Olympic Roma e Tuscolano insieme per un futuro radioso

Olympic Roma e Tuscolano insieme per un futuro radioso

L’unione fa la forza. Con questo principio, l’Olympic Roma si fonde con il Tuscolano e allarga la famiglia della Fiorillo Academy all’impianto di via Filomusi Guelfi. Mario e Luca Fiorillo hanno subito trovato l’intesa con Marco Neroni, presidente e allenatore del club rossoblù, e si preparano a far partire un ambizioso progetto insieme. Una unica prima squadra – sotto il nome Olympic, rinforzata con i migliori atleti del sette di Cinecittà – e più squadre giovanili, per permettere a tutti gli atleti di continuare con la pallanuoto, ma con più solidità e maggiori prospettive di crescita.

Queste le parole di Marco Neroni: «Contrariamente a quello che si può pensare, questa fusione non è figlia della nostra retrocessione in B, ma di una precisa volontà di entrambe le società di unire il meglio del Tuscolano e dell’Olympic per dare maggiori garanzie al percorso di crescita degli atleti e una solidità che ci consenta di mantenere un alto livello di agonismo. Con Mario e Luca c’è totale condivisione degli obiettivi, soprattutto per quanto riguarda il vivere e far vivere agli atleti la Società come una seconda famiglia e un qualcosa in cui identificarsi».

Il commento del presidente dell’Olympic Roma, Mario Fiorillo: «Siamo tutti contenti di questa fusione. L’unico obiettivo è quello di unire le risorse, le forze e le competenze per raggiungere vette sportive sempre più alte. Il coinvolgimento di tutti – ognuno con il suo ruolo – sarà totale: da me a Marco Neroni, allo staff tecnico delle giovanili, che a breve ufficializzeremo».

«Ci tengo a rimarcare la grande serietà e l’ancora maggiore umiltà di Marco Neroni», continua Fiorillo, «che per il bene di tutto il movimento Tuscolano – che ha portato avanti in questi anni con grandi sacrifici – ha dimostrato di mettere al centro dell’attenzione sempre i ragazzi. L’obiettivo dell’Olympic Roma è quello di far crescere questi giovani atleti, di far giocare a pallanuoto tutti i ragazzi delle giovanili, di allargare la base, lavorando sempre meglio. Daremo la possibilità a tantissimi giovani di apprendere i valori di uno sport di squadra sano come la pallanuoto. Vogliamo alzare l’asticella mano a mano, con una crescita costante di tutto il movimento, grazie – ripeto – al contributo di ognuno di noi».

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: