Olympic, vittoria al cardiopalma contro l’Acquachiara

Olympic, vittoria al cardiopalma contro l’Acquachiara

Acquachiara – Olympic Roma 14-15 (5-3, 5-5, 3-5, 1-2)

Fantastica e pesantissima vittoria dell’Olympic Roma, che a Napoli batte 14-15 l’Acquachiara al termine di una partita combattutissima. Avvio prepotente dei padroni di casa, poi i ragazzi di Mario Fiorillo iniziano una lenta ma inesorabile rimonta, fino a piazzare con Casasola – grande protagonista del match con 5 reti – il gol del +2 a inizio quarto tempo. I 3 punti conquistati alla Scandone valgono doppio, in uno scontro diretto per i play off e in un turno in cui tutte le altre concorrenti hanno perso terreno.

La cronaca 

L’approccio non è dei migliori: pronti, via e i biancazzurri di Fasano si portano sul 3-0. Carrozza rompe il ghiaccio per l’Olympic, ma alla sua segnatura risponde subito Fabio Angelone. Nell’ultimo minuto del primo tempo succede di tutto: Casasola inizia la sua personale giornata di grazia con un capolavoro dai due metri, De Gregorio allunga ancora, poi Calcaterra fissa il primo parziale sul 5-3. Mario Fiorillo prova a svegliare i suoi, che nel secondo periodo partono come nel primo.

Dopo 1’41” di gioco, l’Acquachiara ha segnato già tre volte: è 8-3. La partita sembra chiusa, ma non per i ragazzi dell’Olympic. Camposecco, Casasola, Lo Re, Cianchetti e ancora Calcaterra a fine tempo, portano il risultato sul 10-8 al cambio campo, riaprendo la gara. Il terzo periodo è quello del contro break: segnano prima i napoletani, subito pareggiati però dai gol di Casasola, Calcaterra e Camposecco. Baldi a due secondi dallo scadere realizza la rete del 13-13 con cui si va all’ultimo riposo.

Il quarto è il tempo meno pirotecnico, frutto della stanchezza ma anche di un gioco più accorto di entrambe le squadre. A rompere gli equilibri un gol del classe 2002 Massimo Graziosi, poi il 13-15 di Casasola è una sciarpa di rara bellezza e grandissima importanza. L’Acquachiara va a segno solo con Di Gregorio: a nulla vale l’assalto finale, l’Olympic si porta Roma 3 punti pesantissimi e ora viaggia a quota 16, a ben cinque lunghezze dal quinto posto.

Acquachiara: Alvino, Musacchio P., Fortunato, Adam 3, Angelone Fa. 5, Di Leva, Angelone Fr., Angelone C. 1, Gargiulo 1, De Gregorio 4, Musacchio D., Giello, Rocchino. TPV: Walter Fasano.

Olympic Roma: Giannotti, Camposecco 2, De Santis, Baldi 1, Lo Re 1, Calcaterra 3, Cianchetti 1, Graziosi 1, Ballarini, Carrozza 1, Casasola 5, Patti, Borgia. TPV: Mario Fiorillo.

Superiorità numeriche: Acquachiara 7/e 14 + 2/2 rigori, Olympic Roma 5/11 + 1/1 rigore.

Arbitri: Castagnola e Sponza.

Foto di Gaetano Nardone

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: