsabile Comunicazione Olympic Roma