Olympic Roma, due sconfitte per prima squadra e U18

Olympic Roma, due sconfitte per prima squadra e U18

Serie A2, Olympic Roma – CUS Palermo 7-10 (1-2, 2-2, 2-4, 2-2)

Piena di assenze e svuotata di motivazioni, l’Olympic Roma non riesce a chiudere in bellezza il suo campionato. Sabato 21 maggio, al Foro Italico vince il CUS Palermo, che con questo 7-10 festeggia la matematica salvezza, meritata in quest’ultimo periodo giocato in crescendo. Partita equilibrata e giocata su ritmi non troppo elevati, gestita dagli ospiti dall’inizio alla fine. Difficile rinunciare contemporaneamente a Giacomo Gianni e Luca Fiorillo – due colonne di questa squadra – ma bravi i giovani. Esordio per il 2004 Filippo Damiani, in gol invece il classe 2005 John Micciulla.

Queste le uniche gioie dell’ultima in casa dell’Olympic. Parisi porta avanti i romani, ribaltati però già nel primo tempo dai gol di Geloso e Szabo. L’ungherese del Palermo segna altre due volte nel secondo periodo, con la squadra di Fiorillo che resiste grazie alle reti di Capezzone e Lo Re. Il terzo tempo indirizza definitivamente i 3 punti verso il CUS, che piazza un parziale di 2-4 e gestisce poi fino alla fine il triplo vantaggio ottenuto. Ultima partita della stagione sabato prossimo 28 maggio a Napoli contro l’Acquachiara. 

Olympic Roma: D’Ascoli, Camposecco 1, Riccioli, Tarquini, Micciulla 1, Fabrucci, Castello, Capezzone 1, Parisi 1, Damiani, Lo Re 1, Patti 1, Re 1. TPV: Mario Fiorillo.

CUS Palermo: Jurisic, Russo, Galioto 2, – , Szabo 3, Mineo, Mazzi, Turkoois 1, Geloso 2, Ferlito, Tumminello, Raineri 2, Consiglio. TPV: Giampiero Occhione.

Superiorità numeriche: Olympic Roma 2/8, CUS Palermo 1/6 + 1/2 rigori.

Arbitri: Gomez e Roberti Vittory.

U18, Lazio Nuoto – Olympic Roma 12-10 (3-3, 4-2, 2-2, 3-3)

Sconfitta di misura per l’U18 dell’Olympic Roma. Nella mattinata di domenica 22 maggio, infatti, i ragazzi di Antonio Vittorioso hanno perso 12-10 contro la Lazio Nuoto, seconda in classifica. Alla Zero9 partita equilibrata, con le due squadre che rispondono gol a gol e cercano – tra tanti errori – sempre di vincere la partita. Alla fine la spuntano i biancocelesti, bravi a conservare il break del secondo tempo. L’Olympic rimane così quarta in classifica: prossimo difficile impegno domenica 29 maggio contro la Roma Vis Nova.

Olympic Roma: Pieri, Di Marco, Fabrucci 1, Bonmartini 2, Lo Re 2, Montone, Eleuteri, Micciulla, Velocci, Di Michele 4, Sechi, Montebove, Damiani 1. TPV: Antonio Vittorioso.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: