Serie B e giovanili, il weekend di Olympic Roma e Fiorillo Academy

Serie B e giovanili, il weekend di Olympic Roma e Fiorillo Academy

Serie B, Fiorillo Academy – San Mauro Nuoto 3-11

Arriva una sconfitta per la Fiorillo Academy nella penultima giornata del campionato nazionale di serie B. Alla Zero9, i ragazzi di Davide Bini cedono il passo per 3-11 alla San Mauro, squadra napoletana che occupa il secondo posto in classifica. Partita senza storia, amministrata bene dai partenopei, che si preparano ad affrontare i play off promozione. Tutt’altro l’umore in casa Fiorillo Academy, in cui però l’annata è stata di certo formativa per tutti i giovani atleti che hanno composto questo gruppo.

Le parole di coach Davide Bini: «Penso questa sia stata la peggior partita della stagione. Sono onestamente deluso, ho cercato di dare sempre tutto me stesso per i ragazzi e spesso ho visto poco carattere e poca cattiveria agonistica da parte loro. Bisogna prendersi tutte le proprie responsabilità e non affrontare alcuna partita con leggerezza. Tuttavia, durante l’anno abbiamo registrato grossi miglioramenti e possiamo guardare al futuro con ottimismo».

U18A, R.N. Salerno – Olympic Roma 10-8 (2-1, 2-2, 4-3, 2-2)

Sconfitta che brucia per l’U18 di Marco Neroni, che cede 10-8 alla Rari Nantes Salerno. Alla Simone Vitale, i romani sono quasi sempre sotto e subiscono l’approccio veemente dei padroni di casa. Poi, sono bravi a rimontare e a sorpassare i campani sul 4-5 di Lo Re. Il contro break del Salerno non si fa attendere: 8-5. L’Olympic rimonta ancora fino all’8-8 di metà quarto tempo, segnato da Tempesta. Il finale di gara, però, è tutto giallorosso: la Rari Nantes vince e aggancia momentaneamente l’Olympic Roma al quarto posto in classifica.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «Prestazione insufficiente. Al di là della trasferta e dei fattori ambientali, dovevamo e potevamo fare di più. Questo stop non cambia il nostro percorso di accesso alle fasi finali del campionato: il nostro destino dipende – fortunatamente – ancora solo da noi».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri 1, Fabrucci, Tempesta 1, Lo Re 4, Lijoi, Eleuteri 2, Micciulla, Di Santo, De Lena, Lisio, Velocci, Montebove. TPV: Marco Neroni.

U18B, Fiorillo Academy – Virtus Flaminio 7-2

Vince 7-2 contro il Virtus Flaminio l’U18 della Fiorillo Academy. Partita a senso unico al Foro Italico, con i padroni di casa sempre avanti nel punteggio, anche stretto per via dei tanti errori sotto porta. Con questi 3 punti, la Fiorillo Academy si conferma al quarto posto del girone C e nelle ultime due giornate è pronta a lanciare l’assalto alla seconda posizione, occupata dalla R.N. Vis Nova e distante solo tre lunghezze.

Le parole del coach Davide Bini: «Inizio con i complimenti al mio amico Franco Ferretti, allenatore del Virtus Flaminio. Da parte nostra una buona gara, anche se avremmo potuto chiudere con più gol di vantaggio l’incontro. Ancora lavoriamo molto in modo individuale e poco di squadra: questa è stata la difficoltà principale che abbiamo riscontrato per tutta la stagione. Comunque 3 punti importanti: ora ci giochiamo il tutto per tutto contro Aquademia e Anzio».

U16A, Olympic Roma – Roma Vis Nova 3-15

Altra sconfitta per l’Olympic Roma nel campionato nazionale U16. Al Foro Italico, i ragazzi – accompagnati per l’occasione da Marco Varriale – cedono con il risultato di 3-15 alla Roma Vis Nova, squadra seconda in classifica solo alla Lazio Nuoto e imbattuta con il resto delle avversarie.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Abbiamo affrontato un avversario che indiscutibilmente è decisamente più avanti di noi. Poco da commentare, mai in partita e con tanti giocatori al di sotto delle proprie possibilità. Adesso pensiamo ad allenarci bene e chiudere al meglio il girone con le prossime partite».

U14A, Olympic Roma – Libertas Roma Eur 14-8 (1-2, 6-0, 2-2, 5-4)

L’Olympic Roma conclude la regular season U14 con una bella vittoria contro la Libertas Roma Eur, battuta 14-8. Al CSI Flaminio partono meglio gli ospiti, poi domani da un secondo tempo di livello da parte dei padroni di casa. I ragazzi di Marco Varriale terminano quindi al quarto posto e si qualificano alle finali regionali di categoria.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Partita iniziata in maniera contratta, ma che con il passare dei minuti siamo riusciti a rimettere sui binari giusti con un secondo tempo ben giocato. Nella seconda parte di gara largo spazio a tutti i ragazzi. Sono abbastanza soddisfatto di quanto fatto nel girone, al netto di alcune prestazioni non all’altezza – e che abbiamo pagato caro in termini di classifica finale – soprattutto nella prima parte di stagione. Adesso testa alla fase finale, che ci vedrà subito confrontarci con la prima in classifica del girone 1. Abbiamo davanti un mese impegnativo per i ragazzi, tra la fine dell’anno scolastico (con esami annessi per diversi dei nostri) e fasi finali, ma chi fa sport sa che non bisogna mai mollare e cercare di portare al termine nel migliore dei modi i propri impegni, scolastici e sportivi. Forza Olympic Roma!».

Olympic Roma: Carlino, Bartoli 1, Dessy 3, Bonanni 2, Panarese, Genovese 1, Troiano, Nocelli 2, Di Bari 2, Rosa 3, D’Agostino, Masala, Gavignoni, Piermonte. TPV: Marco Varriale.

U18R, Olympic Roma – Centumcellae 23-5 (5-1, 3-0, 7-3, 8-1)

Larga vittoria per l’Olympic Roma nel campionato regionale U18. Al Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi di Massimo Bigioni battono 23-5 il Centumcellae. Partita subito sui binari giusti dopo il 5-1 di parziale del primo tempo, poi incrementato sempre di più soprattutto nella seconda metà di gara. Top scorer del match Paroli con ben 8 reti a referto.

Olympic Roma: Iori, Miele 4, Santo 2, Querzola 1, Pompei 2, Cesarini 1, Paroli 8, Gambacorta 3, Pecorone, Iovenitti 1, Marei 1, – , Masia. TPV: Massimo Bigioni.

U14R, Lazio Nuoto – Olympic Roma 7-9

Bella vittoria in trasferta per l’Olympic Roma nel campionato U14 regionale. I ragazzi di coach Franco Bellani – infatti – hanno battuto 7-9 la Lazio Nuoto nello storico impianto di viale Giustiniano Imperatore alla Garbatella. Partita equilibrata e dalle mille emozioni, sempre condotta con personalità dai nostri ragazzi.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: