Olympic Roma, Rossella Pibiri nuova responsabile del nuoto artistico

La famiglia dell’Olympic Roma si allarga e si migliora non solo nella pallanuoto, ma anche in altre discipline. Siamo più che lieti di comunicare che Rossella Pibiri è la nuova responsabile del settore del nuoto artistico. Attualmente head coach della nazionale svizzera, Rossella è un’allenatrice con un curriculum spaventoso. Nella sua lunga carriera, ha allenato diversi atleti di altissimo livello (come Minisini, Flamini e Perrupato), vinto un Mondiale e partecipato all’Olimpiade di Tokyo 2020 come coach della nazionale italiana.

L’arrivo di Rossella Pibiri conferma ancora una volta la sempre grande volontà di crescere di Mario e Luca Fiorillo, che non si sono fatti scappare l’opportunità di regalare alle proprie ragazze il sogno di lavorare con una delle migliori allenatrici di nuoto artistico in Italia e non solo. Rossella avvierà – insieme allo staff tecnico già presente – un progetto nuovo e ambizioso, con l’obiettivo di far fiorire al CSI Flaminio un vero e proprio settore agonistico specializzato. Il lavoro di Rossella Pibiri inizierà dalle bambine più piccole, per dare loro delle basi più che solide di tecnica. 

Il benvenuto del presidente Mario Fiorillo: «Siamo molto contenti di accogliere Rossella nella famiglia dell’Olympic Roma. È un’allenatrice di grande esperienza, con alle spalle un percorso molto importante e grandi ambizioni per il futuro. L’obiettivo – con lei e le istruttrici che continueranno a lavorare con noi – è quello di creare un settore di nuoto artistico che possa provare a competere ai massimi livelli nei campionati italiani».

Queste le parole di Rossella Pibiri: «Entrare a far parte dell’Olympic Roma è un opportunità che sto vivendo con molto entusiasmo. Una grande società si deve fondare su basi tecniche solide e la proposta di Mario e Luca Fiorillo di iniziare da zero con dei giovani atleti si sposa perfettamente con la mia filosofia sportiva. Sono certa che faremo un ottimo lavoro insieme: sono orgogliosa di essere stata scelta da questo top team».

 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Maurizio Gatto entra nello staff tecnico dell’Olympic Roma

Siamo orgogliosi di comunicare che Maurizio Gatto entra a far parte dello staff tecnico dell’Olympic Roma. L’allenatore romano – classe 1972 – si occuperà delle categorie giovanili alla base del vivaio della società di Mario e Luca Fiorillo. Professionista esemplare, Gatto vanta un curriculum infinito: in 28 anni tra assistente, tecnico e direttore sportivo ha vinto più di un titolo italiano e diverse medaglie alle tantissime finali nazionali alle quali ha partecipato.

Nato come atleta – e poi come allenatore – nel gruppo sportivo delle Fiamme Oro, Maurizio è poi approdato nel 2000 all’A.S. Roma Pallanuoto, con la quale ha vinto due scudetti – Ragazzi e Allievi – nel 2001/2002. Poi il passaggio al Vis Nova, un altro oro e un argento, prima di diventare cardine dell’S.C. Tuscolano. Le avventure con Roma 2007, Hydra e Accademia di Salvamento lo portano poi alla Roma Nuoto, con la quale vince un argento e un bronzo alle Final Eight del campionato nazionale. Ora, è pronto a mettere a disposizione dell’Olympic Roma e dei suo giovani atleti tutta la sua conoscenza.

Il benvenuto del presidente Mario Fiorillo: «Siamo contenti e orgogliosi dell’arrivo di Maurizio. Dal punto di vista tecnico e professionale, parlano già il suo curriculum e la straordinaria esperienza da allenatore di giovanili e prime squadre per diverse società. L’inserimento di Gatto aggiungerà competenze, equilibrio e grande umanità allo staff tecnico del nostro vivaio. Maurizio incarna a pieno i valori che ricerchiamo nella famiglia dell’Olympic Roma».

Continua Mario Fiorillo: «Il suo arrivo alza ancor di più l’asticella del nostro staff, già molto valido nella passata stagione e migliorato ancora in questa che ci apprestiamo a vivere. Ciò testimonia quante risorse investiamo nei tecnici delle giovanili: vogliamo mettere a disposizione di tutti i nostri ragazzi le migliori competenze e le migliori persone, per serietà, coerenza, valori umani e sportivi. Avanti così: sono certo che questa sia la strada da percorrere per continuare a crescere tutti insieme. Forza Olympic Roma!».

Queste le parole di Maurizio Gatto: «Prima di tutto, voglio ringraziare Mario e Luca Fiorillo per avermi coinvolto nel loro progetto sportivo. Insieme vogliamo costruire un vivaio vincente e competitivo. Sono molto contento di iniziare questa nuova avventura e sono sicuro che sarà stimolante e divertente lavorare alla base dell’attività giovanile».

 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma e Delta ufficializzano il proprio rapporto di collaborazione

L’Olympic Roma e la Polisportiva Delta ufficializzano il proprio rapporto di collaborazione. Come prima notizia, Francesco Zangari entra a far parte dello staff tecnico dell’Olympic. Romano classe 1983, Zangari è e rimarrà allenatore della Polisportiva Delta, club con cui ha appena conquistato la promozione in serie A2. L’inserimento di Francesco nell’organigramma dell’Olympic Roma fortifica ancor di più il rapporto di collaborazione con la società del presidente Fabio Baccini ed è un chiaro segnale di quanto le due società vogliano continuare a investire nel settore giovanile, selezionando tecnici di spessore.

Zangari vanta un’esperienza ormai più che decennale sul bordovasca. Ha iniziato ad allenare ad Anzio, dove ha giocato per dieci anni, diventando anche il capitano di uno dei club più antichi del panorama laziale. Poi la lunga parentesi alla Zero9, con la quale ha conseguito importanti piazzamenti nazionali e prodotto quel gruppo di ragazzi che ora gli ha permesso di conquistare questa splendida promozione con il Delta, di cui Francesco è il punto di riferimento per tutto il settore pallanuoto. All’Olympic Roma curerà il settore giovanile, in modo particolare l’U16.

Il benvenuto del presidente Mario Fiorillo: «Tutti noi dell’Olympic Roma siamo molto contenti dell’inserimento di Francesco nel nostro staff tecnico. Siamo convinti che porterà un valore aggiunto, sia dal punto di vista tecnico che umano. Tengo molto a ringraziare il Presidente della Polisportiva Delta, Fabio Baccini, per la disponibilità dimostrata in occasione dei nostri incontri. Condividiamo gli stessi valori umani e sportivi, che sono ottime fondamenta per una proficua collaborazione negli anni per entrambi i club»

Queste le parole del presidente Delta Fabio Baccini: «Sono fermamente convinto che nello sport di oggi per creare progetti di valore sia essenziale ottenere sinergie tra società amiche e con gli stessi valori sportivi, quale l’Olympic Roma del Presidente Mario Fiorillo. Un primo passo è già stato messo in pratica, con la partecipazione congiunta ad un torneo internazionale di primaria importanza come l’HaBa WaBa. Ora cercheremo di migliorare ed allargare questa collaborazione anche alle altre categorie giovanili».

Le parole di Francesco Zangari: «Sono contento di collaborare con l’Olympic Roma. Credo che questo mio inserimento sia utile a dare continuità alla sinergia già attiva tra i Presidenti Mario Fiorillo e Fabio Baccini. A livello giovanile, questo accordo consolida la collaborazione tra le due società e darà modo ai ragazzi di crescere ancora di più, grazie al lavoro di due club di tutto rispetto nel panorama della pallanuoto romana e non solo».

 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, weekend agrodolce: il punto sulle giovanili

 

U18A, Lazio Nuoto – Olympic Roma 10-7

Ultima giornata di regular season non da ricordare per l’U18 dell’Olympic Roma, battuta 10-7 dalla Lazio Nuoto. Al Centro Sportivo Le Cupole, i ragazzi di Marco Neroni partono fiacchi, poi si ritrovano e raggiungono il pari. I biancocelesti rispondono con due gol e all’intervallo lungo siamo 6-4 per i padroni di casa. Di lì in avanti i ritmi calano e l’Olympic non riesce più a ricucire quel gap accumulato alla fine del secondo parziale. La testa – probabilmente – è già alle semifinali nazionali, in programma il 23 e il 24 giugno.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «Brutta prestazione in questa ultima giornata. Produciamo moltissimo, ma concretizziamo davvero poco o niente. Speriamo sia solo stanchezza mentale, perché ogni squadra che affronteremo d’ora in avanti sarà una delle migliori sedici U18 d’Italia e se non giochiamo ogni azione con la massima concentrazione sarà difficile arrivare alle Final Eight».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri, Fabrucci, Tempesta, Lo Re, Lijoi, Eleuteri, Micciulla, Di Santo, De Lena, Lisio, Bonanni, Cenci. TPV: Marco Neroni.

U14A, Distretti Ecologici – Olympic Roma12-4 (1-1, 3-2, 5-0, 3-1)

Esce dall’acqua a testa altissima l’U14 dell’Olympic Roma, sconfitta 12-4 dalla forte Distretti Ecologici. Al Centro Sportivo Cellulosa – Edoardo Antonelli, i giovanissimi di Marco Varriale approcciano benissimo al quarto di finale di categoria e per due tempi imbrigliano una delle migliori squadre della regione. Poi, alla lunga esce fuori la maggiore qualità e preparazione dei padroni di casa e il risultato finale è fin troppo severo per quanto espresso in vasca. Ora sotto con l’Aquademia nelle semifinali per decretare il 5°-8° posto.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Partita bella e combattutissima per almeno due tempi, in cui abbiamo giocato bene e con grande intensità. Dopo aver rimontato sul 3-3, abbiamo preso il 4-3 a pochi secondi dal cambio campo. Il terzo tempo abbiamo pagato dazio per lo sforzo prodotto e la panchina corta. Spiace per il risultato finale, perché i ragazzi hanno dato tutto – e anche di più – ma onestamente abbiamo incontrato una squadra davvero forte, forse la migliore della regione in questa categoria. Ora cerchiamo di chiudere al meglio una stagione che ad ogni modo ci ha visto crescere tanto. Forza Olympic Roma!».

Olympic Roma: Carlino, Savignoni, Dessy, Bonanni, Panarese, Genovese, Troiano, Nocelli M., Di Bari 1, Rosa 3, Murtas, Nocelli A., Fiormonte. TPV: Marco Varriale.

 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, weekend agrodolce per le giovanili

U16A, Olympic Roma – Distretti Ecologici 4-9 (2-3, 0-3, 1-2, 1-1)

Termina con una sconfitta il campionato dell’U16 dell’Olympic Roma. Al Foro Italico, i ragazzi di Marco Neroni cedono 4-9 ai Distretti Ecologici. Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato, i padroni di casa incappano in un brutto secondo tempo, che penalizza poi il resto della gara. L’Olympic chiude così all’ultimo posto questo primo anno nel girone élite, dove si affrontano le migliori realtà della regione. Il lavoro da fare è tanto, ma il nostro percorso è solo all’inizio.

Le parole dell’allenatore dell’Olympic Roma, Marco Neroni: «Concludiamo il campionato che ci ha visto arrivare mestamente ultimi. Sebbene ci siano alcune attenuanti per il piazzamento finale, rimane che la categoria di élite non può essere affrontata se non con cattiveria agonistica e presenza costante e assidua agli allenamenti. Gran parte della squadra ha comunque dato tutta sé stessa e – nonostante l’assenza di risultati – ha dato il massimo ogni giorno. Magari non diventeremo campioni, ma un atteggiamento simile aiuta nella vita ad ottenere risultati molto più importanti».

Olympic Roma: Roscioli, Bonanni, Cardillo, De Lena, Dessy, Ingarrica, Bartoli, Guicciardi, Blasi, Giuliani, Panarese, Gasparro, Di Bari 1, Rodriguez, Rosa 2. TPV: Marco Neroni.

U16R, Olympic Roma – Nautilus 10-5 (2-0, 3-1, 3-1, 2-3)

Bella vittoria per l’Olympic Roma nel campionato U16 regionale. Al Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi di coach Franco Bellani battono 10-5 il Nautilus, cancellano la delusione della sconfitta con i Castelli Romani e conquistano il secondo posto nella graduatoria finale della categoria. Partita ben condotta dai padroni di casa, avanti già dal primo tempo e 5-1 al cambio di campo. Complimenti al tecnico e a tutti i ragazzi per il bel risultato ottenuto! 

Olympic Roma: Masia, Marzi, Magliozzi 1, Iovenitti, Ricciardella L.1, Cesarini 1, Pompei 3, Gambacorta 1, Medaglia, Querzola, Sagliano 3, Ricciardella M., Panuzzi, Aliberti. TPV: Franco Bellani.

U18 CSEN, Olympic Roma – Villaggio Doria 8-11

Prima, decisiva sconfitta in stagione per l’Olympic Roma nel campionato U18 CSEN. I ragazzi di Massimo Bigioni, infatti, hanno perso 8-11 con il Villaggio Doria, già battuto largamente durante il girone. Un vero peccato aver sottovalutato l’avversario e aver buttato via l’opportunità di giocare la finale del torneo. Prossimo impegno la finale 3°/4° posto, in cui sicuramente l’Olympic darà il meglio per ottenere un piazzamento sul podio.

 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, U18 qualificata alle semifinali: il punto sulle giovanili

U18A, Olympic Roma – Acquachiara 6-5 (2-2, 2-0, 1-2, 1-1)

Grande soddisfazione in casa Olympic Roma! Grazie alla vittoria per 6-5 contro l’Acquachiara, i ragazzi di Marco Neroni sono matematicamente quarti e centrano la qualificazione alle semifinali nazionali. Il club di Mario Fiorillo entra così di diritto tra le migliori sedici squadre di questa categoria. Passando alla cronaca, Olympic sempre avanti nel punteggio al Foro Italico (anche sul 4-2 e 5-3), raggiunta poi sul 5-5 dai napoletani a 2’30” dalla fine. Il gol qualificazione è di Tempesta: a nulla vale il time out dei biancocelesti, finisce 6-5.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «L’obiettivo minimo di inizio stagione è stato raggiunto, pur raccogliendo meno di quanto seminato. Il livello del girone, però, era molto buono e la qualificazione non scontata. Complimenti ai ragazzi, che sono rimasti tutti sempre concentrati. Ora comincia la parte più divertente della stagione: sono sicuro che – insieme a Davide Bini – riusciremo a far fare ai ragazzi un ulteriore salto di qualità, che possa consentirci di giocarci le nostre chance alle semifinali nazionali».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri 1, Fabrucci, Tempesta 1, Lo Re 4, Lijoi, Eleuteri 2, Micciulla, Di Santo, De Lena, Lisio, Velocci, Montebove. TPV: Marco Neroni.

U18B, Fiorillo Academy – Anzio Waterpolis 10-9

Bella vittoria per la Fiorillo Academy. Nell’ultima giornata di campionato, i giovani di Davide Bini si impongono 10-9 sull’Anzio Waterpolis. Partita vibrante al Foro Italico, con gli ospiti in vantaggio nei primi due tempi e poi rimontati dai padroni di casa, che mettono in vasca una prestazione tutto cuore. Con questi 3 punti, la Fiorillo conclude al quarto posto il proprio girone.

Le parole del coach Davide Bini: «Sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi. Abbiamo disputato una buona partita, con un bel finale di grinta e concentrazione. Complimenti ai miei atleti, ma anche a Federico Lapenna e ai suoi, quasi tutti sotto età. Noi non siamo partiti benissimo, ma poi con cuore e cattiveria abbiamo recuperato nel punteggio e portato a casa 3 punti importanti».

U16A, Olympic Roma – Zero9 3-10 (0-3, 1-2, 1-2, 1-3)

Penultima partita e altra sconfitta per l’Olympic Roma nel campionato nazionale U16, girone élite. Al Foro Italico, i padroni di casa – seguiti per l’occasione da coach Marco Varriale – perdono 3-10 contro la Zero9. Match subito in salita con uno 0-3 di parziale al primo tempo, che poteva essere anche più largo: bravo Roscioli a respingere almeno un paio di conclusioni ravvicinate e a botta sicura degli ospiti. La gara poi scivola via senza particolari emozioni: finisce 3-10, ultimo turno contro i Distretti Ecologici.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Abbiamo iniziato in maniera contratta la partita, regalando – come al solito – i primi gol agli avversari con una serie di errori individuali. Nei restanti parziali, senza fare nulla di straordinario, non si è mai avuta la sensazione che la Zero9 si potesse staccare. Ma i troppi errori non ci hanno concesso di riaprire la partita. Vorrei un maggiore senso di responsabilità da parte di tutti: ognuno dei ragazzi deve provare a fare. Sbagliare è giusto e normale in questa categoria, ma non è ammesso non fare. Mi aspetto di più da tutti. Ora aspettiamo i Distretti Ecologici nell’ultimo atto di un campionato che ci ha regalato pochi sorrisi e tante ferite, ma si cresce anche e soprattutto così».

Olympic Roma: Roscioli, Bonanni 1, Cardillo, Ingarrica, Dessy, Cenci 1, Bartoli, Guicciardi, Blasi, Giuliani, Panarese, Gasparro, Di Bari, Rodriguez 1, La Rosa. TPV: Marco Varriale.

U16R, Castelli Romani – Olympic Roma 7-5

Sconfitta di misura per l’Olympic Roma, che nella finale del campionato U16 regionale perde 7-5 contro i padroni di casa dei Castelli Romani. Match equilibrato e ben giocato dai ragazzi di Franco Bellani, che però non riescono ad adattarsi rapidamente alle condizioni della vasca e non esprimono il solito gioco. Ora la prossima in casa contro il Nautilus sarà utile a decretare chi tra le due romane si piazzerà al 2° o al 3° posto. 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma e Fiorillo Academy, il weekend di serie B e giovanili

Serie B, Basilicata Nuoto 2000 – Fiorillo Academy 7-6

Si chiude con una sconfitta il campionato di serie B per la Fiorillo Academy. Alla Scandone di Napoli, i ragazzi di Davide Bini lottano dall’inizio alla fine, ma cedono 7-6 alla più forte ed esperta Basilicata Nuoto 2000. Lasciamo ogni commento sulla stagione appena conclusa al tecnico della giovanissima prima squadra.

Le parole di coach Davide Bini: «Una delle migliori partite del campionato, nonostante fosse l’ultima di una stagione che non ci ha regalato gioie. I ragazzi ci hanno messo grinta e coraggio, sono soddisfatto. La retrocessione pesa, ma il lavoro che abbiamo fatto è evidente, così come la crescita dei ragazzi. Siamo all’inizio di un percorso che ci premierà: mi auguro che questo sia sotto gli occhi di tutti. I miei complimenti ai ragazzi per non aver mai mollato, nemmeno nei momenti più bui. Che sia per tutti un punto di partenza».

U18B, Aquademia – Fiorillo Academy 12-4

Arriva una sconfitta per l’U18 della Fiorillo Academy, battuta 12-4 dall’Aquademia. Nell’ostico campo dello Stadio del Nuoto di Anzio, i ragazzi di Davide Bini non entrano mai veramente in partita e cedono a un avversario più maturo, preparato e volenteroso di portarsi a casa 3 punti per tenere la testa della classifica del girone. 

U16A, Lazio Nuoto – Olympic Roma 20-2 (4-0, 5-1, 4-1, 7-0)

Netta sconfitta contro la prima della classe del campionato U16. L’Olympic Roma perde 20-2 al Centro Sportivo Le Cupole contro la Lazio Nuoto. Partita senza storia, incanalata bene dai biancocelesti, molto avanti sotto tutti i punti di vista su un gruppo molto giovane e al primo anno di lavoro insieme ai tecnici Marco Neroni e Marco Varriale.

Olympic Roma: Roscioli, Bonanni, Cardillo, De Lena 1, Dessy, Cenci 1, Bartoli, – , Blasi, Giuliani, Panarese, Gasparro, Di Bari, Rodriguez, Ingarrica. TPV: Marco Varriale.

U14R, Olympic Roma – Roma 2020 11-4

Si conclude con una bella vittoria il campionato dell’U14 regionale di Franco Bellani. Al Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi dell’Olympic Roma battono 11-4 la Roma 2020 e terminano il proprio girone a metà classifica. Le parole dell’allenatore: «A fine della stagione agonistica per questa categoria, possiamo dire che si nota una netta crescita tecnica e tattica. Siamo agli inizi, ma la strada intrapresa è quella giusta».

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Serie B e giovanili, il weekend di Olympic Roma e Fiorillo Academy

Serie B, Fiorillo Academy – San Mauro Nuoto 3-11

Arriva una sconfitta per la Fiorillo Academy nella penultima giornata del campionato nazionale di serie B. Alla Zero9, i ragazzi di Davide Bini cedono il passo per 3-11 alla San Mauro, squadra napoletana che occupa il secondo posto in classifica. Partita senza storia, amministrata bene dai partenopei, che si preparano ad affrontare i play off promozione. Tutt’altro l’umore in casa Fiorillo Academy, in cui però l’annata è stata di certo formativa per tutti i giovani atleti che hanno composto questo gruppo.

Le parole di coach Davide Bini: «Penso questa sia stata la peggior partita della stagione. Sono onestamente deluso, ho cercato di dare sempre tutto me stesso per i ragazzi e spesso ho visto poco carattere e poca cattiveria agonistica da parte loro. Bisogna prendersi tutte le proprie responsabilità e non affrontare alcuna partita con leggerezza. Tuttavia, durante l’anno abbiamo registrato grossi miglioramenti e possiamo guardare al futuro con ottimismo».

U18A, R.N. Salerno – Olympic Roma 10-8 (2-1, 2-2, 4-3, 2-2)

Sconfitta che brucia per l’U18 di Marco Neroni, che cede 10-8 alla Rari Nantes Salerno. Alla Simone Vitale, i romani sono quasi sempre sotto e subiscono l’approccio veemente dei padroni di casa. Poi, sono bravi a rimontare e a sorpassare i campani sul 4-5 di Lo Re. Il contro break del Salerno non si fa attendere: 8-5. L’Olympic rimonta ancora fino all’8-8 di metà quarto tempo, segnato da Tempesta. Il finale di gara, però, è tutto giallorosso: la Rari Nantes vince e aggancia momentaneamente l’Olympic Roma al quarto posto in classifica.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «Prestazione insufficiente. Al di là della trasferta e dei fattori ambientali, dovevamo e potevamo fare di più. Questo stop non cambia il nostro percorso di accesso alle fasi finali del campionato: il nostro destino dipende – fortunatamente – ancora solo da noi».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri 1, Fabrucci, Tempesta 1, Lo Re 4, Lijoi, Eleuteri 2, Micciulla, Di Santo, De Lena, Lisio, Velocci, Montebove. TPV: Marco Neroni.

U18B, Fiorillo Academy – Virtus Flaminio 7-2

Vince 7-2 contro il Virtus Flaminio l’U18 della Fiorillo Academy. Partita a senso unico al Foro Italico, con i padroni di casa sempre avanti nel punteggio, anche stretto per via dei tanti errori sotto porta. Con questi 3 punti, la Fiorillo Academy si conferma al quarto posto del girone C e nelle ultime due giornate è pronta a lanciare l’assalto alla seconda posizione, occupata dalla R.N. Vis Nova e distante solo tre lunghezze.

Le parole del coach Davide Bini: «Inizio con i complimenti al mio amico Franco Ferretti, allenatore del Virtus Flaminio. Da parte nostra una buona gara, anche se avremmo potuto chiudere con più gol di vantaggio l’incontro. Ancora lavoriamo molto in modo individuale e poco di squadra: questa è stata la difficoltà principale che abbiamo riscontrato per tutta la stagione. Comunque 3 punti importanti: ora ci giochiamo il tutto per tutto contro Aquademia e Anzio».

U16A, Olympic Roma – Roma Vis Nova 3-15

Altra sconfitta per l’Olympic Roma nel campionato nazionale U16. Al Foro Italico, i ragazzi – accompagnati per l’occasione da Marco Varriale – cedono con il risultato di 3-15 alla Roma Vis Nova, squadra seconda in classifica solo alla Lazio Nuoto e imbattuta con il resto delle avversarie.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Abbiamo affrontato un avversario che indiscutibilmente è decisamente più avanti di noi. Poco da commentare, mai in partita e con tanti giocatori al di sotto delle proprie possibilità. Adesso pensiamo ad allenarci bene e chiudere al meglio il girone con le prossime partite».

U14A, Olympic Roma – Libertas Roma Eur 14-8 (1-2, 6-0, 2-2, 5-4)

L’Olympic Roma conclude la regular season U14 con una bella vittoria contro la Libertas Roma Eur, battuta 14-8. Al CSI Flaminio partono meglio gli ospiti, poi domani da un secondo tempo di livello da parte dei padroni di casa. I ragazzi di Marco Varriale terminano quindi al quarto posto e si qualificano alle finali regionali di categoria.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Partita iniziata in maniera contratta, ma che con il passare dei minuti siamo riusciti a rimettere sui binari giusti con un secondo tempo ben giocato. Nella seconda parte di gara largo spazio a tutti i ragazzi. Sono abbastanza soddisfatto di quanto fatto nel girone, al netto di alcune prestazioni non all’altezza – e che abbiamo pagato caro in termini di classifica finale – soprattutto nella prima parte di stagione. Adesso testa alla fase finale, che ci vedrà subito confrontarci con la prima in classifica del girone 1. Abbiamo davanti un mese impegnativo per i ragazzi, tra la fine dell’anno scolastico (con esami annessi per diversi dei nostri) e fasi finali, ma chi fa sport sa che non bisogna mai mollare e cercare di portare al termine nel migliore dei modi i propri impegni, scolastici e sportivi. Forza Olympic Roma!».

Olympic Roma: Carlino, Bartoli 1, Dessy 3, Bonanni 2, Panarese, Genovese 1, Troiano, Nocelli 2, Di Bari 2, Rosa 3, D’Agostino, Masala, Gavignoni, Piermonte. TPV: Marco Varriale.

U18R, Olympic Roma – Centumcellae 23-5 (5-1, 3-0, 7-3, 8-1)

Larga vittoria per l’Olympic Roma nel campionato regionale U18. Al Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi di Massimo Bigioni battono 23-5 il Centumcellae. Partita subito sui binari giusti dopo il 5-1 di parziale del primo tempo, poi incrementato sempre di più soprattutto nella seconda metà di gara. Top scorer del match Paroli con ben 8 reti a referto.

Olympic Roma: Iori, Miele 4, Santo 2, Querzola 1, Pompei 2, Cesarini 1, Paroli 8, Gambacorta 3, Pecorone, Iovenitti 1, Marei 1, – , Masia. TPV: Massimo Bigioni.

U14R, Lazio Nuoto – Olympic Roma 7-9

Bella vittoria in trasferta per l’Olympic Roma nel campionato U14 regionale. I ragazzi di coach Franco Bellani – infatti – hanno battuto 7-9 la Lazio Nuoto nello storico impianto di viale Giustiniano Imperatore alla Garbatella. Partita equilibrata e dalle mille emozioni, sempre condotta con personalità dai nostri ragazzi.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma e Fiorillo Academy, weekend positivo per le giovanili

Serie B, Fiorillo Academy – C.C. Lazio 7-15 (4-2, 0-4, 1-5, 2-4)

Perde ancora la Fiorillo Academy, già retrocessa in serie C. Nella terza’ultima partita di campionato, i ragazzi di Davide Bini perdono il derby contro la C.C. Lazio. Buona partenza dei padroni di casa, avanti 4-2 a fine primo tempo. Di lì in avanti poi, luce spenta per Di Santo e compagni. Lo 0-4 del secondo parziale indirizza la gara tra le mani di una più volenterosa C.C. Lazio, sempre più padrona del match fino al 7-15 finale.

Fiorillo Academy: Spasaro, Olivieri, Di Santo 2 J., Tempesta, Tarquini, Eleuteri 1, Gallo 1, Micciulla, Di Santo T., Livi 1, Bonmartini, Vitillo, Fabrucci 2. TPV: Davide Bini.

U16A, Alma Nuoto – Olympic Roma 15-1 

Altra sconfitta per l’Olympic Roma nel campionato U16, girone élite. Al Foro Italico, i ragazzi di Marco Neroni cedono 15-1 ai più forti e pronti pari età dell’Alma Nuoto. Partita a senso unico, dominata dall’inizio alla fine dai padroni di casa. Per l’Olympic un campionato di crescita, dai risultati complicati ma anche con buoni spunti per un futuro sempre più radioso.

U16R, Olympic Roma – CSI Roma Flaminio 17-5

Netta e importante vittoria per l’U16R dell’Olympic Roma. Al Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi di Franco Bellani battono 17-5 il CSI Roma Flaminio e si qualificano da primi alle finali regionali di categoria. Partita senza storia, condotta dall’inizio alla fine dai padroni di casa: complimenti al tecnico e a tutti gli atleti per il traguardo raggiunto.

U20, Olympic Roma – Anzio Waterpolis 6-4 (2-1, 2-1, 1-1, 1-1)

Vittoria di misura per l’U20 dell’Olympic Roma sull’Anzio Waterpolis. Al Foro Italico, i ragazzi di Marco Neroni hanno battuto 6-4 i neroniani, quinti, mantenendo quindi il terzo posto in classifica. Partita equilibrata, con i romani avanti 4-2 al cambio campo e bravi a mantenere il vantaggio grazie a un’ottima fase difensiva. Finita la fase regionale, l’Olympic si qualifica ai quarti di finale nazionali di categoria.

Olympic Roma: Pieri, Olivieri, Di Santo J. 1, Tempesta 2, Lo Re 2, Eleuteri, Gallo, Micciulla 1, Di Santo T., Livi, Lisio, Patti, Fabrucci. TPV: Marco Neroni.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Giovanili, il weekend di Olympic Roma e Fiorillo Academy

U18A, Olympic Roma – Roma Vis Nova 8-12 (2-3, 1-3, 1-4, 4-2)

L’Olympic Roma perde 8-12 ma non demerita nella sfida alla Roma Vis Nova, capolista del girone 3 del campionato nazionale U18. Al Foro Italico, i ragazzi di Marco Neroni sono in partita per almeno due tempi, per poi subire il break decisivo dei leoni nel terzo. Il risultato finale è poi addolcito dalla vittoria del quarto parziale. Lo Re e compagni rimangono così al quarto posto in classifica, l’ultimo utile per la qualificazione alle semifinali. Prossimo turno fondamentale con lo scontro diretto alla Vitale di Salerno.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «A dispetto del risultato, la prova dei ragazzi mi è piaciuta. La sconfitta di quattro gol ci penalizza più del dovuto, ma capita di perdere nonostante la prestazione meritasse di più. Dobbiamo migliorare nella gestione caratteriale di alcuni situazioni, ma cresciamo di partita in partita e questo mi soddisfa».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri 1, Fabrucci 1, Tempesta 2, Lo Re 2, Velocci, Eleuteri, Micciulla, Di Santo 2, De Lena, Lisio, Luciani, Montebove . TPV: Marco Neroni.

U18B, R.N. Vis Nova – Fiorillo Academy 6-4 (1-1, 3-1, 1-2, 1-0)

La Fiorillo Academy perde 6-4 contro la Rari Nantes Vis Nova. Allo Stadio del Nuoto di Monterotondo, i ragazzi di Davide Bini giocano una gara equilibrata per tutti e quattro i tempi di gioco. Più bravi poi i padroni di casa a portare dalla propria parte l’inerzia del match, che gli vale il secondo posto in classifica. Quarta invece la Fiorillo, quando al termine della stagione regolare mancano ancora tre partite.

U14A, Roma Vis Nova – Olympic Roma 13-3 (2-0, 4-1, 4-2, 3-0)

Arriva una sconfitta per l’U14 dell’Olympic Roma nel girone élite di questa categoria. I ragazzi di Marco Varriale perdono 13-3 al Santa Maria, casa della Roma Vis Nova capolista e a punteggio pieno in questo raggruppamento. A una giornata dal termine – da disputare domenica 7 maggio in casa contro la Libertas Roma Eur – i giovani di casa Olympic sono matematicamente tra le prime quattro di questo girone di regular season e accedono alle fasi finali, tra le prime otto squadre del Lazio di questa categoria.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Sconfitta che sulla carta ci sta, ma che poteva essere meno importante. Sicuramente con la Roma Vis Nova al momento c’è una certa distanza, basta vedere classifica e risultati fin qui ottenuti, ma secondo me si può fare molto meglio di come abbiamo fatto. Nulla da rimproverare ai ragazzi per generosità e prestazione, meno bene sulla lettura di alcune situazioni di gioco (alcune in fotocopia), che ci hanno tagliato le gambe quando abbiamo provato a restare dentro la partita. Spero che impariamo la lezione di oggi. Forza Olympic Roma».

Olympic Roma: Carlino, Bartoni, Dessy 2, Bonanni 1, Panarese, Genovese, Troiano, Nocelli, Di Bari, Rosa, D’Agostino, Masalo, Murtas, Nocelli. TPV: Marco Varriale.

U18R, Olympic Roma – Tyrsenia 18-4 (3-0, 2-1, 5-3, 8-0)

Bella vittoria per gli U18 di Massimo Bigioni, che nel campionato regionale di categoria battono 18-4 il Tyrsenia. Al Centro Sportivo Eschilo 2, gara comandata dall’inizio alla fine dai padroni di casa, che nell’ultimo tempo poi piazzano il parziale deciso per aumentare ancora le dimensioni di questo bel successo.

Olympic Roma: Iori, Miele 3, Santo 3, Sodini 2, Pompei 2, Ricciardella, Paroli 2, Gambacorta 3, Pecorone, Iovenitti 1, Marzi 1, Cesarini 1, Querola. TPV: Massimo Bigioni

U14R, Olympic Roma – Villa York 10-22

Sonora sconfitta per l’U14 regionale dell’Olympic Roma. Tra le mura amiche dell’Eschilo 2, i ragazzi di Franco Bellani perdono 10-22 contro il Villa York, capolista a punteggio pieno del girone 6. L’Olympic invece si attesta al quinto posto in classifica: prossimo impegno sabato 6 maggio in casa della Lazio Nuoto.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

La Fiorillo Academy retrocede in C, buoni segnali dalle giovanili

Serie B, Waterpolo Bari – Fiorillo Academy 12-5

Sconfitta 12-5 contro il Bari e retrocessione matematica in serie C per la Fiorillo Academy. La notizia – ormai attesa dopo un’annata davvero difficile – rattrista l’ambiente, i ragazzi, l’allenatore e la società. Tutti consapevoli, però, che la scelta di partecipare al campionato di serie B con una squadra di ragazzi alla prima esperienza in un campionato senior avrebbe portato un rischio simile. L’eredità di questa stagione, però, è enorme: la crescita sportiva e umana dei giovani guidati da Davide Bini è evidente e tornerà senza ogni dubbio utile per il futuro.

Il commento dell’allenatore della Fiorillo Academy, Davide Bini: «Oltre tutte le difficoltà del caso, oggi a Santa Maria avevamo anche delle assenze e solo undici giocatori a referto. Abbiamo iniziato male la partita e il Bari ne ha approfittato andando sul 3-0 a metà del primo tempo. In ogni caso, la stagione è stata faticosa, ma anche molto utile per la crescita e l’esperienza dei ragazzi. Quello che stiamo coltivando si vedrà nel tempo».

U16A, Club Acquatico Pescara – Olympic Roma 12-8 (6-0, 1-4, 4-1, 1-3)

Altra sconfitta per l’Olympic Roma nel campionato U16, girone élite. Alle Naiadi di Pescara, i ragazzi accompagnati per l’occasione da coach Marco Varriale perdono 12-8 contro i più preparati padroni di casa. Come spesso accade, inizio partita in salita, con un netto parziale di 6-0 per gli abruzzesi. Tuttavia, rispetto ad altre gare, abbiamo visto poi una reazione importante dei nostri, guidati da Cenci e De Lena e supportati nella seconda fase di gara da un ispirato Roscioli tra i pali. Peccato per il risultato finale, influenzato appunto dal brutto primo parziale.

Il commento del tecnico Marco Varriale: « Finalmente una partita votata all’attacco per i ragazzi, che devono togliersi di dosso l’idea di dover sempre inseguire gli avversari. Spero che d’ora in avanti ci siano più consapevolezza e convinzione nei propri mezzi, oltre a una maggiore organizzazione in acqua. Il lavoro da fare è tanto, ma siamo solo all’inizio di un lungo percorso. Forza Olympic Roma!».

Olympic Roma: Roscioli, Bonanni, Cardillo 1, De Lena 3, Guicciardi, Cenci 3, Bartoli 1, Rodriguez, Blasi, Giuliani, Panarese M., Gasparro, Di Bari, Dessy, Rosa. TPV: Marco Neroni.

U14R, Olympic Roma – Villa Aurelia 10-6

Bella vittoria per l’Olympic Roma nel campionato U14 regionale. Al Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi di Franco Bellani battono 10-6 il Villa Aurelia al termine di una partita condotta con personalità dall’inizio alla fine. Con questi 3 punti, l’Olympic sale a quota 10 e si conferma al quinto posto in classifica nel girone 6.

U20, Fiorillo Academy – Distretti Ecologici Nuoto 2-24

Netta sconfitta per la Fiorillo Academy nel campionato U20. Al Foro Italico, i ragazzi di Davide Bini cedono 2-24 contro la fortissima Distretti Ecologici Nuoto, che vanta sette o otto giocatori di serie A1 e allenata da Maurizio Mirarchi. Padroni di casa mai in partita, in una domenica in cui mancavano all’appello anche un paio di pedine importanti. Prossima e ultima gara – di nuovo al Foro – domenica 30 aprile contro la Lazio Nuoto.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, grande vittoria in U18. Perde la serie B

Serie B, Fiorillo Academy – Club Acquatico Pescara 7-9

Arriva un’altra sconfitta per la Fiorillo Academy nel campionato nazionale di serie B. Alla Zero9, i ragazzi di Davide Bini perdono 7-9 contro il Club Acquatico Pescara, riducendo a un lumicino le proprie speranze salvezza. Partita giocata discretamente dai romani, condizionati da un’espulsione per brutalità che ha poi spianato la strada alla vittoria degli abruzzesi. 

Le parole di coach Davide Bini: «La brutalità ha condizionato inevitabilmente la partita purtroppo. Pecchiamo ancora di inesperienza. Sapevamo di andare incontro a un anno difficile: la cosa più importante è la crescita dei ragazzi e aver formato un gruppo capace di lottare insieme anche nelle prossime stagioni».

U18A, Distretti Ecologici – Olympic Roma 8-11 (1-1, 3-2, 2-5, 2-3)

Grande prestazione e importante vittoria per l’Olympic Roma nel campionato nazionale U18. Al Foro Italico, i ragazzi di Marco Neroni hanno battuto 8-11 i Distretti Ecologici, conquistando 3 punti fondamentali per la classifica e la qualificazioni alle semifinali nazionali di categoria. Partita equilibrata, con i Distretti avanti 4-3 al cambio campo. Poi, l’Olympic cambia marcia e piazza un parziale importante nel terzo periodo (2-5, ndr) che i padroni di casa non sanno più colmare.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «Non una bella partita sotto il profilo pallanuotistico, ma eccellente sotto quello caratteriale. Finalmente siamo stati determinati e cinici quanto basta per vincere una partita contro un ottimo avversario. Complimenti all’arbitro Nicolosi, decisamente un lusso per questa categoria».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri 2, Fabrucci, Tempesta 3, Lo Re 4, Montebove, Eleuteri 2, Micciulla, Di Santo, De Lena, Lisio, Luciani, Serafini. TPV: Marco Neroni.

U18B, Bellator Frusino – Fiorillo Academy 2-7

Bella vittoria per la Fiorillo Academy nel campionato U18B. Allo Stadio del Nuoto di Frosinone, i ragazzi di Davide Bini battono 2-7 il Bellator Frusino e si portano al terzo posto in classifica scavalcando l’Anzio Waterpolis. Partita iniziata in modo non brillante dai romani, poi più sciolti con il passare dei minuti fino al 2-7 finale.

Le parole del coach Davide Bini: «Sono soddisfatto, nonostante i tantissimi errori dei ragazzi. Siamo partiti un po’ sotto tono, forse sottovalutando la gara. Poi abbiamo iniziato a giocare da squadra compatta e abbiamo portato a casa 3 punti importanti, che fanno morale e classifica».

U14A, Frosinone Pallanuoto – Olympic Roma 7-7 (4-1, 2-2, 1-3, 0-1)

Pareggio di grande cuore per l’Olympic Roma nel girone élite dell’U14 contro il Frosinone Pallanuoto. Il 7-7 finale è il risultato più giusto in una gara in cui i padroni di casa partono forte e sembrano mettere alle corde l’Olympic. I ragazzi di Marco Varriale però reagiscono alla grande e, centimetro dopo centimetro, recuperano il gap con i ciociari fino al 7-7 finale, che poco serve alla classifica, ma è ottimo per il morale e la continuità del lavoro svolto in questi ultimi mesi.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Abbiamo iniziato la partita già con un handicap, dovendo fare a meno del nostro portiere. Siamo andati subito sotto 4-1, ma non abbiamo mollato e abbiamo avuto la forza mentale di rimanere sempre in gara, anche quando eravamo sotto di quattro. Alla fine l’abbiamo recuperata e forse avremmo potuto anche vincerla, ma penso che il pareggio sia il risultato più giusto. L’importante era dare continuità di gioco e di prestazione al buon momento che stiamo vivendo. Continuiamo a lavorare per i prossimi impegni con grande volontà».

Olympic Roma: Masala, Bartoli, Dessy 3, Bonanni, Panarese, Genovese, Troiano, Nocelli, Di Bari 2, Rosa 2, D’Agostino, Nocelli, Murtas, Piermonte. TPV: Marco Varriale.

U18R, R.N. Lazio – Olympic Roma 3-8 (1-2, 1-2, 0-2, 1-2)

Bella vittoria per l’Olympic Roma nel campionato U18 regionale. I ragazzi di Massimo Bigioni – con una gara di sostanza – battono 3-8 la R.N. Lazio. Match sempre in controllo degli ospiti, bravi a comandare questo derby dall’inizio alla fine.

U14B, Olympic Roma – ICF Nuoto Flores 4-6

Seconda sconfitta consecutiva per  l’U14B nel girone 6 del campionato U14 regionale. Tra le mura amiche del Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi di Franco Bellani hanno perso 4-6 contro lo storico ICF Nuoto Flores. Match molto equilibrato e divertente, con gli ospiti che alla lunga sono più bravi a sfruttare i fatali errori dei padroni di casa.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma