Olympic Roma, U18 qualificata alle semifinali: il punto sulle giovanili

Olympic Roma, U18 qualificata alle semifinali: il punto sulle giovanili

U18A, Olympic Roma – Acquachiara 6-5 (2-2, 2-0, 1-2, 1-1)

Grande soddisfazione in casa Olympic Roma! Grazie alla vittoria per 6-5 contro l’Acquachiara, i ragazzi di Marco Neroni sono matematicamente quarti e centrano la qualificazione alle semifinali nazionali. Il club di Mario Fiorillo entra così di diritto tra le migliori sedici squadre di questa categoria. Passando alla cronaca, Olympic sempre avanti nel punteggio al Foro Italico (anche sul 4-2 e 5-3), raggiunta poi sul 5-5 dai napoletani a 2’30” dalla fine. Il gol qualificazione è di Tempesta: a nulla vale il time out dei biancocelesti, finisce 6-5.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «L’obiettivo minimo di inizio stagione è stato raggiunto, pur raccogliendo meno di quanto seminato. Il livello del girone, però, era molto buono e la qualificazione non scontata. Complimenti ai ragazzi, che sono rimasti tutti sempre concentrati. Ora comincia la parte più divertente della stagione: sono sicuro che – insieme a Davide Bini – riusciremo a far fare ai ragazzi un ulteriore salto di qualità, che possa consentirci di giocarci le nostre chance alle semifinali nazionali».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri 1, Fabrucci, Tempesta 1, Lo Re 4, Lijoi, Eleuteri 2, Micciulla, Di Santo, De Lena, Lisio, Velocci, Montebove. TPV: Marco Neroni.

U18B, Fiorillo Academy – Anzio Waterpolis 10-9

Bella vittoria per la Fiorillo Academy. Nell’ultima giornata di campionato, i giovani di Davide Bini si impongono 10-9 sull’Anzio Waterpolis. Partita vibrante al Foro Italico, con gli ospiti in vantaggio nei primi due tempi e poi rimontati dai padroni di casa, che mettono in vasca una prestazione tutto cuore. Con questi 3 punti, la Fiorillo conclude al quarto posto il proprio girone.

Le parole del coach Davide Bini: «Sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi. Abbiamo disputato una buona partita, con un bel finale di grinta e concentrazione. Complimenti ai miei atleti, ma anche a Federico Lapenna e ai suoi, quasi tutti sotto età. Noi non siamo partiti benissimo, ma poi con cuore e cattiveria abbiamo recuperato nel punteggio e portato a casa 3 punti importanti».

U16A, Olympic Roma – Zero9 3-10 (0-3, 1-2, 1-2, 1-3)

Penultima partita e altra sconfitta per l’Olympic Roma nel campionato nazionale U16, girone élite. Al Foro Italico, i padroni di casa – seguiti per l’occasione da coach Marco Varriale – perdono 3-10 contro la Zero9. Match subito in salita con uno 0-3 di parziale al primo tempo, che poteva essere anche più largo: bravo Roscioli a respingere almeno un paio di conclusioni ravvicinate e a botta sicura degli ospiti. La gara poi scivola via senza particolari emozioni: finisce 3-10, ultimo turno contro i Distretti Ecologici.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Abbiamo iniziato in maniera contratta la partita, regalando – come al solito – i primi gol agli avversari con una serie di errori individuali. Nei restanti parziali, senza fare nulla di straordinario, non si è mai avuta la sensazione che la Zero9 si potesse staccare. Ma i troppi errori non ci hanno concesso di riaprire la partita. Vorrei un maggiore senso di responsabilità da parte di tutti: ognuno dei ragazzi deve provare a fare. Sbagliare è giusto e normale in questa categoria, ma non è ammesso non fare. Mi aspetto di più da tutti. Ora aspettiamo i Distretti Ecologici nell’ultimo atto di un campionato che ci ha regalato pochi sorrisi e tante ferite, ma si cresce anche e soprattutto così».

Olympic Roma: Roscioli, Bonanni 1, Cardillo, Ingarrica, Dessy, Cenci 1, Bartoli, Guicciardi, Blasi, Giuliani, Panarese, Gasparro, Di Bari, Rodriguez 1, La Rosa. TPV: Marco Varriale.

U16R, Castelli Romani – Olympic Roma 7-5

Sconfitta di misura per l’Olympic Roma, che nella finale del campionato U16 regionale perde 7-5 contro i padroni di casa dei Castelli Romani. Match equilibrato e ben giocato dai ragazzi di Franco Bellani, che però non riescono ad adattarsi rapidamente alle condizioni della vasca e non esprimono il solito gioco. Ora la prossima in casa contro il Nautilus sarà utile a decretare chi tra le due romane si piazzerà al 2° o al 3° posto. 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: