Camposecco: «La mia AmbienteDuemila per gli sport minori»

Roberto Camposecco: «La mia AmbienteDuemila per gli sport minori»

AmbienteDuemila è una società di manutenzione e giardinaggio situata nel quadrante Sud della città di Roma. Oggi abbiamo disturbato il suo leader, Roberto Camposecco, da anni alla guida dell’azienda che da decenni si tramanda di generazione in generazione. Il figlio Davide – marcatore – gioca nella prima squadra dell’Olympic Roma e Roberto è diventato per la squadra una sorta di riferimento. Un tifoso/dirigente che segue i ragazzi da Napoli fino in Sicilia.

Roberto, come nasce la collaborazione tra la AmbienteDuemila e l’Olympic Roma?

«Questa collaborazione nasce di certo dal mio amore per lo sport, soprattutto per gli sport considerati minori. Proprio loro hanno bisogno costantemente di partners che li sostengano, come la mia azienda. Investire nei giovani che praticano sport vuol dire contribuire alla loro crescita e a migliorare il loro e il nostro futuro».

Che rapporto hai con Mario Fiorillo e con la squadra? Sappiamo che sei un grande tifoso dell’Olympic Roma e spesso la segui anche in trasferta. 

«Per me Mario è un grande professionista e ne ho tantissima stima. Ho grande rispetto per il lavoro che svolge all’interno dell’Olympic Roma e per la pallanuoto in generale. In realtà, sono un papà-tifoso. Mio figlio Davide è appassionato a questo sport e lo seguo da sempre, fin da quando era piccolino. Insieme a lui ho imparato a capire e ad apprezzare la pallanuoto. Seguo sempre i ragazzi perché rivedo in loro il mio spirito da agonista. Lo sport per me ha sempre avuto un ruolo fondamentale e credo che contribuisca in modo determinante a conseguire uno stile di vita sano e combattivo. Chi fa sport, vince sempre».

Di cosa si occupa AmbienteDuemila?

«La mia società si occupa della gestione del verde: non solo manutenzione, ma anche progettazione e realizzazione di giardini e/o parchi. Ci occupiamo anche di santificazioni ambientali: cerchiamo di dare alla nostra città un aspetto più sano e vivibile».

Quali sono gli obiettivi futuri della tua azienda e come si potrebbe evolvere la tua collaborazione con l’Olympic?

«Sicuramente – nonostante i miei trent’anni di attività – voglio continuare a crescere e a migliorare i servizi che propongo con la mia società. Spero che il mio esempio come imprenditore che si mette in gioco ogni giorno sia uno spunto per questi ragazzi, per migliorarsi continuamente nel loro percorso sportivo e professionale, in modo che si allenino a raggiungere sempre i loro obiettivi. Per questo mi piace sostenere l’Olympic Roma e voglio continuare a farlo. Magari cercando anche di coinvolgere anche altre realtà aziendali, in modo tale che si riescano a sensibilizzare quante più persone possibili sulla bellezza della pallanuoto e di tutti gli altri sport considerati minori».

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: