Olympic Roma e Fiorillo Academy, weekend positivo per le giovanili

Olympic Roma e Fiorillo Academy, weekend positivo per le giovanili

Serie B, Fiorillo Academy – C.C. Lazio 7-15 (4-2, 0-4, 1-5, 2-4)

Perde ancora la Fiorillo Academy, già retrocessa in serie C. Nella terza’ultima partita di campionato, i ragazzi di Davide Bini perdono il derby contro la C.C. Lazio. Buona partenza dei padroni di casa, avanti 4-2 a fine primo tempo. Di lì in avanti poi, luce spenta per Di Santo e compagni. Lo 0-4 del secondo parziale indirizza la gara tra le mani di una più volenterosa C.C. Lazio, sempre più padrona del match fino al 7-15 finale.

Fiorillo Academy: Spasaro, Olivieri, Di Santo 2 J., Tempesta, Tarquini, Eleuteri 1, Gallo 1, Micciulla, Di Santo T., Livi 1, Bonmartini, Vitillo, Fabrucci 2. TPV: Davide Bini.

U16A, Alma Nuoto – Olympic Roma 15-1 

Altra sconfitta per l’Olympic Roma nel campionato U16, girone élite. Al Foro Italico, i ragazzi di Marco Neroni cedono 15-1 ai più forti e pronti pari età dell’Alma Nuoto. Partita a senso unico, dominata dall’inizio alla fine dai padroni di casa. Per l’Olympic un campionato di crescita, dai risultati complicati ma anche con buoni spunti per un futuro sempre più radioso.

U16R, Olympic Roma – CSI Roma Flaminio 17-5

Netta e importante vittoria per l’U16R dell’Olympic Roma. Al Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi di Franco Bellani battono 17-5 il CSI Roma Flaminio e si qualificano da primi alle finali regionali di categoria. Partita senza storia, condotta dall’inizio alla fine dai padroni di casa: complimenti al tecnico e a tutti gli atleti per il traguardo raggiunto.

U20, Olympic Roma – Anzio Waterpolis 6-4 (2-1, 2-1, 1-1, 1-1)

Vittoria di misura per l’U20 dell’Olympic Roma sull’Anzio Waterpolis. Al Foro Italico, i ragazzi di Marco Neroni hanno battuto 6-4 i neroniani, quinti, mantenendo quindi il terzo posto in classifica. Partita equilibrata, con i romani avanti 4-2 al cambio campo e bravi a mantenere il vantaggio grazie a un’ottima fase difensiva. Finita la fase regionale, l’Olympic si qualifica ai quarti di finale nazionali di categoria.

Olympic Roma: Pieri, Olivieri, Di Santo J. 1, Tempesta 2, Lo Re 2, Eleuteri, Gallo, Micciulla 1, Di Santo T., Livi, Lisio, Patti, Fabrucci. TPV: Marco Neroni.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: