Olympic Roma, occasione sfumata: è 8-8 contro l’Acquachiara

Olympic Roma – Acquachiara ATI 2000 8-8 (2-3, 2-1, 2-1, 2-3)

Un punto che sa di occasione sfumata, quello raccolto dall’Olympic Roma. Nella 4ª giornata di campionato, gli uomini di Mario Fiorillo impattano 8-8 contro l’Acquachiara. Un match per larghi tratti condotto dai giallorossi, avanti nel punteggio ma sempre raggiunti dai mai domi ragazzi di Walter Fasano. L’Olympic sale così a 5 punti in classifica, con l’amaro in bocca: una vittoria avrebbe permesso l’aggancio alla zona play off.

La cronaca

La prima rete di giornata è degli ospiti, subito raggiunti grazie a Kadar, 1-1. È Carrozza a portare avanti i suoi, prima della doppietta di Di Gregorio: è 2-3 al primo intervallo. Coach Fiorillo prova a farsi sentire: scuote i suoi, che mettono di nuovo la freccia grazie al rigore di Lo Re e al gol in extra player di Graziosi: è 3-4. L’Acquachiara non molla mai e pareggia all’ultima azione il 4-4 prima del cambio campo.

A inizio terzo tempo è Patti a rubare la scena: con una doppietta in una manciata di secondi, il classe 2003 porta l’Olympic Roma sul 6-4. Cielo accorcia in superiorità, si va al quarto tempo sul 6-5. A inizio ultimo parziale, Fortunato pareggia e rimette i campani in partita. L’Olympic sembra averne di più e piazza un uno due, ancora con Kadar e Lo Re. È 8-6, la partita sembra scivolare sui giusti binari. Ma l’Acquachiara non ci sta e con due gol negli ultimi due minuti di partita strappa un punto d’oro per morale e classifica. Finisce 8-8.

Queste le parole del tecnico dell’Olympic Roma, Mario Fiorillo: «Abbiamo sempre condotto la partita, sia nel risultato che nel gioco. Però le partite durano quattro tempi: complimenti all’Acquachiara per averci creduto fino alla fine e per non essere mai uscita dal match. Forse anche per demerito nostro: abbiamo commesso degli errori elementari, che a questo livello ti puniscono. È un’occasione persa per addrizzare la classifica, ma andiamo avanti con positività».

Olympic Roma: Giannotti, Ballarini, Capezzone, Graziosi 1, Lo Re 2, Di Santo, Cianchetti, Kadar 2, Di Bella, Fiorillo, Carrozza 1, Patti 2, Peluso, Fabrucci. TPV: Mario Fiorillo.

Acquachiara ATI 2000: Alvino, Cielo 1, Fortunato 1, Adam, Amato, Di Leva 2, Angelone F., Aiello, De Florio 1, De Gregorio 3, Angelone C., Giello, Chianese, Nazzaro. TPV: Francesco Arcuri.

Superiorità numeriche: Olympic Roma 4/9 + 2/2 rigori, Acquachiara ATI 2000 4/10 + 1/1 rigore.

Arbitri: Torneo e Campora.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, continua a vincere: al Foro arriva l’Acquachiara

Dopo la prima, convincente vittoria della stagione nel derby contro la Lazio Nuoto, l’Olympic Roma torna a giocare in casa. Sabato 25 novembre, ore 16:30, gli uomini di Mario Fiorillo ospitano al Foro Italico l’Acquachiara. L’obiettivo è quello di continuare sull’onda di quanto dimostrato nel match precedente, per centrare i 3 punti anche in questa 4ª giornata di campionato. Dopo un avvio con qualche incertezza, il club capitolino ora è in cerca di continuità.

Percorso simile – per non dire identico – quello dell’Acquachiara. Che alla prima giornata ha pareggiato il derby contro l’Ischia Marine, poi ha vinto quello campano a Salerno e nell’ultimo turno ha perso in casa contro il Crotone. La squadra di Walter Fasano – rispetto allo scorso anno – ha ringiovanito il roster e ceduto un paio di pezzi importanti. Guai, però, a sottovalutarla: a capitan Luca Fiorillo e Bruno Kadar il compito di prendere di nuovo per mano una squadra giovane e brillante.

La gara verrà trasmessa anche sul canale YouTube dell’Olympic Roma. Ricorda però che il match contro l’Acquachiara è in programma al Foro Italico. Giochiamo in casa e ci aspettiamo un grande pubblico, lo stesso che ha sostenuto i ragazzi contro il Crotone, ma anche nelle due trasferte romane contro Delta e Lazio Nuoto. Siamo una famiglia, siamo l’Olympic Roma: ti aspettiamo, vieni a tifare per noi!

Queste le parole del tecnico dell’Olympic Roma, Mario Fiorillo: «È importante per noi dare continuità all’ultima prestazione offerta contro la Lazio, in termini di intensità, carica agonistica e giusto approccio. Affrontiamo una buona squadra, ben allenata e ben organizzata. L’Acquachiara ha tanti giovani, che vogliono far bene. Non è facile da battere. D’altro canto, noi vogliamo mettere  altri punti in classifica: già dalle prime giornate abbiamo capito che sarà un campionato estremamente equilibrato. Ogni partita è quindi una tappa importante per il risultato finale».

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, buona la 3ª: Lazio battuta 10-13

S.S. Lazio Nuoto – Olympic Roma 10-13 (1-6, 1-3, 4-1, 4-3)

Al terzo tentativo, l’Olympic Roma centra la prima vittoria del suo campionato. E lo fa nella partita più importante: il derby contro la Lazio Nuoto, battuta con merito per 10-13. Gli uomini di Mario Fiorillo entrano in acqua con grande determinazione, concentrati e ben organizzati tatticamente. Basta il primo tempo per indirizzare il match sui binari giusti: l’1-6 di parziale parla da sé, doma subito i biancocelesti e spiana la strada per i primi 3 punti della stagione.

La cronaca

I padroni di casa partono pressing e Ballarini li punisce subito, conquistando due rigori, realizzati da Kadar e Lo Re: 0-2. Le aquile provano a reagire con la rete di Costanzo, ma poi vengono travolte dall’Olympic Roma, avanti 1-6 con le reti di Fiorillo, Carrozza e la doppietta di Capezzone. L’urgano della squadra di coach Mario Fiorillo continua ad abbattersi sulla Lazio anche nel secondo tempo. Lo Re, Capezzone e Patti incrementano ancora il vantaggio, rintuzzati solo dalla rete di Tresa. È 2-9 al cambio campo.

Nella seconda parte del match, l’Olympic rallenta il ritmo, gestisce, senza più affondare troppo. La Lazio prova a rientrare in partita con Bucan, il suo uomo migliore. Ballarini segna da azione di centroboa l’unica rete del terzo parziale, chiuso sul 6-10. Nell’ultimo tempo, poche emozioni e ancora gol da una parte e dall’altra. Lo Re firma la sua tripletta personale, mentre un indemoniato Capezzone fa cinquina. Finisce 10-13: personalità e grande organizzazione sono i denominatori del primo successo stagionale, una grande vittoria che rilancia le ambizioni play off dell’Olympic Roma.

S.S. Lazio Nuoto: Pannaccio, Barigelli, Dominici 1, Giacomone, Olivi, Marini, Bucan 5, Costanzo, Leporale, Vittorioso 1, Troiani, Nenni 1, Marchetti, Tresa 1. TPV: Daniele Ruffelli.

Olympic Roma: Giannotti, Ballarini 1, Capezzone 5, Graziosi, Lo Re 3, Di Santo, Cianchetti, Kadar 1, Di Bella, Fiorillo 1, Carrozza 1, Patti 1, Peluso, Fabrucci. TPV: Mario Fiorillo.

Superiorità numeriche: S.S. Lazio Nuoto 1/5 + 2/2 rigori, Olympic Roma 4/7 + 2/2 rigori.

Arbitri: Sponza e Buonpensiero.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, altro derby: con la Lazio per la prima vittoria

In cerca della prima vittoria. Dopo il rocambolesco pareggio contro il Delta al Foro Italico, l’Olympic Roma affronta un altro derby romano. Sabato 18 novembre, ore 18:30, gli uomini di Mario Fiorillo sono ospiti della Lazio Nuoto alle Cupole di Acilia. Si incontrano due squadre fin qui senza vittorie e probabilmente deluse dall’inizio di questo campionato di serie A2, con obiettivi ben diversi rispetto alla posizione di classifica che occupano attualmente. 

Basta questo per capire che ci troviamo davanti a un altro derby ad alta tensione. Luca Fiorillo e compagni hanno rischiato di uscire da quello con il Delta a mani vuote. Dopo aver comandato tutta la partita – anche fino al 3-6 – un inspiegabile black out stava per condannare i ragazzi di Mario Fiorillo alla seconda sconfitta stagionale. Ci ha pensato Patti a strappare un punto d’oro, per il morale e la classifica. L’Olympic ha già dimostrato di essere un grande gruppo e di non mollare davanti alle difficoltà. Serviranno proprio carattere e personalità per affrontare la Lazio e portare a casa la prima vittoria stagionale.

Ricordiamo a tutti che la partita si svolgerà al Centro Sportivo Le Cupole di Acilia (RM), in via Gino Bonichi 17. Mario Fiorillo e i suoi ragazzi ti aspettano anche in trasferta: vieni a sostenere l’Olympic Roma in questo difficile, ma scoppiettante derby! Lo spettacolo è assicurato.

Queste le parole del tecnico dell’Olympic Roma, Mario Fiorillo: «Già solo alla 3ª di campionato, giochiamo una partita molto importante. Per noi è un match difficile, affrontiamo un’ottima squadra, in cerca dei primi punti in classifica. Ma al di là della Lazio, noi dobbiamo pensare a quale vuole essere il nostro campionato. Domani è un vero e proprio banco di prova per noi: dobbiamo guardarci dentro e capire quale può essere il nostro obiettivo. È lo spirito che ho chiesto ai ragazzi: voglio una partita di grande concentrazione, determinazione e personalità».

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, primo derby: ecco il Delta al Foro Italico

Emozioni, rimonte, tribuna piena. Siamo solo alla 2ª giornata, ma questa serie A2 è già entrata nel vivo. E l’Olympic Roma non rimane a guardare. Sabato 11 novembre, ore 15:00, gli uomini di Mario Fiorillo affrontano al Foro Italico la Polisportiva Delta nel primo derby della stagione. Gli ottimi rapporti tra le due società – che durante l’estate hanno stretto una collaborazione – e i tanti giocatori con un passato all’Olympic tra le fila del Delta, di certo non attenueranno i toni di una partita che si preannuncia scoppiettante.

In palio – per entrambe – i primi 3 punti della stagione. Il Delta ha perso 8-3 nella prima giornata al Passetto di Ancona. L’Olympic Roma, invece, ha battagliato gol a gol contro la forte R.N. Crotone, sfiorando l’impresa, uscendo quasi con la sensazione di aver perso un’occasione. Ma ne arriva subito un’altra per il riscatto e non può che essere un derby. Luca Fiorillo e compagni si sono allenati duramente questa settimana, per limare gli errori difensivi commessi nel primo match, e sono prontissimi a lanciarsi in questa nuova battaglia.

Anche se sulla carta fuori casa, la partita – come scritto sopra – si giocherà tra le mura amiche del Foro Italico. Invitiamo tutti i nostri tifosi e gli appassionati di pallanuoto a riempire la tribuna, così come avvenuto alla prima giornata. È sempre emozionante giocare con tanto pubblico: non vediamo l’ora di regalarvi la prima vittoria della stagione!

Queste le parole del tecnico dell’Olympic Roma, Mario Fiorillo: «Come secondo impegno stagionale abbiamo il derby contro il Delta, una neopromossa con tanta voglia di far bene. Al netto delle assenze che probabilmente avremo, dobbiamo giocare la nostra pallanuoto, con la massima determinazione. È una partita importante, entrambe le squadre cercano i primi punti della stagione. Contro il Crotone abbiamo fatto bene, commettendo però errori decisivi nei momenti cruciali del match. Cercheremo di non ripeterli: vogliamo la vittoria per muovere la classifica».

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, che peccato: sfiorato il colpo grosso contro Crotone

Olympic Roma – R.N. L. Auditore Crotone 7-9 (2-2, 1-2, 3-1, 1-4)

Lotta, resiste, combatte e rischia il colpaccio. L’Olympic Roma di Mario Fiorillo perde all’esordio contro la R.N. Crotone, ma esce dall’acqua a testa alta e con tante sensazioni positive. Al Foro Italico, la prima giornata del campionato 2023/24 è contraddistinta da un grande pubblico, tanti errori e mille emozioni. I capitolini vanno sotto, poi rimontano e si presentano avanti di un gol all’inizio dell’ultimo tempo. In cui, però, viene fuori la maggiore esperienza dei calabresi, che piazzano un 1-4 di parziale e conquistano i 3 punti in palio.

La cronaca

Pronti, via e il Crotone è avanti 0-2, con le reti di Privitera e Tkac. L’Olympic non ci sta e reagisce immediatamente con i gol del neo acquisto Bruno Kadar (subito protagonista) e Lo Re. È 2-2 al primo intervallo. Il secondo tempo si apre come il primo: i calabresi vanno sul 2-4, ma una bella girata di Capezzone da posizione di centroboa permette all’Olympic di accorciare di nuovo le distanze: 3-4.

Dopo il cambio di campo, gli uomini di Mario Fiorillo cambiano cilindrata: prima è capitan Luca Fiorillo a firmare il pari in extra player, poi Ballarini mette dentro il 5-4. Primo vantaggio Olympic, il Crotone risponde con il rigore dell’eterno Giacoppo, 5-5. È ancora l’ungherese Kadar, però, a mettersi in mostra: è 6-5 a fine terzo tempo. A inizio dell’ultimo quarto pareggia Caliogna, poi segna Patti per il 7-6. È l’ultimo gol di marca Olympic: negli ultimi quattro minuti, il Crotone è più bravo a tenere la testa nella partita e a sfruttare ogni errore dei romani. Finisce 7-9, con il gol di Privitera all’ultimo secondo e Giannotti fuori dai pali nel disperato tentativo di recuperare palla.

Queste le parole del tecnico dell’Olympic Roma, Mario Fiorillo: «Sono contento della partita dei ragazzi, per l’impegno e per la pallanuoto che abbiamo espresso. Abbiamo perso, ma avremmo meritato di più. Dobbiamo accettare la sconfitta, portare a casa le cose positive e correggere quanto di non positivo abbiamo fatto. In alcuni momenti decisivi abbiamo gestito male delle superiorità e in generale siamo stati poco lucidi. Siamo solo alla prima, lavoreremo per farci trovare pronti alle prossime partite».

Olympic Roma: Giannotti, Ballarini 1, Capezzone 1, Fabrucci, Lo Re 1, Di Santo, Cianchetti, Kadar 2, Di Bella, Fiorillo 1, Carrozza, Patti 1, Peluso, Quaranta. TPV: Mario Fiorillo.

R.N. L. Auditore Crotone: Ruggiero, Chiodo, Amaruda, Zovko, Candigliota, Tkac 2, Giacoppo 1, Spadafora, Lapenna, Privitera 3, Orlando, Caliogna 2, Palermo. TPV: Francesco Arcuri.

Superiorità numeriche: Olympic Roma 2/7, R.N. L. Auditore Crotone 2/10 + 1/1 rigore.

Arbitri: Torneo e Roberti Vittory.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, si comincia: al Foro Italico la 1ª è contro il Crotone

Finalmente, si comincia. È tutto pronto per l’atteso esordio ufficiale dell’Olympic Roma nella stagione 2023/24. Gli uomini di Mario Fiorillo tornano a giocare in casa al Foro Italico e alla 1ª giornata si trovano davanti a una sfida già ostica. Sabato 4 novembre, ore 15:00, l’avversario dei capitolini è la R.N. Auditore Crotone, squadra neopromossa ma con un roster di livello molto alto. Non sarà semplice, ma capitan Fiorillo e compagni non vedono l’ora di poter entrare in acqua davanti ai propri tifosi.

Dopo due mesi di dura preparazione, è arrivato finalmente il momento che tutta la squadra aspettava. Come ogni Prima che si rispetti, non mancheranno le farfalle nello stomaco, anche ai più esperti. È importantissimo rompere subito il ghiaccio e farsi trovare pronti: l’Olympic può contare sull’esperienza di Luca Fiorillo e del neo arrivato Bruno Kadar, oltre che sull’entusiasmo di tutti i suoi giovani atleti, pronti e determinati a far bene in questa serie A2.

Tutto il gruppo e il suo leader e allenatore Mario Fiorillo tengono molto a far bene davanti al proprio pubblico di casa, sotto gli occhi di amici, parenti e tifosi. Non sarà semplice contro il Crotone. La squadra calabrese si è rinforzata molto durante l’estate, aggiungendo al proprio roster giocatori da serie A1. L’argento olimpico a Londra 2012 Massimo Giacoppo, Lapenna, Privitera e Zovko sono solo alcune delle frecce nell’arco di coach Francesco Arcuri.

Queste le parole del tecnico dell’Olympic Roma, Mario Fiorillo: «Finalmente inizia il campionato. Sarà una stagione difficile, caratterizzata dall’equilibrio, soprattutto nel girone Sud. Tante squadre possono ambire a una posizione play off e – allo stesso tempo – altrettante possono rischiare di finire ai play out. Serve essere sempre concentrati, in ogni partita. Domani ci aspetta una squadra che è una neo promossa solo sulla carta, con un roster pensato per il salto in serie A1, estremamente competitivo. Noi dobbiamo giocare la nostra partita, provando a mettere in pratica il grande lavoro svolto in questi due mesi. Siamo pronti, fisicamente e mentalmente. Buona partita e buon inizio di campionato ai miei ragazzi, ai miei collaboratori e a tutto il movimento della serie A2».

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Da alcuni decenni in Italia, si è andata sempre più consolidando una cultura della salute e sicurezza sul lavoro. L’obiettivo di Tecnologica Service consiste nel portare la sicurezza sui luoghi di lavoro. Non parliamo di una semplice professione, ma di una vera e propria missione: garantire che le strutture in cui le persone studiano e lavorano siano salubri e prive di ogni rischio. Da due stagioni, Tecnologica Service è partner dell’Olympic Roma.

Per conoscere meglio questa azienda, abbiamo disturbato Benito Macchiarola, Fondatore e General Manager della Società.

Di cosa si occupa precisamente Tecnologica Service? Qual è la mission dell’azienda?

La Tecnologica Service nasce nel 1998 e – consapevole dello storico ritardo con cui l’Italia affrontava la tematica della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – ho deciso di investire la mia esperienza ultra ventennale, le mie competenze e la mia professionalità nel campo della sicurezza, della progettazione e della direzione di lavori, per affrontare nuove ed importanti sfide in ambito sia regionale che nazionale, rendendo sin da subito la Tecnologica Service un’azienda innovatrice e all’avanguardia nei servizi integrati di gestione della sicurezza.

La TECNOLOGICA SERVICE s.r.l. lavora su tutto il territorio nazionale, offrendo SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATI PER LA SICUREZZA nei LUOGHI di LAVORO, realizzati sulle specifiche esigenze dei Clienti e conformi con la legislazione comunitaria e nazionale. 

Grazie alla profonda esperienza maturata e alle modalità gestionali elaborate, la Tecnologica Service s.r.l. è in grado di offrire soluzioni per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro nella convinzione che «la tutela del lavoratore costituisce una scelta organizzativa e non un formalistico adempimento giuridico».

Forte di un’esperienza ultradecennale, di una vera cultura della qualità, accreditata come Soggetto Formatore presso la Regione Sicilia, iscritta nell’elenco regionale dei soggetti formatori (DASOE), la Società si caratterizza per avere una struttura professionale, flessibile ed in continuo aggiornamento, in grado di adempiere nella totalità alle problematiche che le si sottopongono confrontandosi giornalmente con diversi stakeholders. 

La vasta gamma di servizi offerti, unita all’espansione territoriale e alla costante crescita e specializzazione professionale, fanno oggi della Tecnologica Service una realtà unica nell’ambito della Gestione, Formazione e Consulenza in materia di Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro.

La Tecnologica Service s.r.l. ha l’obiettivo di realizzare un cammino di miglioramento continuo e di crescita con ciascun Cliente, fornendo soluzioni idonee ed efficaci in riferimento ai settori sicurezza, qualità e ambiente, nella convinzione che solo chi investe in sicurezza guarda al domani e può avere la certezza di raggiungere il domani. Gli ingredienti principali della società sono le competenze e la disponibilità del patrimonio umano. Con risorse altamente qualificate nel settore, cooperiamo con il cliente per conseguire assieme gli obiettivi prefissati, favorendo un rapporto duraturo nel tempo basato sulla fiducia. 

Il criterio-guida è l’orientamento al Cliente che si concretizza attraverso l’attuazione di un piano operativo personalizzato e aderente alle sue specifiche esigenze.

La Tecnologica Service, pertanto, si propone di assistere i propri clienti in tutti gli adempimenti richiesti dalla normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro: dalla valutazione dei rischi alle attività formative, dalla direzione dei lavori al coordinamento in fase di progettazione e di esecuzione dei lavori, dalla progettazione di opere pubbliche e private ai sistemi di gestione, dall’assistenza e consulenza tecnica e gestionale per i servizi di Prevenzione e protezione interni alle aziende (SPP) e HSE all’assunzione della funzione di RSPP e ASPP.

È una società specializzata nella progettazione, implementazione, gestione, consulenza e assistenza per la realizzazione ed il mantenimento dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente e Sicurezza relativamente agli standard ISO 9001:2015, 14001:2015 E 45001:2018 che ha da poco festeggiato il suo 25° anno di attività.

Perché avete deciso di diventare uno dei partner dell’Olympic Roma?

La Tecnologica Service ha sempre legato la propria immagine allo sport ed in generale alle attività sportive. In Sicilia, ad Agrigento, sta sponsorizzando la squadra di padel del Tennis Club Città dei Templi per la partecipazione ad alcuni campionati regionali, mentre l’anno appena trascorso è stato uno degli sponsor della squadra di calcio a 5 JUS PALERMO, composta da avvocati che hanno disputato e vinto a Marrakech la Coppa del Mondo di categoria. Adesso abbiamo deciso di contribuire alla crescita dell’Olympic Roma di cui condividiamo progetto e spirito sportivo.

Cosa hanno in comune Tecnologica Service e l’Olympic Roma di Mario e Luca Fiorillo?

Senza dubbio gli obiettivi. Mario e Luca Fiorillo hanno deciso di rilevare una società esistente per trasformarla, competere ai massimi livelli ed offrire una grande realtà sportiva alla città di Roma anche nella pallanuoto. La Tecnologica, allo stesso modo, consapevole dell’importanza del tema sicurezza sul lavoro e delle proprie capacità, vuole crescere sul mercato per competere ai massimi livelli.

Come ti sei avvicinato alla pallanuoto? Hai mai assistito a una partita?

Ancora non ho avuto la possibilità di assistere dal vivo ad una partita e la Tecnologica si è avvicinata all’Olympic Roma quasi per caso, ma in famiglia sia i miei figli, che i miei nipoti sono dei grandi sportivi ed in televisione ne ho viste diverse di partite, soprattutto quelle della nazionale.

 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Bruno Kadar è un nuovo giocatore dell’Olympic Roma!

Bomba di mercato: Bruno Kadar è un nuovo giocatore dell’Olympic Roma! Il forte attaccante magiaro, classe 2000, arriva dalla De Akker, con la quale ha partecipato all’ultimo campionato di serie A1. Nato nelle giovanili dell’UVSE di Budapest, Kadar ha esordito in prima squadra molto giovane, giocando anche nella massima serie ungherese. Poi l’arrivo alla President Bologna – con la quale è stato con 53 reti anche il secondo miglior realizzatore del girone Nord della serie A2 – per motivi di studio, prima dell’ultima annata – appunto – sempre nel capoluogo emiliano, ma sponda De Akker.

Il benvenuto del presidente Mario Fiorillo: «Sono davvero felice di accogliere Bruno nella famiglia dell’Olympic Roma. Volevamo migliorare il lato buono e alzare ancor di più il livello rispetto allo scorso anno, mantenendo sempre la politica di inserire nel roster giocatori giovani. Kadar coniuga la giovane età con una grande esperienza, maturata nei campionati di serie A1 italiana e ungherese. Le  sue caratteristiche fisiche – è alto 192 cm, ndr – e le sue doti tecniche lo rendono davvero un giocatore universale».

Le parole di Bruno Kadar: «Sono molto emozionato e felice di arrivare in questa società e in una città meravigliosa come Roma. L’idea di giocare nella Città Eterna mi ha convinto sin da subito perché già da bambino sognavo di vivere qui. Roma è la mia città preferita: sono molto contento di poter giocare nell’Olympic. Essere allenato da Mario Fiorillo poi è un’idea che mi ha affascinato, perché penso che possa insegnarmi tantissime cose. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare con lui. Dopo la semifinale play off della scorsa stagione, spero che potremo fare ancora meglio, per la crescita ulteriore di questo gruppo così giovane. Saluto tutto il club e i tifosi: mi auguro di vivere tante bellissime emozioni insieme! Daje Olympic Roma!».

 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

L’Olympic Roma perde con il Camogli, ma esce tra gli applausi

Olympic Roma – R.N. Camogli 10-13 (2-5, 2-0, 4-3, 2-5)

Anche in gara 2 vince il Camogli, che si impone 10-13 alla Zero9, ma l’Olympic Roma esce tra gli applausi da questo doppio confronto con la prima classificata del girone Nord. I ragazzi di Mario Fiorillo – con una prestazione di grinta e cuore – danno vita a una partita divertente ed equilibrata. Partono meglio i liguri (2-5), che poi subiscono l’entusiasmo del pubblico e il rientro dei padroni di casa, avanti 7-5 a metà terzo tempo. Gli uomini di Temellini poi ritrovano la bussola, chiudono la serie e vanno in finale promozione con merito.

La cronaca 

Patti stappa subito la partita in superiorità, è 1-0. Il Camogli però mostra subito i muscoli e ribalta il match, 1-2. Calcaterra – assoluto protagonista con 5 reti – pareggia, poi è un monologo bianconero. I centri di Temellini sono difficili da domare: Caliogna, Cambiaso (proprio da boa) e Brambilla piazzano il break del 2-5 di fine primo tempo. Sembra finita, ma l’Olympic Roma non ci sta. Prima Ballarini conquista e realizza una superiorità, poi Casasola a 1 secondo dalla fine del secondo parziale deposita alle spalle di Rossi una palomba di rara bellezza: è 4-5 al cambio campo.

Il Camogli non segna più e sbatte sempre sul muro eretto da Giannotti. Il momento è positivo: Calcaterra pareggia e infiamma gli spalti, che spingono Carrozza e di nuovo Calcaterra a scaraventare la palla in rete. È 7-5 Olympic, time out di Temellini. I liguri cercano di riassestarsi, difendono bene tre inferiorità numeriche consecutive e poi approfittano – con un super Brambilla – di tre disattenzioni mortali dei romani: è 7-8 con il gol di Caliogna. Lo Re segna l’8-8 prima della fine del terzo tempo.

Nell’ultimo quarto il Camogli sembra averne di più, merito anche delle maggiori rotazioni disponibili sulla panchina bianconera. Si va 8-10, sempre Calcaterra prova a riaprirla, ma ancora Brambilla e una doppietta di Bianco scrivono 10-13 sul tabellone e spediscono il Camogli in finale play off dopo la sudata di gara 2. Onore all’Olympic Roma e complimenti ai vincitori.

Mario Fiorillo: «Grande prestazione, cresceremo ancora»

Le parole dell’allenatore dell’Olympic Roma, Mario Fiorillo: «Davvero una splendida chiusura di stagione. Abbiamo fatto una prestazione fantastica, la migliore del campionato ed ero certo di questo. Abbiamo messo in difficoltà uno squadrone come il Camogli, andando anche +2. Poi sono usciti fuori i valori e la nostra inesperienza, ma credo che tutti abbiamo fatto un’ottima figura».

Sulla stagione e il futuro: «Siamo cresciuti tutti tanto: il gruppo è migliorato, sono cresciuti i ragazzi individualmente, non solo a livello tecnico e tattico ma soprattutto come mentalità. Questa è la migliore indicazione per la prossima stagione. Adesso ci riposiamo un attimo, poi ricominciamo: abbiamo già iniziato a programmare la prossima annata. Sono sicuro che cresceremo ancora». 

Olympic Roma: Giannotti, Camposecco, De Lena, – , Lo Re 1, Calcaterra 5, Cianchetti, Graziosi, Ballarini 1, Carrozza 1, Casasola 1, Patti 1, Borgia. TPV: Mario Fiorillo.

R.N. Camogli: Rossi, Beggiato, Brambilla 5, Morello, Kovacevic, Cambiaso 1, Tabbiani 2, Monari, Bianco 3, Barabino, Ruggeri, Cuneo, Caliogna 2. TPV: Angelo Temellini.

Superiorità numeriche: Olympic Roma 6/13, R.N. Camogli 3/8 + 1/1 rigore.

Arbitri: D’Antoni e Rizzo.

 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, serve coraggio: batti il Camogli in gara 2! 

Mercoledì 24 maggio, ore 21:00, l’Olympic Roma ospita alla Zero9 la R.N. Camogli, nel match valido per gara 2 della semifinale play off. All’andata alla Baldini, i bianconeri si sono imposti con un secco 12-3. Ora sta agli uomini di Mario Fiorillo far valere il fattore casa e regalare una speranza ai tanti tifosi che riempiranno la tribuna dell’impianto di via Cina. Non è affatto facile: serve una vera e propria impresa per battere i liguri, padroni assoluti del girone Nord.

L’obiettivo principale in casa Olympic Roma è giocarsi la partita alla pari, con tutte le forze possibili. In gara 1 il Camogli è partito subito forte e ha irretito Casasola e compagni. Per i tanti giovani – al primo scontro a eliminazione diretta per la promozione in carriera – di certo anche l’emozione ha giocato un ruolo importante. Rotto il ghiaccio, ora è necessario dare tutti quel qualcosa in più per cercare di allungare la serie a gara 3. 

Queste le parole dell’allenatore dell’Olympic Roma, Mario Fiorillo: «Secondo atto di questi play off. Il confronto è sicuramente difficile, come dimostrato in gara 1, contro una squadra forte, ben allenata e costruita per il salto di categoria. Noi abbiamo in mente una partita totalmente diversa da quella di sabato a Camogli, con più grinta e coraggio. Sono convinto che faremo bene, i ragazzi faranno la migliore prestazione della stagione: abbiamo voglia di divertirci e di dimostrare il nostro valore».

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Troppo Camogli, l’Olympic Roma perde 12-3 in gara 1

R.N. Camogli – Olympic Roma 12-3 (3-1, 3-0, 3-0, 3-2)

Gara 1 a senso unico: l’Olympic Roma perde 12-3 l’andata della semifinale play off promozione. La R.N. Camogli dimostra la sua forza e le qualità che l’hanno portata a dominare il girone Nord di questa serie A2, controllando dall’inizio alla fine il match alla Baldini. Difesa granitica e precisione in attacco, giocare contro i liguri – molto fisici e più esperti – non è facile per nessuno. Per gli uomini di Mario Fiorillo ora l’opportunità di riscatto davanti ai propri tifosi mercoledì 24 maggio, alle ore 21:00 alla Zero9.

La cronaca 

L’Olympic Roma sale a Camogli con la voglia di far bene, ma con un paio di giocatori acciaccati e in dodici a referto. Il primo gol è di Tabbiani, pareggiato a metà primo tempo dal bolide di Enrico Calcaterra. È solo un’illusione: da qui in avanti, la difesa bianconera si chiude in modo perfetto, costringendo i romani a quasi 20 minuti consecutivi senza gol. Nel frattempo, il Camogli punge in attacco: è 6-1 al cambio campo.

Il terzo tempo è ancora un monologo dei padroni di casa, che piazzano un altro parziale di 3-0, senza concedere nulla all’Olympic nemmeno in inferiorità numerica. Nell’ultimo tempo, Cianchetti spezza l’incantesimo – proprio su uomo in più, imitato poi da Lo Re. Nel mezzo, altre tre marcature dei camoglini, che chiudono gara 1 sul 12-3 sfruttando al meglio il fattore casa. Mercoledì 24 maggio l’Olympic Roma dovrà provare a fare lo stesso: appuntamento ore 21:00 alla Zero9 per gara 2.

R.N. Camogli: Rossi, Beggiato 4, Brambilla, Morello, Kovacevic, Cambiaso 1, Tabbiani 3, Monari 1, Bianco 1, Barabino 1, Ruggeri, Cuneo, Caliogna 1. TPV: Angelo Temellini.

Olympic Roma: Giannotti, Camposecco, De Lena, – , Lo Re 1, Calcaterra 1, Cianchetti 1, Graziosi, Ballarini, Carrozza, Casasola, Patti, Borgia. TPV: Mario Fiorillo.

Superiorità numeriche: R.N. Camogli 1/5, Olympic Roma 2/10.

Arbitri: Gomez e Roberty Vittory.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma