Olympic Roma e Fiorillo Academy, il weekend di serie B e giovanili

Serie B, Basilicata Nuoto 2000 – Fiorillo Academy 7-6

Si chiude con una sconfitta il campionato di serie B per la Fiorillo Academy. Alla Scandone di Napoli, i ragazzi di Davide Bini lottano dall’inizio alla fine, ma cedono 7-6 alla più forte ed esperta Basilicata Nuoto 2000. Lasciamo ogni commento sulla stagione appena conclusa al tecnico della giovanissima prima squadra.

Le parole di coach Davide Bini: «Una delle migliori partite del campionato, nonostante fosse l’ultima di una stagione che non ci ha regalato gioie. I ragazzi ci hanno messo grinta e coraggio, sono soddisfatto. La retrocessione pesa, ma il lavoro che abbiamo fatto è evidente, così come la crescita dei ragazzi. Siamo all’inizio di un percorso che ci premierà: mi auguro che questo sia sotto gli occhi di tutti. I miei complimenti ai ragazzi per non aver mai mollato, nemmeno nei momenti più bui. Che sia per tutti un punto di partenza».

U18B, Aquademia – Fiorillo Academy 12-4

Arriva una sconfitta per l’U18 della Fiorillo Academy, battuta 12-4 dall’Aquademia. Nell’ostico campo dello Stadio del Nuoto di Anzio, i ragazzi di Davide Bini non entrano mai veramente in partita e cedono a un avversario più maturo, preparato e volenteroso di portarsi a casa 3 punti per tenere la testa della classifica del girone. 

U16A, Lazio Nuoto – Olympic Roma 20-2 (4-0, 5-1, 4-1, 7-0)

Netta sconfitta contro la prima della classe del campionato U16. L’Olympic Roma perde 20-2 al Centro Sportivo Le Cupole contro la Lazio Nuoto. Partita senza storia, incanalata bene dai biancocelesti, molto avanti sotto tutti i punti di vista su un gruppo molto giovane e al primo anno di lavoro insieme ai tecnici Marco Neroni e Marco Varriale.

Olympic Roma: Roscioli, Bonanni, Cardillo, De Lena 1, Dessy, Cenci 1, Bartoli, – , Blasi, Giuliani, Panarese, Gasparro, Di Bari, Rodriguez, Ingarrica. TPV: Marco Varriale.

U14R, Olympic Roma – Roma 2020 11-4

Si conclude con una bella vittoria il campionato dell’U14 regionale di Franco Bellani. Al Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi dell’Olympic Roma battono 11-4 la Roma 2020 e terminano il proprio girone a metà classifica. Le parole dell’allenatore: «A fine della stagione agonistica per questa categoria, possiamo dire che si nota una netta crescita tecnica e tattica. Siamo agli inizi, ma la strada intrapresa è quella giusta».

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Serie B e giovanili, il weekend di Olympic Roma e Fiorillo Academy

Serie B, Fiorillo Academy – San Mauro Nuoto 3-11

Arriva una sconfitta per la Fiorillo Academy nella penultima giornata del campionato nazionale di serie B. Alla Zero9, i ragazzi di Davide Bini cedono il passo per 3-11 alla San Mauro, squadra napoletana che occupa il secondo posto in classifica. Partita senza storia, amministrata bene dai partenopei, che si preparano ad affrontare i play off promozione. Tutt’altro l’umore in casa Fiorillo Academy, in cui però l’annata è stata di certo formativa per tutti i giovani atleti che hanno composto questo gruppo.

Le parole di coach Davide Bini: «Penso questa sia stata la peggior partita della stagione. Sono onestamente deluso, ho cercato di dare sempre tutto me stesso per i ragazzi e spesso ho visto poco carattere e poca cattiveria agonistica da parte loro. Bisogna prendersi tutte le proprie responsabilità e non affrontare alcuna partita con leggerezza. Tuttavia, durante l’anno abbiamo registrato grossi miglioramenti e possiamo guardare al futuro con ottimismo».

U18A, R.N. Salerno – Olympic Roma 10-8 (2-1, 2-2, 4-3, 2-2)

Sconfitta che brucia per l’U18 di Marco Neroni, che cede 10-8 alla Rari Nantes Salerno. Alla Simone Vitale, i romani sono quasi sempre sotto e subiscono l’approccio veemente dei padroni di casa. Poi, sono bravi a rimontare e a sorpassare i campani sul 4-5 di Lo Re. Il contro break del Salerno non si fa attendere: 8-5. L’Olympic rimonta ancora fino all’8-8 di metà quarto tempo, segnato da Tempesta. Il finale di gara, però, è tutto giallorosso: la Rari Nantes vince e aggancia momentaneamente l’Olympic Roma al quarto posto in classifica.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «Prestazione insufficiente. Al di là della trasferta e dei fattori ambientali, dovevamo e potevamo fare di più. Questo stop non cambia il nostro percorso di accesso alle fasi finali del campionato: il nostro destino dipende – fortunatamente – ancora solo da noi».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri 1, Fabrucci, Tempesta 1, Lo Re 4, Lijoi, Eleuteri 2, Micciulla, Di Santo, De Lena, Lisio, Velocci, Montebove. TPV: Marco Neroni.

U18B, Fiorillo Academy – Virtus Flaminio 7-2

Vince 7-2 contro il Virtus Flaminio l’U18 della Fiorillo Academy. Partita a senso unico al Foro Italico, con i padroni di casa sempre avanti nel punteggio, anche stretto per via dei tanti errori sotto porta. Con questi 3 punti, la Fiorillo Academy si conferma al quarto posto del girone C e nelle ultime due giornate è pronta a lanciare l’assalto alla seconda posizione, occupata dalla R.N. Vis Nova e distante solo tre lunghezze.

Le parole del coach Davide Bini: «Inizio con i complimenti al mio amico Franco Ferretti, allenatore del Virtus Flaminio. Da parte nostra una buona gara, anche se avremmo potuto chiudere con più gol di vantaggio l’incontro. Ancora lavoriamo molto in modo individuale e poco di squadra: questa è stata la difficoltà principale che abbiamo riscontrato per tutta la stagione. Comunque 3 punti importanti: ora ci giochiamo il tutto per tutto contro Aquademia e Anzio».

U16A, Olympic Roma – Roma Vis Nova 3-15

Altra sconfitta per l’Olympic Roma nel campionato nazionale U16. Al Foro Italico, i ragazzi – accompagnati per l’occasione da Marco Varriale – cedono con il risultato di 3-15 alla Roma Vis Nova, squadra seconda in classifica solo alla Lazio Nuoto e imbattuta con il resto delle avversarie.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Abbiamo affrontato un avversario che indiscutibilmente è decisamente più avanti di noi. Poco da commentare, mai in partita e con tanti giocatori al di sotto delle proprie possibilità. Adesso pensiamo ad allenarci bene e chiudere al meglio il girone con le prossime partite».

U14A, Olympic Roma – Libertas Roma Eur 14-8 (1-2, 6-0, 2-2, 5-4)

L’Olympic Roma conclude la regular season U14 con una bella vittoria contro la Libertas Roma Eur, battuta 14-8. Al CSI Flaminio partono meglio gli ospiti, poi domani da un secondo tempo di livello da parte dei padroni di casa. I ragazzi di Marco Varriale terminano quindi al quarto posto e si qualificano alle finali regionali di categoria.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Partita iniziata in maniera contratta, ma che con il passare dei minuti siamo riusciti a rimettere sui binari giusti con un secondo tempo ben giocato. Nella seconda parte di gara largo spazio a tutti i ragazzi. Sono abbastanza soddisfatto di quanto fatto nel girone, al netto di alcune prestazioni non all’altezza – e che abbiamo pagato caro in termini di classifica finale – soprattutto nella prima parte di stagione. Adesso testa alla fase finale, che ci vedrà subito confrontarci con la prima in classifica del girone 1. Abbiamo davanti un mese impegnativo per i ragazzi, tra la fine dell’anno scolastico (con esami annessi per diversi dei nostri) e fasi finali, ma chi fa sport sa che non bisogna mai mollare e cercare di portare al termine nel migliore dei modi i propri impegni, scolastici e sportivi. Forza Olympic Roma!».

Olympic Roma: Carlino, Bartoli 1, Dessy 3, Bonanni 2, Panarese, Genovese 1, Troiano, Nocelli 2, Di Bari 2, Rosa 3, D’Agostino, Masala, Gavignoni, Piermonte. TPV: Marco Varriale.

U18R, Olympic Roma – Centumcellae 23-5 (5-1, 3-0, 7-3, 8-1)

Larga vittoria per l’Olympic Roma nel campionato regionale U18. Al Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi di Massimo Bigioni battono 23-5 il Centumcellae. Partita subito sui binari giusti dopo il 5-1 di parziale del primo tempo, poi incrementato sempre di più soprattutto nella seconda metà di gara. Top scorer del match Paroli con ben 8 reti a referto.

Olympic Roma: Iori, Miele 4, Santo 2, Querzola 1, Pompei 2, Cesarini 1, Paroli 8, Gambacorta 3, Pecorone, Iovenitti 1, Marei 1, – , Masia. TPV: Massimo Bigioni.

U14R, Lazio Nuoto – Olympic Roma 7-9

Bella vittoria in trasferta per l’Olympic Roma nel campionato U14 regionale. I ragazzi di coach Franco Bellani – infatti – hanno battuto 7-9 la Lazio Nuoto nello storico impianto di viale Giustiniano Imperatore alla Garbatella. Partita equilibrata e dalle mille emozioni, sempre condotta con personalità dai nostri ragazzi.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma e Fiorillo Academy, weekend positivo per le giovanili

Serie B, Fiorillo Academy – C.C. Lazio 7-15 (4-2, 0-4, 1-5, 2-4)

Perde ancora la Fiorillo Academy, già retrocessa in serie C. Nella terza’ultima partita di campionato, i ragazzi di Davide Bini perdono il derby contro la C.C. Lazio. Buona partenza dei padroni di casa, avanti 4-2 a fine primo tempo. Di lì in avanti poi, luce spenta per Di Santo e compagni. Lo 0-4 del secondo parziale indirizza la gara tra le mani di una più volenterosa C.C. Lazio, sempre più padrona del match fino al 7-15 finale.

Fiorillo Academy: Spasaro, Olivieri, Di Santo 2 J., Tempesta, Tarquini, Eleuteri 1, Gallo 1, Micciulla, Di Santo T., Livi 1, Bonmartini, Vitillo, Fabrucci 2. TPV: Davide Bini.

U16A, Alma Nuoto – Olympic Roma 15-1 

Altra sconfitta per l’Olympic Roma nel campionato U16, girone élite. Al Foro Italico, i ragazzi di Marco Neroni cedono 15-1 ai più forti e pronti pari età dell’Alma Nuoto. Partita a senso unico, dominata dall’inizio alla fine dai padroni di casa. Per l’Olympic un campionato di crescita, dai risultati complicati ma anche con buoni spunti per un futuro sempre più radioso.

U16R, Olympic Roma – CSI Roma Flaminio 17-5

Netta e importante vittoria per l’U16R dell’Olympic Roma. Al Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi di Franco Bellani battono 17-5 il CSI Roma Flaminio e si qualificano da primi alle finali regionali di categoria. Partita senza storia, condotta dall’inizio alla fine dai padroni di casa: complimenti al tecnico e a tutti gli atleti per il traguardo raggiunto.

U20, Olympic Roma – Anzio Waterpolis 6-4 (2-1, 2-1, 1-1, 1-1)

Vittoria di misura per l’U20 dell’Olympic Roma sull’Anzio Waterpolis. Al Foro Italico, i ragazzi di Marco Neroni hanno battuto 6-4 i neroniani, quinti, mantenendo quindi il terzo posto in classifica. Partita equilibrata, con i romani avanti 4-2 al cambio campo e bravi a mantenere il vantaggio grazie a un’ottima fase difensiva. Finita la fase regionale, l’Olympic si qualifica ai quarti di finale nazionali di categoria.

Olympic Roma: Pieri, Olivieri, Di Santo J. 1, Tempesta 2, Lo Re 2, Eleuteri, Gallo, Micciulla 1, Di Santo T., Livi, Lisio, Patti, Fabrucci. TPV: Marco Neroni.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

La Fiorillo Academy retrocede in C, buoni segnali dalle giovanili

Serie B, Waterpolo Bari – Fiorillo Academy 12-5

Sconfitta 12-5 contro il Bari e retrocessione matematica in serie C per la Fiorillo Academy. La notizia – ormai attesa dopo un’annata davvero difficile – rattrista l’ambiente, i ragazzi, l’allenatore e la società. Tutti consapevoli, però, che la scelta di partecipare al campionato di serie B con una squadra di ragazzi alla prima esperienza in un campionato senior avrebbe portato un rischio simile. L’eredità di questa stagione, però, è enorme: la crescita sportiva e umana dei giovani guidati da Davide Bini è evidente e tornerà senza ogni dubbio utile per il futuro.

Il commento dell’allenatore della Fiorillo Academy, Davide Bini: «Oltre tutte le difficoltà del caso, oggi a Santa Maria avevamo anche delle assenze e solo undici giocatori a referto. Abbiamo iniziato male la partita e il Bari ne ha approfittato andando sul 3-0 a metà del primo tempo. In ogni caso, la stagione è stata faticosa, ma anche molto utile per la crescita e l’esperienza dei ragazzi. Quello che stiamo coltivando si vedrà nel tempo».

U16A, Club Acquatico Pescara – Olympic Roma 12-8 (6-0, 1-4, 4-1, 1-3)

Altra sconfitta per l’Olympic Roma nel campionato U16, girone élite. Alle Naiadi di Pescara, i ragazzi accompagnati per l’occasione da coach Marco Varriale perdono 12-8 contro i più preparati padroni di casa. Come spesso accade, inizio partita in salita, con un netto parziale di 6-0 per gli abruzzesi. Tuttavia, rispetto ad altre gare, abbiamo visto poi una reazione importante dei nostri, guidati da Cenci e De Lena e supportati nella seconda fase di gara da un ispirato Roscioli tra i pali. Peccato per il risultato finale, influenzato appunto dal brutto primo parziale.

Il commento del tecnico Marco Varriale: « Finalmente una partita votata all’attacco per i ragazzi, che devono togliersi di dosso l’idea di dover sempre inseguire gli avversari. Spero che d’ora in avanti ci siano più consapevolezza e convinzione nei propri mezzi, oltre a una maggiore organizzazione in acqua. Il lavoro da fare è tanto, ma siamo solo all’inizio di un lungo percorso. Forza Olympic Roma!».

Olympic Roma: Roscioli, Bonanni, Cardillo 1, De Lena 3, Guicciardi, Cenci 3, Bartoli 1, Rodriguez, Blasi, Giuliani, Panarese M., Gasparro, Di Bari, Dessy, Rosa. TPV: Marco Neroni.

U14R, Olympic Roma – Villa Aurelia 10-6

Bella vittoria per l’Olympic Roma nel campionato U14 regionale. Al Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi di Franco Bellani battono 10-6 il Villa Aurelia al termine di una partita condotta con personalità dall’inizio alla fine. Con questi 3 punti, l’Olympic sale a quota 10 e si conferma al quinto posto in classifica nel girone 6.

U20, Fiorillo Academy – Distretti Ecologici Nuoto 2-24

Netta sconfitta per la Fiorillo Academy nel campionato U20. Al Foro Italico, i ragazzi di Davide Bini cedono 2-24 contro la fortissima Distretti Ecologici Nuoto, che vanta sette o otto giocatori di serie A1 e allenata da Maurizio Mirarchi. Padroni di casa mai in partita, in una domenica in cui mancavano all’appello anche un paio di pedine importanti. Prossima e ultima gara – di nuovo al Foro – domenica 30 aprile contro la Lazio Nuoto.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, grande vittoria in U18. Perde la serie B

Serie B, Fiorillo Academy – Club Acquatico Pescara 7-9

Arriva un’altra sconfitta per la Fiorillo Academy nel campionato nazionale di serie B. Alla Zero9, i ragazzi di Davide Bini perdono 7-9 contro il Club Acquatico Pescara, riducendo a un lumicino le proprie speranze salvezza. Partita giocata discretamente dai romani, condizionati da un’espulsione per brutalità che ha poi spianato la strada alla vittoria degli abruzzesi. 

Le parole di coach Davide Bini: «La brutalità ha condizionato inevitabilmente la partita purtroppo. Pecchiamo ancora di inesperienza. Sapevamo di andare incontro a un anno difficile: la cosa più importante è la crescita dei ragazzi e aver formato un gruppo capace di lottare insieme anche nelle prossime stagioni».

U18A, Distretti Ecologici – Olympic Roma 8-11 (1-1, 3-2, 2-5, 2-3)

Grande prestazione e importante vittoria per l’Olympic Roma nel campionato nazionale U18. Al Foro Italico, i ragazzi di Marco Neroni hanno battuto 8-11 i Distretti Ecologici, conquistando 3 punti fondamentali per la classifica e la qualificazioni alle semifinali nazionali di categoria. Partita equilibrata, con i Distretti avanti 4-3 al cambio campo. Poi, l’Olympic cambia marcia e piazza un parziale importante nel terzo periodo (2-5, ndr) che i padroni di casa non sanno più colmare.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «Non una bella partita sotto il profilo pallanuotistico, ma eccellente sotto quello caratteriale. Finalmente siamo stati determinati e cinici quanto basta per vincere una partita contro un ottimo avversario. Complimenti all’arbitro Nicolosi, decisamente un lusso per questa categoria».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri 2, Fabrucci, Tempesta 3, Lo Re 4, Montebove, Eleuteri 2, Micciulla, Di Santo, De Lena, Lisio, Luciani, Serafini. TPV: Marco Neroni.

U18B, Bellator Frusino – Fiorillo Academy 2-7

Bella vittoria per la Fiorillo Academy nel campionato U18B. Allo Stadio del Nuoto di Frosinone, i ragazzi di Davide Bini battono 2-7 il Bellator Frusino e si portano al terzo posto in classifica scavalcando l’Anzio Waterpolis. Partita iniziata in modo non brillante dai romani, poi più sciolti con il passare dei minuti fino al 2-7 finale.

Le parole del coach Davide Bini: «Sono soddisfatto, nonostante i tantissimi errori dei ragazzi. Siamo partiti un po’ sotto tono, forse sottovalutando la gara. Poi abbiamo iniziato a giocare da squadra compatta e abbiamo portato a casa 3 punti importanti, che fanno morale e classifica».

U14A, Frosinone Pallanuoto – Olympic Roma 7-7 (4-1, 2-2, 1-3, 0-1)

Pareggio di grande cuore per l’Olympic Roma nel girone élite dell’U14 contro il Frosinone Pallanuoto. Il 7-7 finale è il risultato più giusto in una gara in cui i padroni di casa partono forte e sembrano mettere alle corde l’Olympic. I ragazzi di Marco Varriale però reagiscono alla grande e, centimetro dopo centimetro, recuperano il gap con i ciociari fino al 7-7 finale, che poco serve alla classifica, ma è ottimo per il morale e la continuità del lavoro svolto in questi ultimi mesi.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Abbiamo iniziato la partita già con un handicap, dovendo fare a meno del nostro portiere. Siamo andati subito sotto 4-1, ma non abbiamo mollato e abbiamo avuto la forza mentale di rimanere sempre in gara, anche quando eravamo sotto di quattro. Alla fine l’abbiamo recuperata e forse avremmo potuto anche vincerla, ma penso che il pareggio sia il risultato più giusto. L’importante era dare continuità di gioco e di prestazione al buon momento che stiamo vivendo. Continuiamo a lavorare per i prossimi impegni con grande volontà».

Olympic Roma: Masala, Bartoli, Dessy 3, Bonanni, Panarese, Genovese, Troiano, Nocelli, Di Bari 2, Rosa 2, D’Agostino, Nocelli, Murtas, Piermonte. TPV: Marco Varriale.

U18R, R.N. Lazio – Olympic Roma 3-8 (1-2, 1-2, 0-2, 1-2)

Bella vittoria per l’Olympic Roma nel campionato U18 regionale. I ragazzi di Massimo Bigioni – con una gara di sostanza – battono 3-8 la R.N. Lazio. Match sempre in controllo degli ospiti, bravi a comandare questo derby dall’inizio alla fine.

U14B, Olympic Roma – ICF Nuoto Flores 4-6

Seconda sconfitta consecutiva per  l’U14B nel girone 6 del campionato U14 regionale. Tra le mura amiche del Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi di Franco Bellani hanno perso 4-6 contro lo storico ICF Nuoto Flores. Match molto equilibrato e divertente, con gli ospiti che alla lunga sono più bravi a sfruttare i fatali errori dei padroni di casa.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic e Fiorillo Academy, il weekend di giovanili e serie B

Serie B, Aquademia – Fiorillo Academy 7-4

Altra sconfitta per la Fiorillo Academy nel campionato nazionale di serie B. Allo Stadio del Nuoto di Anzio, l’Aquademia è più determinata e pronta a conquistare 3 punti fondamentali, che la tirano fuori dalla bagarre della lotta play out. Non si può dire lo stesso dei ragazzi di Davide Bini, sempre fanalini di coda a 3 punti in classifica, con una salvezza che si fa – giornata dopo giornata – più complicata. Prossimo delicato match contro il Club Acquatico Pescara.

Il commento dell’allenatore della Fiorillo Academy, Davide Bini: «Abbiamo perso questa partita in maniera amara. Non abbiamo avuto un grande carattere, che penso sia la componente più difficile da formare in questi giovani ragazzi. Siamo migliorati molto su tutti i punti di vista, ma bisogna cambiare testa per vincere certe partite. Complimenti all’Aquademia che ci ha creduto di più: noi abbiamo dimostrato di saper giocare a pallanuoto, ma ci è mancata la giusta cattiveria agonistica».

U16A, Olympic Roma – Anzio Waterpolis 3-14

Arriva un’altra sconfitta per l’Olympic Roma nel girone élite dell’U16. Al Foro Italico, i giovani di Marco Neroni incontrano un Anzio Waterpolis più preparato e battagliero, corsaro con il punteggio di 3-14. Ad ogni modo, la squadra di casa è più viva rispetto e alle ultime uscite e lascia intravedere miglioramenti interessanti. Segnaliamo il ritorno in vasca del classe 2008 Daniele De Lena, dopo un brutto infortunio che ha fatto temere il peggio e lo ha tenuto lontano dalla pallanuoto per diversi mesi. In bocca al lupo!

Il commento del coach Marco Neroni: «Leggermente meglio rispetto le ultime uscite, ma ancora lontani da un livello adeguato per questa categoria. Mi dispiace per i ragazzi, che comunque si allenano sempre con grande voglia. I risultati arriveranno: ora è solo il momento di lavorare a testa bassa».

Olympic Roma: Rosa, Guicciardi, Rodriguez, De Lena 2, Ingarrica, Cenci 1, Bartoli, Blasi, Giuliani, Panarese M., Gasparro, Di Bari, Panarese L., Nocelli. TPV: Marco Neroni.

U16R, Olympic Roma – Lazio Nuoto 11-2

Netta vittoria dell’Olympic Roma nel campionato U16 regionale contro la Lazio Nuoto. Tra le mura amiche del centro sportivo Eschilo 2, i ragazzi di Franco Bellani si sono imposti con un secco 11-2. Con questo risultato, i padroni di casa agganciano – e scavalcano per differenza reti negli scontri diretti – i biancocelesti al primo posto in classifica. Il commento di coach Bellani: «Partita a senso unico: i ragazzi sono stati bravi a 360°, con grande serietà, concentrazione e applicazione prima e durante la gara».

U20, Olympic Roma – Fiorillo Academy 14-5

Più combattuto rispetto all’andata, ma dallo stesso esito: il derby in famiglia nel campionato U20 nazionale tra Olympic Roma e Fiorillo Academy si chiude con un 14-5. Partita vera al Foro Italico, con le due squadre – composte da amici o compagni di squadra – che non si risparmiano e rispondono colpo su colpo ad ogni iniziativa. Nel finale poi la forbice si allarga: l’Olympic si conferma al terzo posto, sesta la Fiorillo, ma entrambe le squadre si qualificheranno alla fase nazionale del torneo.

Le parole dell’allenatore Marco Neroni: «Derby in famiglia più combattuto dell’andata. La scelta di suddividere i nostri U18 e U20 in due squadre rimane una scelta giusta. Stiamo dando a tutti la possibilità di giocare un campionato di fascia A, per misurarsi con i migliori coetanei della regione».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri, Di Santo J., Tempesta, Lo Re, Eleuteri, Gallo, Micciulla, Di Santo T., Livi, Lisio, Patti, Fabrucci. TPV: Marco Neroni.

Fiorillo Academy: Spasero, Koveos, Bonmartini, Tarquini, Vitillo, Cirocchi, Gatti, Di Nucci, Zonta, Cenci, Vitale, Rosa, Di Marco. TPV: Davide Bini.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma e Fiorillo Academy, il weekend di giovanili e serie B

Serie B, Fiorillo Academy – Nuoto 2000 Napoli 9-13

Altra sconfitta per la Fiorillo Academy nel campionato nazionale di serie B. Alla Zero9, i ragazzi di Davide Bini hanno perso 9-13 contro la capolista Nuoto 2000 Napoli, offrendo per lunghi tratti della gara una prestazione più che buona. Nel prossimo turno – ad Anzio contro l’Aquademia – si dovrà però tornare a far punti: le prossime quattro partite sono a dir poco fondamentali per non spegnere definitivamente le speranze di salvezza.

U18A, Olympic Roma – Lazio Nuoto7-8 (3-2, 1-1, 2-2, 1-3)

Arriva una sconfitta nell’ultima giornata di andata del campionato U18 nazionale per l’Olympic Roma. Alle Cupole di Acilia – ma in casa per via della chiusura causa derby del Foro Italico – i ragazzi di Marco Neroni cadono 7-8 contro la Lazio Nuoto. Gara ben impostata dal sette di casa, sempre avanti nel punteggio e in controllo del match per larghi tratti. Poi, nel finale il carattere dei biancocelesti ha il sopravvento: vince la Lazio, che scavalca in classifica l’Olympic, ora al quarto posto davanti a Salerno e Acquachiara.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «La sconfitta ci punisce troppo severamente per quanto visto in acqua. Spero che però serva da monito per il futuro: dobbiamo imparare a chiudere le partite quando ne abbiamo la possibilità. Complimenti alla Lazio Nuoto, che non ha mai mollato e ha disputato un’ottima gara».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri, Fabrucci, Tempesta 1, Lo Re 4, Lijoi, Eleuteri, Bonanni, Di Santo, Velocci, Lisio 2, Luciani, Montebove . TPV: Marco Neroni.

U18B, Anzio Waterpolis – Fiorillo Academy 10-10

Pareggio quasi surreale per la Fiorillo Academy nel campionato U18. All’ultima giornata del girone di andata, i ragazzi di Davide Bini impattano 10-10 allo Stadio del Nuoto di Anzio contro i padroni di casa dell’Anzio Waterpolis. Gara condotta sempre dai romani, avanti nel punteggio fino anche all’8-2 del quarto tempo. Poi il capovolgimento degli equilibri, che ha evidenziato ancora una volta l’immaturità e i tanti aspetti su cui ancora si debba lavorare.

Le parole del coach Davide Bini: «Sono onestamente molto deluso dal risultato e dalla gestione pessima degli ultimi minuti di partita. Nonostante le urla e i time out spesi per tranquillizzare i ragazzi e provarli a rimettere in moto, abbiamo pensato di avere già in tasca la partita e abbiamo pagato caro questa convinzione».

U14A, Olympic Roma – Lazio Nuoto 10-7 (1-0, 4-0, 5-3, 0-4)

Importante e prestigiosa vittoria per l’Olympic Roma nel campionato U14, girone élite. Nel campo gara casalingo del CSI Flaminio, i ragazzi di Marco Varriale partono forte e mettono da subito sotto la Lazio Nuoto (5-0 al cambio campo, 10-3 inizio quarto tempo, ndr). Complice un rilassamento nell’ultimo parziale, il match termina 10-7: con questi 3 punti l’Olympic supera momentaneamente il Frosinone e si porta al terzo posto nel girone.  

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Partita ben giocata per tre quarti di gara, in cui abbiamo preso solo un sul perimetro e due su rigore. Male il quarto tempo terminato con il parziale di 0-4. Era una gara in cui ci tenevamo a fare bene è così è stato per lunghi tratti. Dobbiamo crescere in continuità ed in consapevolezza cercando di evitare di prendere espulsioni laddove non serve. Adesso cerchiamo di lavorare al massimo per la prossima a Frosinone, che sarà uno spareggio per il terzo posto. Forza Olympic Roma!».

Olympic Roma: Carlino, Bartoni, Dessy 1, Bonanni, Panarese, Genovese 1, Troiano 2, Nocelli 2, Di Bari 4, Rosa 2, D’Agostino, Masalo, Murtas. TPV: Marco Varriale.

U18R, Olympic Roma – NC Viterbo 11-3 (5-0, 2-1, 2-1, 2-1)

Netta vittoria per l’Olympic Roma nel campionato U18 regionale. Al Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi di Massimo Bigioni hanno vinto 11-3 contro l’NC Viterbo. Partenza a razzo dei padroni di casa, che chiudono 5-0 il primo tempo e cambiano campo sul 7-1. In gestione la seconda parte di gara, sempre con l’attenzione a non far rientrare in partita l’avversario.

Olympic Roma: Masia, Miele 1, Santo 1, Pompei 2, Cesarini, Paroli 2, Gambacorta 2, Pecorone, Iovenitti 1, Magliozzi 1, Marzi, – . TPV: Massimo Bigioni

U14B, Olympic Roma – Juventus Nuoto 3-7

Arriva una sconfitta per l’U14B nel girone 6 del campionato U14 regionale. Tra le mura amiche del Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi di Franco Bellani hanno perso 3-7 contro la Juventus Nuoto, seconda forza di questo raggruppamento. Evidente comunque il miglioramento rispetto alla prima giornata di andata, in cui l’Olympic aveva perso 18-10: continuiamo a lavorare.

U12, Olympic Roma – Virtus Flaminio 10-3

Bravissimi gli U12 di Emilio Plaisant, che nel campionato U12 CSEN hanno battuto 10-3 il Virtus Flaminio. Bella mattinata di sport al CSI Flaminio, luogo di svolgimento dell’incontro, sempre considerando che a questa età l’obiettivo primario non è e non può essere il risultato, ma la crescita e il divertimento dei piccolissimi atleti.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic e Fiorillo Academy, weekend agrodolce per giovanili e serie B

Serie B, Villa York – Fiorillo Academy 11-4

Brutta prestazione e secca sconfitta per la Fiorillo Academy nel campionato nazionale di serie B, che alle Cupole di Acilia cede 11-4 al Villa York. I ragazzi di Davide Bini non partono bene e non riescono mai a entrare veramente in partita. Il risultato ne è l’evidente conseguenza, con i padroni di casa che comandano il gioco anche dal punto di vista fisico. Dopo le ultime gare, un passo indietro anche dal punto di vista del gioco. D’ora in poi è vietato sbagliare.

Il commento dell’allenatore della Fiorillo Academy, Davide Bini: «Partita senza storia. Purtroppo non siamo mai scesi in vasca: abbiamo fatto un passo indietro rispetto alle ultime uscite e le assenze durante quest’ultima settimana non possono essere un alibi. Sono dispiaciuto della prestazione e del risultato. Il Villa York è una squadra aggressiva, più pronta, che da tanti anni gioca insieme e si è visto. Per noi testa alla prossima sfida».

U16A, Distretti Ecologici – Olympic Roma 16-3 (6-0, 3-0, 4-2, 3-1)

Altra sconfitta per l’Olympic Roma nel girone élite dell’U16. Al Foro Italico, i ragazzi di Marco Neroni hanno perso 16-3 contro i pari età dei Distretti Ecologici, più pronti e determinati a conquistare i 3 punti. Partenza a razzo dei padroni di casa, che cambiano campo sul 9-0 e piazzano subito un parziale irrecuperabile per i giovani di casa Olympic.

Il commento del coach Marco Neroni: «Nella prima parte della gara siamo stati troppo rinunciatari. Meglio nella seconda metà, in cui perlomeno abbiamo provato a reagire, facendo vedere qualche buono spunto. Siamo consapevoli che questo sarebbe stato un anno di grandi amarezze dal punto di vista dei risultati, ma il percorso verso l’alto livello passa necessariamente anche per stagioni così».

Olympic Roma: Roscioli, Bonanni E. 1, Adriano 1, Gucciardi, Ingarrica, Cenci, Bartoli, Dessy 1, Biagi, Giuliani, Panarese, Gasparro, Di Bari, Bonanni G. TPV: Marco Neroni.

U16R, Zero9 – Olympic Roma 2-6 (1-2, 0-2, 1-1, 0-1)

Buona gara e bella vittoria alla prima giornata del girone di ritorno per l’U16R dell’Olympic Roma, che batte 2-6 la Zero9. Nello splendido impianto di via Cina, partita maschia e con tanti contatti fisici, ben fischiata dall’esperto Bruno Navarra. Bravi i ragazzi di coach Franco Bellani a indirizzare subito il match sui giusti binari. Le parole del tecnico: «Complimenti alla mia squadra: i ragazzi sono stati bravi, giocando una buona difesa a pressing e gestendo discretamente la palla in fase offensiva».

Olympic Roma: Masia, Marzi, Margone, Iovenitti 1, Ricciardella, Biagioli, Pompei 2, Gambacorta 2, Medaglia, Cesarini 1, Fagliano, Ricciardella, Tarallo, Panunei, Aliberti. TPV: Franco Bellani.

U20, Olympic Roma – Roma Vis Nova 7-7 (1-3, 1-1, 2-2, 3-1)

Fantastica partita e gran bel pareggio per gli U20 dell’Olympic Roma. Tra le mura amiche del Foro Italico, i ragazzi di Marco Neroni strappano un punto ai vice campioni d’Italia della Roma Vis Nova, bloccati 7-7 da Patti e compagni. Partono meglio gli ospiti, poi la gara diventa equilibrata. Nell’ultimo tempo il colpo di coda dell’Olympic, che piazza un parziale di 3-1 e pareggia una sfida emozionante che speriamo possa portare ancor più fiducia nel lavoro dei nostri ragazzi.

Le parole dell’allenatore Marco Neroni: «Bellissima partita contro i vice campioni d’Italia in carica della Roma Vis Nova. Stiamo crescendo gara dopo gara. Il lavoro che stiamo facendo con Davide Bini – tra alti e bassi a livello di risultati – sta iniziando a dare i suoi frutti».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri 1, Di Santo J., Montebove, Lo Re 2, Eleuteri, Livi, Micciulla, Fabrucci 1, Di Santo T., Lisio 1, Patti 2, Lijoi. TPV: Marco Neroni.

U20, Anzio Waterpolis – Fiorillo Academy 17-8

Brutta sconfitta per la Fiorillo Academy nel campionato U20. Allo Stadio del Nuoto di Anzio, i ragazzi di Davide Bini partono bene, restano in partita per due tempi e poi crollano nella seconda parte di gara sotto i colpi dell’Anzio Waterpolis. Questo s determina quasi sicuramente l’ultimo posto in graduatoria in questo girone, che qualificherà la Fiorillo come 6ª squadra, la seconda che accederà alle fasi nazionali del campionato U20B.

Le parole dell’allenatore Davide Bini: «Abbiamo buttato la partita nella seconda metà. Fino a fine secondo tempo eravamo sul pari, totalmente dentro una gara tiratissima. Poi l’individualità è prevalsa sul gruppo e sullo spirito di squadra e abbiamo commesso troppi errori che hanno spianato la strada all’Anzio. Un vero peccato: sono mancati anche voglia di sacrificarsi e determinazione, considerando anche quanto successo nel match di andata». 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Fiorillo Academy, prima gioia in serie B. Bene le giovanili dell’Olympic

Serie B, Fiorillo Academy – Libertas Roma Eur 8-7

Prima, bella vittoria della Fiorillo Academy nel campionato nazionale di serie B. Alla Zero9, i ragazzi di Davide Bini centrano i primi 3 punti della stagione battendo 8-7 in un derby combattutissimo la Libertas Roma Eur, avvicinandosi in classifica proprio alla Libertas e alla C.C. Lazio. Match equilibrato, ben giocato dai padroni di casa, apparsi più sicuri delle proprie qualità. L’imperativo allora è non fermarsi e puntare a giocare un girone di ritorno da protagonisti.

Le parole dell’allenatore Davide Bini: «Una bella vittoria. Sono contento, finalmente 3 punti che muovono la classifica e ci danno morale per affrontare meglio le prossime sfide. Forse potevamo gestire la partita in modo anche migliore: la cosa mi fa davvero ben sperare per continuare a crescere. L’augurio è che sia un girone di ritorno ben diverso da quello di andata: complimenti a tutti i miei ragazzi, testa già alla prossima».

U18A, Acquachiara – Olympic Roma 7-9 (1-1, 2-3, 1-1, 3-4)

Bella e importante vittoria dell’Olympic Roma nel campionato nazionale U18, girone 3. Nella storica Felice Scandone di Napoli, i ragazzi di Marco Neroni hanno centrato 3 punti fondamentali per il loro cammino, battendo 7-9 l’Acquachiara di Walter Fasano. Gara equilibrata, condotta dai romani con personalità e carattere. Peccato per i tanti errori di misura sotto porta, che avrebbero potuto chiudere prima il match.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «Importante vittoria in trasferta quest’oggi. La cosa migliore è che sia arrivata contro una buonissima squadra e in un impianto veramente ostico come la Scandone. Ottima prova sotto il profilo caratteriale, meno buona sul piano della concretezza. Possiamo ancora migliorare tantissimo».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri, Fabrucci, De Lena, Lo Re 6, Bonanni, Eleuteri 1, Micciulla, Di Santo, Velocci, Lisio 2, Luciani, Montebove . TPV: Marco Neroni.

U18B, Fiorillo Academy – Aquademia 5-14

Altra sconfitta per la Fiorillo Academy nel campionato U18B. Al Foro Italico, i ragazzi di Davide Bini non hanno retto l’urto dell’Aquademia, squadra ostica ed esperta, nello scorso anno già partecipante alle finali nazionali di categoria. Mai davvero in partita contro i veliterni – capolisti nel girone C – la Fiorillo mantiene così il quarto posto in classifica.

Le parole del coach Davide Bini: «Brutta prestazione dei miei ragazzi. Dobbiamo capire che per giocare bisogna allenarsi di più, meglio e soprattutto credere di più in sé stessi e in ciò che facciamo. Avremmo potuto giocarci molto meglio questa gara, ma gli errori commessi sono stati davvero troppi. Testa bassa e continuiamo a lavorare».

U14A, Olympic Roma – Roma 2020 12-6 (2-0, 3-1, 4-3, 3-2)

Netta vittoria per l’Olympic Roma nella 1ª giornata di ritorno del campionato U14. Nel campo gara casalingo del CSI Flaminio, i giovanissimi di Marco Varriale hanno battuto 12-6 la Roma 2020, riscattando il pareggio dell’andata a Colleverde. Buona prova di tutta la squadra, con note di merito a Carlino tra i pali, il capitano Di Bari e Rosa, entrambi autori di un poker. Con questi 3 punti, l’Olympic consolida il quarto posto in classifica e si prepara nelle prossime due sfide ad affrontare Lazio Nuoto e Frosinone.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Ci tenevamo a vincere questa partita per consolidare la nostra classifica e così è stato. Abbiamo indirizzato la gara sui binari giusti dall’inizio. Bene nei primi due tempi, troppo precipitosi e con tante occasioni sprecate nei secondi due. Adesso la testa è già alle prossime due gare, che potranno dirci quanto siamo cresciuti rispetto al girone di andata. Solo così capiremo se possiamo ambire a una classifica migliore. Contento di tutti i ragazzi in generale, ma so che possiamo e dobbiamo fare di più».

Olympic Roma: Carlino, Bartoni, Dessy 1, Bonanni 1, Panarese 2, Genovese, Troiano, Nocelli 2, Di Bari 4, Rosa 4, D’Agostino, Masalo, Murtas. TPV: Marco Varriale.

U14B, Olympic Roma – Lazio Nuoto 8-9

Arriva una sconfitta per l’U14B dell’Olympic Roma. Nella prima giornata di ritorno, i ragazzi di Franco Bellani vengono battuti 8-9 dai pari età della Lazio Nuoto. Gara frizzante all’Eschilo 2, con tanti capovolgimenti di fronte e un grande equilibrio che alla fine ha premiato i biancocelesti, più attenti a sfruttare a proprio favore ogni errore dei padroni di casa.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma e Fiorillo Academy, weekend positivo per le giovanili

Serie B, Fiorillo Academy – Basilicata Nuoto 2000 5-8

Non si sblocca la Fiorillo Academy nel campionato nazionale di serie B. Nel nuovo campo casalingo – lo Zero9 Stadium di via Cina 91 – i ragazzi di Davide Bini lottano su ogni pallone e tengono aperto il match contro la Basilicata Nuoto 2000 fino all’ultimo tempo. Tanti, troppi gli errori sotto porta, che compromettono poi l’esito della partita. Finisce 5-8: oggi anche orfani di Di Santo, i giovani di casa Olympic sono senza punti al giro di boa.

Le parole dell’allenatore Davide Bini: «Abbiamo chiuso il girone di andata a zero punti e questo non può renderci felici. È un peccato, ma oggi sono comunque soddisfatto della partita dei ragazzi, bravi a tenere testa a una squadra molto più esperta di noi. Abbiamo avuto una grande crescita fin qui: stiamo seminando tanto, dopo la settimana di sosta proveremo a raccogliere almeno parte del nostro lavoro».

U18A, Olympic Roma – R.N. Salerno 9-6 (2-2, 4-2, 1-1, 2-1)

Bella e importantissima vittoria per l’Olympic Roma nel campionato nazionale U18A. Al Foro Italico, i ragazzi di Marco Neroni si impongono 9-6 sulla R.N. Salerno e conquistano i primi 3 punti di questo girone, agganciando proprio i campani al quarto posto in classifica. Dopo le due sconfitte subite contro Distretti Ecologici e Vis Nova, questa è una vittoria fondamentale sia per la classifica, sia per affrontare le prossime sfide con maggiore serenità. Il 5 marzo delicata trasferta in casa dell’Acquachiara alla Scandone di Napoli.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «Buona prova sotto il profilo caratteriale, che ci ha consentito di vincere nonostante le tante assenze. Meno buone alcune situazioni di gioco, dove alterniamo ottime cose a ingenuità da principianti. Le prime due sconfitte del girone hanno reso la strada verso le semifinali di categoria in salita, non possiamo più sbagliare se vogliamo raggiungere il nostro obiettivo minimo».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri 3, Fabrucci, – , Lo Re 3, Cenci, Eleuteri, Micciulla, Di Santo, Velocci, Lisio, Luciani, – . TPV: Marco Neroni.

U18B, Virtus Flaminio – Fiorillo Academy 7-12

Torna alla vittoria l’U18B della Fiorillo Academy. Allo Stadio del Nuoto di Monterotondo, i giovani di Davide Bini si impongono 7-12 sui pari età del Virtus Flaminio. Gara condotta dall’inizio alla fine dai nostri ragazzi, spesso però troppo imprecisi sotto porta (tanti errori su tiro di rigore e in situazione di uno contro zero, ndr). Grazie a questi 3 punti, la Fiorillo Academy si porta al secondo posto in classifica, nel gruppone che insegue l’Aquademia capolista.

Le parole del coach Davide Bini: «Ci prendiamo questa vittoria, ci voleva. Siamo contenti, nonostante la prestazione non sia stata di altissimo livello. Possiamo fare di più e anche oggi avremmo potuto finire l’incontro con un risultato molto più ampio. L’obiettivo è quello di sviluppare al meglio il potenziale di questi ragazzi: dobbiamo continuare a lavorare, cercando di migliorare nel tiro e nella lettura delle situazioni di gioco».

U14A, Libertas Roma Eur – Olympic Roma 5-12 (1-4, 3-3, 1-1, 0-4)

Arriva la prima vittoria per l’Olympic Roma nel girone élite del campionato U14. Alla Wellness Town, i giovanissimi di Marco Varriale hanno battuto 5-12 la Libertas Roma Eur. Match mai in discussione, merito della partenza a razzo che ha indirizzato la gara già nel primo tempo. Grazie a questi 3 punti conquistati all’ultima giornata del girone di andata, l’Olympic aggancia al quarto posto la Roma 2020 

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Abbiamo condotto la partita dall’inizio alla fine con relativa tranquillità, nonostante i tanti errori commessi – a volte clamorosi – in attacco. L’importante era trovare la gioia della vittoria contro una formazione più alla nostra portata e di questo siamo contenti. Ora ci aspetta un’altra gara adatta alle nostre corde: dovremo fare assolutamente risultato, per poi affrontare con più serenità e spensieratezza le partite più difficili – ma anche più stimolanti – di questo girone, a cominciare da quella con la Lazio ad esempio. Generose le prestazioni di Di Bari, Troiano e Masala, che non ha fatto rimpiangere l’influenzato Carlino tra i pali. Forza Olympic Roma!».

Olympic Roma: Carlino, Bartoni, Dessy 1, Bonanni, Panarese, Genovese 1, Troiano 2, Nocelli 2, Di Bari 4, Rosa 2, D’Agostino, Masalo, Murtas. TPV: Marco Varriale.

U14B, Roma Nuoto – Olympic Roma 9-9

Emozionante pareggio per l’U14B dell’Olympic Roma, che al Centro Sportivo Cellulosa – Edoardo Antonelli raggiunge sul 9-9 la Roma Nuoto a due decimi di secondo dalla fine del match. Partita vibrante, con tantissimi errori da una parte e dall’altra. Alla fine ne giova lo spettacolo: buona la prova dei ragazzi di coach Franco Bellani, che con questo punto scavalcano il Nuoto Flores al terzo posto in classifica.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma e Fiorillo Academy, il weekend di giovanili e serie B

Serie B, San Mauro – Fiorillo Academy 10-4

Arriva un’altra sconfitta per la Fiorillo Academy. Nell’8ª giornata del campionato nazionale di serie B, i romani di Davide Bini hanno perso 10-4 contro il San Mauro. A Santa Maria Capua Vetere, il match è inizialmente equilibrato. Poi, i napoletani mettono una marcia in più, approfittando anche degli errori e della scarsa tenuta mentale dei giovanissimi ospiti. Sabato prossimo, 18 febbraio, la prossima sfida: alla Zero9 arriva la Basilicata Nuoto 2000.

Il commento dell’allenatore della Fiorillo Academy, Davide Bini: «Al contrario delle scorse partite, oggi non mi soddisfa nemmeno la prestazione. Soprattutto dopo l’espulsione di Jacopo Di Santo, abbiamo mollato di testa e abbiamo prestato il fianco a un avversario con cui stavamo giocando alla pari. Iniziamo ad avere necessità di fare punti: i ragazzi devono esserne consapevoli e – tutti insieme – provare a fare di più per dire la nostra in questo difficile campionato».

U16A, Olympic Roma – Lazio Nuoto 0-27

Partita senza storia al Foro Italico tra Olympic Roma e Lazio Nuoto. La sfida ha visto impegnate la prima in classifica – a punteggio pieno – e la squadra di Marco Neroni, fanalino di coda a zero punti. Il risultato, fin troppo rotondo, evidenzia la differenza tra le due avversarie, ma indica anche ai ragazzi di casa Olympic quale sia la strada da percorrere per migliorare. Nessun dramma: il campionato è lungo e soprattutto il percorso dei nostri U14 e U16 è appena iniziato.

Il commento del coach Marco Neroni: «Partita a dir poco difficile. La Lazio è una squadra fortissima, tra le squadre migliori d’Italia. Abbiamo provato a contenere la loro maggiore fisicità es esperienza, ma a tratti sono stati davvero straripanti. Oggi era veramente complicato giocare: spero che i ragazzi abbiano potuto vedere il livello a cui aspirare e quanto ci manca ancora per arrivarci. Devo fare i complimenti ai miei per non aver mai mollato».

Olympic Roma: Roscioli, Bonanni, Cardillo, Rosa, Rodriguez, Cenci, Bartoli, Dessy, Blasi, Giuliani, Panarese, Gasparro, Di Bari. TPV: Marco Neroni.

U16R, CSI Flaminio – Olympic Roma 5-9

Arriva una vittoria per l’Olympic Roma nel campionato U16 regionale. Nell’ultima giornata del girone di andata, i ragazzi di Franco Bellani hanno battuto 5-9 il CSI Flaminio in un vero e proprio derby in famiglia. Con questi 3 punti, l’Olympic sale al primo posto in classifica, a quota 9. Il commento di coach Bellani: «Abbiamo offerto una buona prestazione. Sono contento soprattutto per i tre ragazzi dell’U14 che oggi hanno avuto modo di fare un buon esordio nella categoria superiore».

U20, Anzio Waterpolis – Olympic Roma 8-9 (1-2, 2-0, 3-4, 2-3)

Seconda vittoria consecutiva per l’Olympic Roma nel campionato U20 nazionale. All’ultima giornata del girone A, i ragazzi di Marco Neroni – con qualche assenza – hanno battuto 8-9 un Anzio Waterpolis mai domo e sempre complicato da affrontare, soprattutto nella sua vasca casalinga. Match dall’andamento più che equilibrato, vinto grazie un gol di Livi all’ultimo minuto del quarto tempo. Con questi 3 punti, l’Olympic conserva e rinsalda il terzo posto in classifica. 

Le parole dell’allenatore Marco Neroni: «Vittoria sofferta, in un campo sempre ostico come quello di Anzio. La partita è stata complicata, anche a causa delle assenze contemporanee dei due portieri e e di Tempesta. Abbiamo creato tantissimo, ma il loro portiere credo sia stato in assoluto il migliore in acqua. Chiudiamo il girone di andata terzi in classifica: l’obiettivo è provare a migliorare il piazzamento e dare filo da torcere anche a Distretti Ecologici e Vis Nova».

Olympic Roma: Serafini, Olivieri, Di Santo J. 2, Montebove, Lo Re 2, Eleuteri 2, Gallo, Micciulla 1, Di Santo T., Livi 2, Lisio 1, Patti 2, Fabrucci. TPV: Marco Neroni.

U20, Lazio Nuoto – Fiorillo Academy 17-6

Altra sconfitta per l’U20 della Fiorillo Academy. Nell’ultima giornata del girone di andata, i ragazzi di Davide Bini hanno perso 17-6 alle Cupole di Acilia contro la più esperta e preparata Lazio Nuoto. Partita quasi mai in discussione, con i padroni di casa a condurre la gara dall’inizio alla fine. Il campionato è complicato, con squadre composte da giocatori che militano – da anni – già in serie A1 o A2. L’obiettivo è crescere: nel girone di ritorno si punta a fare meglio.

Le parole dell’allenatore Davide Bini: «Probabilmente stiamo affrontando un campionato di livello superiore rispetto a quanto possiamo dare oggi. Sono rammaricato, perché – oltre a un divario tecnico e di qualità che abbiamo con le altre squadre – spesso mi sembra che manchino anche carattere e testa. In ogni caso, nel girone di ritorno cercheremo di offrire prestazioni ben diverse di quelle offerte finora. Continuiamo a lavorare senza mollare un centimetro». 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, il weekend in chiaroscuro di giovanili e serie B

Serie B, C.C. Lazio – Fiorillo Academy  11-9

Settima giornata e settima sconfitta per la Fiorillo Academy nel campionato nazionale di serie B. Al Foro Italico, nonostante la più che buona prestazione nel derby contro la C.C. Lazio non arrivano preziosi punti salvezza. Bisogna avere ancora pazienza per un gruppo così giovane e alla prima esperienza in una prima squadra. Prossimo impegno sabato 11 febbraio sul difficile campo del San Mauro. Poi, il 18 febbraio l’esordio sul nuovo campo gara della Zero9 contro la Basilicata 2000.

Le parole dell’allenatore Davide Bini: «Abbiamo giocato una partita con un’altra intensità e un altro approccio mentale rispetto alle precedenti. Sono molto soddisfatto della prestazione, anche se non ha portato punti. Lavorare con questi ragazzi per me è un orgoglio. Finora abbiamo incassato tanti colpi senza troppi sorrisi, ma sono certo che questo percorso ci porterà a raccogliere tante soddisfazioni già dalle prossime partite. La nostra crescita mi fa ben sperare».

U18A, Roma Vis Nova – Olympic Roma 14-10 (3-1, 5-2, 4-2, 2-5)

Arriva un’altra sconfitta per l’U18 dell’Olympic Roma nel campionato nazionale, girone 3. Allo Stadio del Nuoto di Monterotondo, i ragazzi di Marco Neroni approcciano bene al match, ma poi nei due tempi centrali vengono sopraffatti dal maggiore ritmo e dalla qualità della Roma Vis Nova. Nel quarto parziale poi una netta ripresa, che fa ben sperare per il proseguo della stagione. Finisce 14-10 per il club campione d’Italia U16 e U18 in carica.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «Partita dal rendimento altalenante. Abbiamo giocato due tempi alla pari contro una squadra forte e preparata e gli altri due tempi in totale balia della maggiore voglia di un club, il Vis Nova, abituato a vincere. Per fare nostre queste gare serve più convinzione e determinazione, cose che oggi abbiamo messo in acqua a fasi alterne.».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri 2, Fabrucci, Tempesta 1, Lo Re 4, Lijoi, Eleuteri 2, Micciulla 1, Di Santo, Velocci, Lisio, Luciani, Montebove. TPV: Marco Neroni.

U18B, Fiorillo Academy – R.N. Roma Vis Nova 5-6

Dopo la vittoria all’esordio, arriva la prima sconfitta per gli U18 della Fiorillo Academy. Al Foro Italico, i ragazzi di Davide Bini offrono una prestazione davvero piatta e deludente, forse partendo con la presunzione di essere migliore di un avversario che – invece – ha lavorato con impegno e determinazione per portarsi a casa la partita. L’imperativo ora è resettare e tornare a lavorare duramente in vista del prossimo match contro il Virtus Flaminio di domenica 19 febbraio.  

Le parole del coach Davide Bini: «Sinceramente sono molto deluso dalla prestazione dei ragazzi. A parte qualche singolo, la squadra è apparsa veramente indietro, con tanto lavoro ancora da fare. Mi dispiace perché mi è sembrato quasi che abbiamo sottovalutato gli avversari, pensando di essere fenomeni. Questa è una cosa che non deve mai accadere. Una gara davvero da cancellare: dobbiamo metterci sempre il cuore e oggi invece non lo abbiamo fatto».

U18R, Tyrsenia – Olympic Roma 13-9 (6-1, 4-2, 2-4, 1-2)

Arriva una sconfitta per l’Olympic Roma nel campionato U18 regionale. A Cerveteri, ospiti del Tyrsenia, i ragazzi di Massimo Bigioni approcciano malissimo alla gara (6-1 al primo tempo e 10-3 al cambio campo, ndr) e non riescono più a ribaltare il risultato. Il finale è un 13-9 che comunque lascia indicazioni positive, soprattutto per gli ultimi due tempi di partita, in cui i nostri sono apparsi molto più brillanti dei padroni di casa.

Olympic Roma: Iori, Miele 1, Santo 1, Sodini 1, Pompei, Cesarini, Paroli 3, Gambacorta 1, Pecorone 1, Iovenitti, Magliozzi, Marzi 1, Querzola. TPV: Massimo Bigioni.

U14A, Olympic Roma – Roma Vis Nova 1-18

Pesante sconfitta per gli U14A dell’Olympic Roma, battuti 1-18 dalla più forte e preparata Roma Vis Nova. Al CSI Flaminio, partita mai in discussione tra due realtà molto diverse tra loro: coach Marco Varriale si trova a guidare un gruppo praticamente allestito in questi mesi, mentre dall’altra parte il Vis Nova è un club con un settore giovanile ben strutturato da tanti anni di ottimo lavoro. Nessun dramma e testa alla prossima gara contro la Libertas Roma Eur, avversario ben più alla portata dei nostri ragazzi. 

U14B, Villa York – Olympic Roma 15-6

Quarta giornata e seconda sconfitta per l’Olympic Roma nel campionato U14, girone 6. In casa del Villa York, i ragazzi di Franco Bellani non sono riusciti ad andare oltre un 15-6 giusto per quanto visto in acqua. Il commento dell’allenatore: «La squadra avversaria era decisamente più preparata di noi, ma i ragazzi non hanno mai mollato e nel quarto tempo hanno avuto anche una grande risposta di orgoglio, diminuendo il divario tecnico». L’Olympic rimane dunque terza a pari punti con l’ICF Nuoto Flores.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma