Olympic Roma, weekend agrodolce per le giovanili

U16A, Olympic Roma – Distretti Ecologici 4-9 (2-3, 0-3, 1-2, 1-1)

Termina con una sconfitta il campionato dell’U16 dell’Olympic Roma. Al Foro Italico, i ragazzi di Marco Neroni cedono 4-9 ai Distretti Ecologici. Dopo un primo tempo abbastanza equilibrato, i padroni di casa incappano in un brutto secondo tempo, che penalizza poi il resto della gara. L’Olympic chiude così all’ultimo posto questo primo anno nel girone élite, dove si affrontano le migliori realtà della regione. Il lavoro da fare è tanto, ma il nostro percorso è solo all’inizio.

Le parole dell’allenatore dell’Olympic Roma, Marco Neroni: «Concludiamo il campionato che ci ha visto arrivare mestamente ultimi. Sebbene ci siano alcune attenuanti per il piazzamento finale, rimane che la categoria di élite non può essere affrontata se non con cattiveria agonistica e presenza costante e assidua agli allenamenti. Gran parte della squadra ha comunque dato tutta sé stessa e – nonostante l’assenza di risultati – ha dato il massimo ogni giorno. Magari non diventeremo campioni, ma un atteggiamento simile aiuta nella vita ad ottenere risultati molto più importanti».

Olympic Roma: Roscioli, Bonanni, Cardillo, De Lena, Dessy, Ingarrica, Bartoli, Guicciardi, Blasi, Giuliani, Panarese, Gasparro, Di Bari 1, Rodriguez, Rosa 2. TPV: Marco Neroni.

U16R, Olympic Roma – Nautilus 10-5 (2-0, 3-1, 3-1, 2-3)

Bella vittoria per l’Olympic Roma nel campionato U16 regionale. Al Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi di coach Franco Bellani battono 10-5 il Nautilus, cancellano la delusione della sconfitta con i Castelli Romani e conquistano il secondo posto nella graduatoria finale della categoria. Partita ben condotta dai padroni di casa, avanti già dal primo tempo e 5-1 al cambio di campo. Complimenti al tecnico e a tutti i ragazzi per il bel risultato ottenuto! 

Olympic Roma: Masia, Marzi, Magliozzi 1, Iovenitti, Ricciardella L.1, Cesarini 1, Pompei 3, Gambacorta 1, Medaglia, Querzola, Sagliano 3, Ricciardella M., Panuzzi, Aliberti. TPV: Franco Bellani.

U18 CSEN, Olympic Roma – Villaggio Doria 8-11

Prima, decisiva sconfitta in stagione per l’Olympic Roma nel campionato U18 CSEN. I ragazzi di Massimo Bigioni, infatti, hanno perso 8-11 con il Villaggio Doria, già battuto largamente durante il girone. Un vero peccato aver sottovalutato l’avversario e aver buttato via l’opportunità di giocare la finale del torneo. Prossimo impegno la finale 3°/4° posto, in cui sicuramente l’Olympic darà il meglio per ottenere un piazzamento sul podio.

 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

L’Olympic Roma perde con il Camogli, ma esce tra gli applausi

Olympic Roma – R.N. Camogli 10-13 (2-5, 2-0, 4-3, 2-5)

Anche in gara 2 vince il Camogli, che si impone 10-13 alla Zero9, ma l’Olympic Roma esce tra gli applausi da questo doppio confronto con la prima classificata del girone Nord. I ragazzi di Mario Fiorillo – con una prestazione di grinta e cuore – danno vita a una partita divertente ed equilibrata. Partono meglio i liguri (2-5), che poi subiscono l’entusiasmo del pubblico e il rientro dei padroni di casa, avanti 7-5 a metà terzo tempo. Gli uomini di Temellini poi ritrovano la bussola, chiudono la serie e vanno in finale promozione con merito.

La cronaca 

Patti stappa subito la partita in superiorità, è 1-0. Il Camogli però mostra subito i muscoli e ribalta il match, 1-2. Calcaterra – assoluto protagonista con 5 reti – pareggia, poi è un monologo bianconero. I centri di Temellini sono difficili da domare: Caliogna, Cambiaso (proprio da boa) e Brambilla piazzano il break del 2-5 di fine primo tempo. Sembra finita, ma l’Olympic Roma non ci sta. Prima Ballarini conquista e realizza una superiorità, poi Casasola a 1 secondo dalla fine del secondo parziale deposita alle spalle di Rossi una palomba di rara bellezza: è 4-5 al cambio campo.

Il Camogli non segna più e sbatte sempre sul muro eretto da Giannotti. Il momento è positivo: Calcaterra pareggia e infiamma gli spalti, che spingono Carrozza e di nuovo Calcaterra a scaraventare la palla in rete. È 7-5 Olympic, time out di Temellini. I liguri cercano di riassestarsi, difendono bene tre inferiorità numeriche consecutive e poi approfittano – con un super Brambilla – di tre disattenzioni mortali dei romani: è 7-8 con il gol di Caliogna. Lo Re segna l’8-8 prima della fine del terzo tempo.

Nell’ultimo quarto il Camogli sembra averne di più, merito anche delle maggiori rotazioni disponibili sulla panchina bianconera. Si va 8-10, sempre Calcaterra prova a riaprirla, ma ancora Brambilla e una doppietta di Bianco scrivono 10-13 sul tabellone e spediscono il Camogli in finale play off dopo la sudata di gara 2. Onore all’Olympic Roma e complimenti ai vincitori.

Mario Fiorillo: «Grande prestazione, cresceremo ancora»

Le parole dell’allenatore dell’Olympic Roma, Mario Fiorillo: «Davvero una splendida chiusura di stagione. Abbiamo fatto una prestazione fantastica, la migliore del campionato ed ero certo di questo. Abbiamo messo in difficoltà uno squadrone come il Camogli, andando anche +2. Poi sono usciti fuori i valori e la nostra inesperienza, ma credo che tutti abbiamo fatto un’ottima figura».

Sulla stagione e il futuro: «Siamo cresciuti tutti tanto: il gruppo è migliorato, sono cresciuti i ragazzi individualmente, non solo a livello tecnico e tattico ma soprattutto come mentalità. Questa è la migliore indicazione per la prossima stagione. Adesso ci riposiamo un attimo, poi ricominciamo: abbiamo già iniziato a programmare la prossima annata. Sono sicuro che cresceremo ancora». 

Olympic Roma: Giannotti, Camposecco, De Lena, – , Lo Re 1, Calcaterra 5, Cianchetti, Graziosi, Ballarini 1, Carrozza 1, Casasola 1, Patti 1, Borgia. TPV: Mario Fiorillo.

R.N. Camogli: Rossi, Beggiato, Brambilla 5, Morello, Kovacevic, Cambiaso 1, Tabbiani 2, Monari, Bianco 3, Barabino, Ruggeri, Cuneo, Caliogna 2. TPV: Angelo Temellini.

Superiorità numeriche: Olympic Roma 6/13, R.N. Camogli 3/8 + 1/1 rigore.

Arbitri: D’Antoni e Rizzo.

 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, serve coraggio: batti il Camogli in gara 2! 

Mercoledì 24 maggio, ore 21:00, l’Olympic Roma ospita alla Zero9 la R.N. Camogli, nel match valido per gara 2 della semifinale play off. All’andata alla Baldini, i bianconeri si sono imposti con un secco 12-3. Ora sta agli uomini di Mario Fiorillo far valere il fattore casa e regalare una speranza ai tanti tifosi che riempiranno la tribuna dell’impianto di via Cina. Non è affatto facile: serve una vera e propria impresa per battere i liguri, padroni assoluti del girone Nord.

L’obiettivo principale in casa Olympic Roma è giocarsi la partita alla pari, con tutte le forze possibili. In gara 1 il Camogli è partito subito forte e ha irretito Casasola e compagni. Per i tanti giovani – al primo scontro a eliminazione diretta per la promozione in carriera – di certo anche l’emozione ha giocato un ruolo importante. Rotto il ghiaccio, ora è necessario dare tutti quel qualcosa in più per cercare di allungare la serie a gara 3. 

Queste le parole dell’allenatore dell’Olympic Roma, Mario Fiorillo: «Secondo atto di questi play off. Il confronto è sicuramente difficile, come dimostrato in gara 1, contro una squadra forte, ben allenata e costruita per il salto di categoria. Noi abbiamo in mente una partita totalmente diversa da quella di sabato a Camogli, con più grinta e coraggio. Sono convinto che faremo bene, i ragazzi faranno la migliore prestazione della stagione: abbiamo voglia di divertirci e di dimostrare il nostro valore».

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, U18 qualificata alle semifinali: il punto sulle giovanili

U18A, Olympic Roma – Acquachiara 6-5 (2-2, 2-0, 1-2, 1-1)

Grande soddisfazione in casa Olympic Roma! Grazie alla vittoria per 6-5 contro l’Acquachiara, i ragazzi di Marco Neroni sono matematicamente quarti e centrano la qualificazione alle semifinali nazionali. Il club di Mario Fiorillo entra così di diritto tra le migliori sedici squadre di questa categoria. Passando alla cronaca, Olympic sempre avanti nel punteggio al Foro Italico (anche sul 4-2 e 5-3), raggiunta poi sul 5-5 dai napoletani a 2’30” dalla fine. Il gol qualificazione è di Tempesta: a nulla vale il time out dei biancocelesti, finisce 6-5.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «L’obiettivo minimo di inizio stagione è stato raggiunto, pur raccogliendo meno di quanto seminato. Il livello del girone, però, era molto buono e la qualificazione non scontata. Complimenti ai ragazzi, che sono rimasti tutti sempre concentrati. Ora comincia la parte più divertente della stagione: sono sicuro che – insieme a Davide Bini – riusciremo a far fare ai ragazzi un ulteriore salto di qualità, che possa consentirci di giocarci le nostre chance alle semifinali nazionali».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri 1, Fabrucci, Tempesta 1, Lo Re 4, Lijoi, Eleuteri 2, Micciulla, Di Santo, De Lena, Lisio, Velocci, Montebove. TPV: Marco Neroni.

U18B, Fiorillo Academy – Anzio Waterpolis 10-9

Bella vittoria per la Fiorillo Academy. Nell’ultima giornata di campionato, i giovani di Davide Bini si impongono 10-9 sull’Anzio Waterpolis. Partita vibrante al Foro Italico, con gli ospiti in vantaggio nei primi due tempi e poi rimontati dai padroni di casa, che mettono in vasca una prestazione tutto cuore. Con questi 3 punti, la Fiorillo conclude al quarto posto il proprio girone.

Le parole del coach Davide Bini: «Sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi. Abbiamo disputato una buona partita, con un bel finale di grinta e concentrazione. Complimenti ai miei atleti, ma anche a Federico Lapenna e ai suoi, quasi tutti sotto età. Noi non siamo partiti benissimo, ma poi con cuore e cattiveria abbiamo recuperato nel punteggio e portato a casa 3 punti importanti».

U16A, Olympic Roma – Zero9 3-10 (0-3, 1-2, 1-2, 1-3)

Penultima partita e altra sconfitta per l’Olympic Roma nel campionato nazionale U16, girone élite. Al Foro Italico, i padroni di casa – seguiti per l’occasione da coach Marco Varriale – perdono 3-10 contro la Zero9. Match subito in salita con uno 0-3 di parziale al primo tempo, che poteva essere anche più largo: bravo Roscioli a respingere almeno un paio di conclusioni ravvicinate e a botta sicura degli ospiti. La gara poi scivola via senza particolari emozioni: finisce 3-10, ultimo turno contro i Distretti Ecologici.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Abbiamo iniziato in maniera contratta la partita, regalando – come al solito – i primi gol agli avversari con una serie di errori individuali. Nei restanti parziali, senza fare nulla di straordinario, non si è mai avuta la sensazione che la Zero9 si potesse staccare. Ma i troppi errori non ci hanno concesso di riaprire la partita. Vorrei un maggiore senso di responsabilità da parte di tutti: ognuno dei ragazzi deve provare a fare. Sbagliare è giusto e normale in questa categoria, ma non è ammesso non fare. Mi aspetto di più da tutti. Ora aspettiamo i Distretti Ecologici nell’ultimo atto di un campionato che ci ha regalato pochi sorrisi e tante ferite, ma si cresce anche e soprattutto così».

Olympic Roma: Roscioli, Bonanni 1, Cardillo, Ingarrica, Dessy, Cenci 1, Bartoli, Guicciardi, Blasi, Giuliani, Panarese, Gasparro, Di Bari, Rodriguez 1, La Rosa. TPV: Marco Varriale.

U16R, Castelli Romani – Olympic Roma 7-5

Sconfitta di misura per l’Olympic Roma, che nella finale del campionato U16 regionale perde 7-5 contro i padroni di casa dei Castelli Romani. Match equilibrato e ben giocato dai ragazzi di Franco Bellani, che però non riescono ad adattarsi rapidamente alle condizioni della vasca e non esprimono il solito gioco. Ora la prossima in casa contro il Nautilus sarà utile a decretare chi tra le due romane si piazzerà al 2° o al 3° posto. 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Troppo Camogli, l’Olympic Roma perde 12-3 in gara 1

R.N. Camogli – Olympic Roma 12-3 (3-1, 3-0, 3-0, 3-2)

Gara 1 a senso unico: l’Olympic Roma perde 12-3 l’andata della semifinale play off promozione. La R.N. Camogli dimostra la sua forza e le qualità che l’hanno portata a dominare il girone Nord di questa serie A2, controllando dall’inizio alla fine il match alla Baldini. Difesa granitica e precisione in attacco, giocare contro i liguri – molto fisici e più esperti – non è facile per nessuno. Per gli uomini di Mario Fiorillo ora l’opportunità di riscatto davanti ai propri tifosi mercoledì 24 maggio, alle ore 21:00 alla Zero9.

La cronaca 

L’Olympic Roma sale a Camogli con la voglia di far bene, ma con un paio di giocatori acciaccati e in dodici a referto. Il primo gol è di Tabbiani, pareggiato a metà primo tempo dal bolide di Enrico Calcaterra. È solo un’illusione: da qui in avanti, la difesa bianconera si chiude in modo perfetto, costringendo i romani a quasi 20 minuti consecutivi senza gol. Nel frattempo, il Camogli punge in attacco: è 6-1 al cambio campo.

Il terzo tempo è ancora un monologo dei padroni di casa, che piazzano un altro parziale di 3-0, senza concedere nulla all’Olympic nemmeno in inferiorità numerica. Nell’ultimo tempo, Cianchetti spezza l’incantesimo – proprio su uomo in più, imitato poi da Lo Re. Nel mezzo, altre tre marcature dei camoglini, che chiudono gara 1 sul 12-3 sfruttando al meglio il fattore casa. Mercoledì 24 maggio l’Olympic Roma dovrà provare a fare lo stesso: appuntamento ore 21:00 alla Zero9 per gara 2.

R.N. Camogli: Rossi, Beggiato 4, Brambilla, Morello, Kovacevic, Cambiaso 1, Tabbiani 3, Monari 1, Bianco 1, Barabino 1, Ruggeri, Cuneo, Caliogna 1. TPV: Angelo Temellini.

Olympic Roma: Giannotti, Camposecco, De Lena, – , Lo Re 1, Calcaterra 1, Cianchetti 1, Graziosi, Ballarini, Carrozza, Casasola, Patti, Borgia. TPV: Mario Fiorillo.

Superiorità numeriche: R.N. Camogli 1/5, Olympic Roma 2/10.

Arbitri: Gomez e Roberty Vittory.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, sotto con i play off: pronti per gara 1 a Camogli

Sabato 20 maggio, ore 20:00, nella storica Giuva Baldini di Camogli, l’Olympic Roma si prepara ad affrontare i padroni di casa in gara 1 della semifinale play off promozione. Il quarto posto conquistato con grande orgoglio, valore e fatica in regular season porta i romani in terra ligure, a sfidare la prima classificata del girone Nord. La R.N. Camogli è squadra ostica e con qualità importanti, ma i ragazzi di Mario Fiorillo hanno tutta l’intenzione di vivere a pieno questa meritata opportunità di crescita.

Un traguardo meraviglioso, soprattutto per una società – quella capitolina – con soli due anni di storia alle spalle. Davanti, uno dei più antichi club della pallanuoto italiana, con anno di fondazione 1914. Ben ventuno le vittorie, solo una sconfitta: è il ruolino di marcia monstre dei bianconeri, una vera e propria schiacciasassi del proprio girone. Tra i giocatori più in vista sicuramente Beggiato e Cambiaso – cresciuti nella nidiata che ha vinto tutto a livello giovanile con il Camogli – senza dimenticare Tabbiani, Caliogna e Brambilla, tutti con esperienze in A1.

In casa Olympic Roma, l’attenzione e la concentrazione sono altissime. L’obiettivo è ben figurare in gara 1 e giocarsi le proprie carte al massimo delle possibilità. Capitan Casasola e compagni si stanno allenando duramente, seguendo i dettami tecnico tattici di coach Mario Fiorillo. Mercoledì 24 maggio, ore 21:00, è in programma poi gara 2, nell’impianto casalingo della Zero9, in via Cina 91. Di certo i ragazzi avranno bisogno del sostegno di tutti gli amici e tifosi dell’Olympic!

Queste le parole dell’allenatore dell’Olympic Roma, Mario Fiorillo: «Ci siamo, siamo lì dove i ragazzi hanno meritato di essere dopo una splendida regular season. Ci godiamo queste partite dei play off al 100%, con la consapevolezza di non avere il peso del risultato. Ci teniamo, però, a fare molto bene, come abbiamo fatto fino ad ora, e a continuare la nostra crescita. Gli avversari sono sicuramente forti, ma noi siamo pronti ad affrontare chiunque con il giusto spirito». 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma ai play off, Fiorillo: «Grande gioia e soddisfazione»

Ischia Marine Club – Olympic Roma 7-9 (2-5, 1-3, 1-0, 3-1)

L’Olympic Roma vince 7-9 con l’Ischia Marine Club e accede ai play off promozione di serie A2! Dopo un’annata entusiasmante, con mille colpi di scena, gli uomini di Mario Fiorillo si prendono il quarto posto all’ultima giornata con una partita tutta testa e cuore. Ora in semifinale play off arriva il Camogli, prima classificata al girone Nord. Mario Fiorillo: «Siamo felicissimi, oggi festeggiamo. Poi da lunedì penseremo alle prossime sfide: come sempre, venderemo cara la pelle».

La cronaca 

L’Ischia parte forte e va subito avanti 1-0. Ma è un’illusione: l’Olympic è alla Scandone per conquistarsi un sogno e lo dimostra subito con lo 0-5 di parziale. Due volte Lo Re, Casasola e una doppietta di Calcaterra spianano subito la strada a una vittoria non scontata. I napoletani provano a rifarsi sotto, ma sono subito ricacciati indietro da Camposecco e ancora Enrico Calcaterra, top scorer del match con 3 reti. Sul finale di tempo segna ancora Casasola: è 3-8 all’intervallo lungo.

Dopo il cambio campo la partita è più bloccata e con meno emozioni. Il ritmo si abbassa e l’Olympic Roma gestisce un vantaggio incolmabile per i padroni di casa, penultimi e ora impegnati nei play out retrocessione. L’ultimo gol è di Patti, che sigla il momentaneo 4-9. Poi, partono i festeggiamenti: per qualche ora è giusto che sia così, poi la testa andrà subito alla complicatissima sfida con il Camogli. Gara 1 è in programma in Liguria sabato 20 maggio, mercoledì 24 gara 2 alla Zero9.

Le parole dell’allenatore dell’Olympic Roma, Mario Fiorillo: «Obiettivo centrato. È una grandissima soddisfazione, siamo tutti felicissimi di questo traguardo raggiunto, soprattutto per una società che ha solo due anni di storia. Siamo contenti, è una grande emozione. Sono orgoglioso dei ragazzi: hanno lavorato duro durante tutta la stagione e si sono meritati questi play off. Ora affrontiamo una squadra fortissima come il Camogli, ma ci penseremo da lunedì. Oggi festeggiamo, poi ci concentreremo sui prossimi impegni, che saranno utili alla crescita di questa squadra e del movimento Olympic in generale».

Ischia Marine Club: Lindstrom, Perez, Kaid, Coda 1, Napolitano 1, Magnante 1, Simonetti, Barberisi 2, Saviano, De Florio La Rocca 1, Centanni, Vitello 1, Formisano. TPV: Coda.

Olympic Roma: Giannotti, Camposecco 1, De Lena, – , Lo Re 2, Calcaterra 3, Cianchetti, Graziosi, Ballarini, Carrozza, Casasola 2, Patti 1, Borgia. TPV: Mario Fiorillo.

Superiorità numeriche: Ischia Marine Club 0/6 + 2 rigori, Olympic Roma 2/6.

Arbitri: Castognola e Nicolosi.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, il destino è nelle tue mani: conquista i play off!

Ultima giornata di regular season e partita chiave per l’Olympic Roma, che alla Scandone di Napoli si gioca l’accesso ai play off promozione. Avversario di turno in questa 22ª giornata è l’Ischia Marine Club, squadra ancora in lotta per conquistare una migliore posizione da cui affrontare i play out. Nella storica vasca partenopea, che tante volte ha visto in acqua Mario Fiorillo e il suo Posillipo, si preannuncia un match elettrizzante, una vera e propria battaglia senza esclusione di colpi.

All’Olympic basta uscire con un risultato positivo per essere certa di aver raggiunto il proprio traguardo. Il destino è nelle mani di capitan Casasola e compagni, arrivati all’ultimo sforzo di una stagione entusiasmante e che deve essere però chiusa nel migliore dei modi. Di certo, l’Ischia venderà cara la pelle. Acquisire il vantaggio di giocare in casa due gare su tre ai play out non è poco. Ma il tempo di chiacchiere e griglie è terminato: domani sarà l’acqua a decretare la classifica finale di questa serie A2.

Queste le parole dell’allenatore dell’Olympic Roma, Mario Fiorillo: «Ovviamente la gara è molto importante, anzi, determinante per definire la classifica finale di questa regular season. Siamo in corsa, lotteremo dall’inizio alla fine. Sono certo che i ragazzi scenderanno in acqua come leoni. Mi aspetto una prestazione di cuore e una bella partita, speriamo anche con un bel risultato. Siamo pronti alla battaglia e a giocarci le nostre chances per raggiungere il nostro obiettivo». 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Serie B e giovanili, il weekend di Olympic Roma e Fiorillo Academy

Serie B, Fiorillo Academy – San Mauro Nuoto 3-11

Arriva una sconfitta per la Fiorillo Academy nella penultima giornata del campionato nazionale di serie B. Alla Zero9, i ragazzi di Davide Bini cedono il passo per 3-11 alla San Mauro, squadra napoletana che occupa il secondo posto in classifica. Partita senza storia, amministrata bene dai partenopei, che si preparano ad affrontare i play off promozione. Tutt’altro l’umore in casa Fiorillo Academy, in cui però l’annata è stata di certo formativa per tutti i giovani atleti che hanno composto questo gruppo.

Le parole di coach Davide Bini: «Penso questa sia stata la peggior partita della stagione. Sono onestamente deluso, ho cercato di dare sempre tutto me stesso per i ragazzi e spesso ho visto poco carattere e poca cattiveria agonistica da parte loro. Bisogna prendersi tutte le proprie responsabilità e non affrontare alcuna partita con leggerezza. Tuttavia, durante l’anno abbiamo registrato grossi miglioramenti e possiamo guardare al futuro con ottimismo».

U18A, R.N. Salerno – Olympic Roma 10-8 (2-1, 2-2, 4-3, 2-2)

Sconfitta che brucia per l’U18 di Marco Neroni, che cede 10-8 alla Rari Nantes Salerno. Alla Simone Vitale, i romani sono quasi sempre sotto e subiscono l’approccio veemente dei padroni di casa. Poi, sono bravi a rimontare e a sorpassare i campani sul 4-5 di Lo Re. Il contro break del Salerno non si fa attendere: 8-5. L’Olympic rimonta ancora fino all’8-8 di metà quarto tempo, segnato da Tempesta. Il finale di gara, però, è tutto giallorosso: la Rari Nantes vince e aggancia momentaneamente l’Olympic Roma al quarto posto in classifica.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «Prestazione insufficiente. Al di là della trasferta e dei fattori ambientali, dovevamo e potevamo fare di più. Questo stop non cambia il nostro percorso di accesso alle fasi finali del campionato: il nostro destino dipende – fortunatamente – ancora solo da noi».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri 1, Fabrucci, Tempesta 1, Lo Re 4, Lijoi, Eleuteri 2, Micciulla, Di Santo, De Lena, Lisio, Velocci, Montebove. TPV: Marco Neroni.

U18B, Fiorillo Academy – Virtus Flaminio 7-2

Vince 7-2 contro il Virtus Flaminio l’U18 della Fiorillo Academy. Partita a senso unico al Foro Italico, con i padroni di casa sempre avanti nel punteggio, anche stretto per via dei tanti errori sotto porta. Con questi 3 punti, la Fiorillo Academy si conferma al quarto posto del girone C e nelle ultime due giornate è pronta a lanciare l’assalto alla seconda posizione, occupata dalla R.N. Vis Nova e distante solo tre lunghezze.

Le parole del coach Davide Bini: «Inizio con i complimenti al mio amico Franco Ferretti, allenatore del Virtus Flaminio. Da parte nostra una buona gara, anche se avremmo potuto chiudere con più gol di vantaggio l’incontro. Ancora lavoriamo molto in modo individuale e poco di squadra: questa è stata la difficoltà principale che abbiamo riscontrato per tutta la stagione. Comunque 3 punti importanti: ora ci giochiamo il tutto per tutto contro Aquademia e Anzio».

U16A, Olympic Roma – Roma Vis Nova 3-15

Altra sconfitta per l’Olympic Roma nel campionato nazionale U16. Al Foro Italico, i ragazzi – accompagnati per l’occasione da Marco Varriale – cedono con il risultato di 3-15 alla Roma Vis Nova, squadra seconda in classifica solo alla Lazio Nuoto e imbattuta con il resto delle avversarie.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Abbiamo affrontato un avversario che indiscutibilmente è decisamente più avanti di noi. Poco da commentare, mai in partita e con tanti giocatori al di sotto delle proprie possibilità. Adesso pensiamo ad allenarci bene e chiudere al meglio il girone con le prossime partite».

U14A, Olympic Roma – Libertas Roma Eur 14-8 (1-2, 6-0, 2-2, 5-4)

L’Olympic Roma conclude la regular season U14 con una bella vittoria contro la Libertas Roma Eur, battuta 14-8. Al CSI Flaminio partono meglio gli ospiti, poi domani da un secondo tempo di livello da parte dei padroni di casa. I ragazzi di Marco Varriale terminano quindi al quarto posto e si qualificano alle finali regionali di categoria.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Partita iniziata in maniera contratta, ma che con il passare dei minuti siamo riusciti a rimettere sui binari giusti con un secondo tempo ben giocato. Nella seconda parte di gara largo spazio a tutti i ragazzi. Sono abbastanza soddisfatto di quanto fatto nel girone, al netto di alcune prestazioni non all’altezza – e che abbiamo pagato caro in termini di classifica finale – soprattutto nella prima parte di stagione. Adesso testa alla fase finale, che ci vedrà subito confrontarci con la prima in classifica del girone 1. Abbiamo davanti un mese impegnativo per i ragazzi, tra la fine dell’anno scolastico (con esami annessi per diversi dei nostri) e fasi finali, ma chi fa sport sa che non bisogna mai mollare e cercare di portare al termine nel migliore dei modi i propri impegni, scolastici e sportivi. Forza Olympic Roma!».

Olympic Roma: Carlino, Bartoli 1, Dessy 3, Bonanni 2, Panarese, Genovese 1, Troiano, Nocelli 2, Di Bari 2, Rosa 3, D’Agostino, Masala, Gavignoni, Piermonte. TPV: Marco Varriale.

U18R, Olympic Roma – Centumcellae 23-5 (5-1, 3-0, 7-3, 8-1)

Larga vittoria per l’Olympic Roma nel campionato regionale U18. Al Centro Sportivo Eschilo 2, i ragazzi di Massimo Bigioni battono 23-5 il Centumcellae. Partita subito sui binari giusti dopo il 5-1 di parziale del primo tempo, poi incrementato sempre di più soprattutto nella seconda metà di gara. Top scorer del match Paroli con ben 8 reti a referto.

Olympic Roma: Iori, Miele 4, Santo 2, Querzola 1, Pompei 2, Cesarini 1, Paroli 8, Gambacorta 3, Pecorone, Iovenitti 1, Marei 1, – , Masia. TPV: Massimo Bigioni.

U14R, Lazio Nuoto – Olympic Roma 7-9

Bella vittoria in trasferta per l’Olympic Roma nel campionato U14 regionale. I ragazzi di coach Franco Bellani – infatti – hanno battuto 7-9 la Lazio Nuoto nello storico impianto di viale Giustiniano Imperatore alla Garbatella. Partita equilibrata e dalle mille emozioni, sempre condotta con personalità dai nostri ragazzi.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

L’Olympic batte 13-8 il Pescara: ultima partita decisiva

Olympic Roma – Pescara N & PN 13-8 (4-2, 1-2, 5-1, 3-3)

Vittoria fondamentale per l’Olympic Roma, che nella penultima giornata di regular season batte 13-8 il Pescara. Allo Zero9 Stadium di via Cina, i capitolini partono bene, poi subiscono un rientro degli abruzzesi. Nel terzo tempo il parziale decisivo che regala i 3 punti alla squadra di Mario Fiorillo. Con il pareggio dell’Acquachiara e la sconfitta dell’Ancona, l’unica competitor ancora in lizza per i play off rimane la Lazio Nuoto. L’ultima gara sarà quindi decisiva per il piazzamento finale in campionato.

La cronaca

Dopo un mezzo tempo di studio e tanto nuoto, è Cianchetti che sblocca la gara, subito pareggiato dal rigore di Di Fulvio: è 1-1. Capitan Casasola riporta avanti i suoi, ma il Pescara non molla e De Vincentiis fa 2-2. Nel finale di tempo, uno due micidiale dei padroni di casa: Lo Re e Graziosi firmano il primo doppio vantaggio del match, 4-2. Cianchetti allunga ancora sul +3 a inizio secondo tempo. I pescaresi tentano il rientro e all’ultima azione del parziale si riportano pericolosamente sul 5-4.

Dopo il cambio campo e la strigliata di coach Fiorillo, l’Olympic ingrana la quinta e piazza un parziale strepitoso di 5-1. Lo Re, Patti, Ballarini, Calcaterra e Cianchetti portano il risultato sul 10-5 e chiudono anticipatamente il match. Nell’ultimo tempo girandola di gol: Camposecco e Ballarini segnano ancora, prima dell’ultima rete di Lo Re, top scorer dell’incontro insieme a Cianchetti. Finisce 13-8: la partita decisiva per il piazzamento play off sarà l’ultima di campionato, alla Scandone di Napoli contro l’ostica Ischia Marine Club.

Olympic Roma: Giannotti, Camposecco 1, – , Lisio, Lo Re 3, Calcaterra 1, Cianchetti 3, Graziosi 1, Ballarini 2, Carrozza, Casasola 1, Patti 1, Borgia. TPV: Mario Fiorillo.

Pescara N & PN: Prosperi, Mancini 2, Cipriani, Di Fulvio 2, De Luca, Cerasoli, Furio, Castagna, Micheletti 1, De Vincentiis 2, Pelliccione 1, Ercolani, Spera. TPV: Franco Di Fulvio.

Superiorità numeriche: Olympic Roma 4/11, Pescara N & PN 1/7 + 1/1 rigore.

Arbitri: Guarracino e Navarra.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, con il Pescara in palio 3 punti decisivi per i play off  

Penultima giornata di regular season, seconda consecutiva casalinga per l’Olympic Roma, che dopo il pareggio con l’Acquachiara, ospita alla Zero9 il Pescara. Il campionato volge al termine e ogni partita è sempre più decisiva. I punti si fanno pesanti e all’obiettivo play off manca davvero poco. Sabato 6 maggio, ore 15:00, i ragazzi di Mario Fiorillo puntano a mettere un altro mattoncino verso il traguardo sperato e ambito di questa stagione.

Recuperato capitan Casasola – solo ammonito e quindi disponibile dopo la definitiva ricevuta sabato scorso – l’Olympic Roma è pronta a scendere in acqua con forte determinazione. Quella dimostrata proprio contro l’Acquachiara, quando gli eventi e l’1-4 degli ospiti sembravano aver fiaccato lo spirito dei padroni di casa. Così non è stato e da quell’unione tra squadra, tecnico e pubblico si ripartirà anche contro il Pescara, squadra ostica e invischiata nella lotta per non retrocedere.

Queste le parole del tecnico dell’Olympic Roma, Mario Fiorillo: «Siamo alla penultima giornata di regular season, in piena lotta per centrare l’obiettivo di inizio anno. Volevamo partecipare ai play off e ci siamo vicini: è inutile sottolineare l’importanza della partita, i 3 punti sono fondamentali. Bisogna essere concentrati e determinati, contro una squadra che si sta giocando le ultime chance per evitare i play out. Saranno agguerriti, noi dobbiamo essere pronti a vivere un’altra battaglia come quella contro l’Acquachiara. I ragazzi sono stati bravissimi a lottare contro tante avversità: è il momento di essere uniti e di provare a raggiungere tutti insieme questo traguardo».

Ricordiamo che la partita verrà trasmessa in streaming sul canale YouTube dell’Olympic Roma e che l’ingresso agli spalti della Zero9 è gratuito e aperto a tutti i nostri tifosi.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic, contro l’Acquachiara finisce 7-7

Olympic Roma – Acquachiara 7-7 (1-2, 2-2, 4-2, 0-1)

Partita scorbutica ed emozionante come da pronostico quella tra Olympic Roma e Acquachiara. Lo scontro diretto per i play off della 20ª giornata di serie A2, girone Sud, termina con un 7-7. Prima parte di gara a totale pannaggio dei napoletani, avanti 1-4 a metà secondo tempo e bravi a sfruttare l’onda emotiva dell’espulsione definitiva comminata a inizio match a capitan Casasola. Poi, con orgoglio, i romani – spinti dal pubblico di casa – iniziano una lenta e inesorabile rimonta, fino al 7-6 di fine terzo. Nel quarto periodo segna solo l’Acquachiara: finisce pari e il punto fa più comodo agli uomini di Mario Fiorillo che a quelli di Walter Fasano.

La cronaca

Calcaterra porta in vantaggio l’Olympic Roma dopo quasi mezzo tempo di ritmo basso ed errori di mira. Di qui in avanti solo Acquachiara. Angelone pareggia, poi Casasola viene espulso per un fallo di reazione e i napoletani si portano in vantaggio con De Gregorio, 1-2. Rocchino e ancora De Gregorio aumentano il vantaggio dei partenopei. Notte fonda per l’Olympic, scossa da un’altra rete di Calcaterra, imitato poco dopo da Lo Re: è 3-4.

Dopo il cambio campo, segna Gargiulo (3-5), ma l’inerzia del match è cambiata. Carrozza e Lo Re pareggiano i conti, ancora il mancino romano ha la palla del +1, ma è bravo Alvino a dire no. L’ungherese Adam riporta avanti i suoi, ma Cianchetti e ancora Lo Re completano la rimonta: è 7-6 Olympic, con il pubblico della Zero9 a spingere i ragazzi di Fiorillo. Nell’ultimo tempo, però, la manovra dei romani si fa più lenta: tantissimi gli errori sotto porta. Segna solo Angelone, che regala il pareggio all’Acquachiara e a tutti altre due giornate di regular season tutte da vivere.

Olympic Roma: Giannotti, Camposecco, De Lena, Baldi, Lo Re 3, Calcaterra 2, Cianchetti 1, Graziosi, Ballarini, Carrozza 1, Casasola, Patti, Borgia. TPV: Mario Fiorillo.

Acquachiara: Alvino, Musacchio P., Fortunato, Adam 1, Angelone F. 2, Di Leva, Angelone C., Chianese, Gargiulo 1, De Gregorio 2, Rocchino 1, Giallo, Musacchio D. TPV: Walter Fasano.

Superiorità numeriche: Olympic Roma 2/13, Acquachiara 4/13.

Arbitri: Ercoli e Buonpensiero.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma