Fiorillo Academy, la cronaca della 3ª tappa del Waterpolo Tournament!

Siamo a fine stagione, ma i ragazzi hanno ancora tanta voglia di giocare. E lo dimostrano nella 3ª tappa del 1° Fiorillo Academy Waterpolo Tournament! Domenica 29 maggio, dalle 9:00 alle 13:30 circa, tantissimi giovani atleti hanno riempito la vasca del CSI Flaminio. Proseguono le partite di U14 e U12/Scuola Pallanuoto, sotto gli occhi vigili di Mario Fiorillo e suo figlio Luca, organizzatori e promotori di questo bell’evento.

Dopo le tappe del 19 dicembre e del 6 marzo, questa del 29 maggio è l’apripista per quella finale, in programma con ogni probabilità domenica 12 giugno. L’idea è di farla serale: dalle 19:00 in poi, con la piscina scoperta e un’atmosfera magica, a due passi dal Tevere e in pieno centro di Roma. Ogni tappa consegna da 1 a 4 punti alle quattro squadre partecipanti, che sono: Olympic Roma, Zero9, Aventino Nuoto Roma e Akrosport.

Come nelle prime due tappe, la Zero9 si è aggiudicata la vittoria nella categoria U14, battendo in finale l’Olympic Roma allenata da Antonio Vittorioso. Terza l’Akrosport di Mauro Baronciani, che ha avuto la meglio sull’Aventino. Nell’U12, invece, l’Akrosport batte di un gol la Zero9 e si aggiudica il massimo dei punti nella categoria. Terza l’Olympic Roma e quarto l’Aventino di coach Andrea Bernacchia.

I risultati e le classifiche parziali dopo la 2ª tappa:

UNDER 14:

Semifinali:

Olympic Roma – Akrosport 5-3

Aventino – Zero9  2-10

Finali 3° – 4° posto: 

Aventino – Akrosport 1-7

Finale 1° – 2° posto:

Zero9 – Olympic Roma 5-3

CLASSIFICA:

Zero9 – 12 punti

Olympic Roma – 8 punti

Akrosport – 7 punti

Aventino Nuoto Roma – 3 punti  

UNDER 12:

Semifinali:

Olympic Roma – Akrosport 5-9

Zero9 – Aventino 10-3

Finale 3° – 4° posto

Aventino – Olympic Roma 2-10

Finale 1°-2° posto

Akrosport – Zero9 7-6

CLASSIFICA:

Akrosport – 11 punti

Zero9 – 8 punti

Olympic Roma – 7 punti

Aventino Nuoto Roma – 4 punti

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Giovanili, weekend di soddisfazioni per U18 e U16

U18, Olympic Roma – Tuscolano 8-11 (1-3, 3-4, 2-2, 2-2)

Bella vittoria per l’Olympic Roma, che nel campionato nazionale U18A girone 3 batte 8-11 il Tuscolano. A Monterotondo, i ragazzi di coach Antonio Vittorioso rispondono bene all’assenza forzata del centroboa Di Michele (timpano rotto, ndr) e conquistato 3 punti importanti per consolidare il quarto posto in classifica. Partita incanalata sui binari giusti già prima del cambio campo, quando i capitolini erano già avanti 4-7. Prossimo incontro sabato 30 aprile contro la Roma Nuoto.

Olympic Roma: Pieri, Di Marco 1, Fabrucci, Bonmartini 2, Lo Re 3, Montone, Eleuteri, Micciulla, Velocci 2, Calvano, Montebove, Luciani 1, Damiani 3. TPV: Antonio Vittorioso.

U16, Olympic Roma – Italica 9-7

Pochissimi, ma buoni! Lunedì 25 aprile, gli U16 dell’Olympic Roma battono 9-7 l’Italica al Foro Italico. Vittoria che assume ancor di più i contorni dell’impresa considerando che i ragazzi a disposizione di Antonio Vittorioso erano solo sette. Con questa vittoria, i romani si piazzano al terzo posto in classifica nel girone D, sfruttando il pareggio tra Villa York e Antares Latina. Prossimo incontro sabato 14 maggio in casa del Villa Aurelia.

U14, Roma Vis Nova – Olympic Roma 23-3

Secca sconfitta per i giovani di casa Olympic Roma nel campionato U14 fascia A. Al Santa Maria, i ragazzi di Antonio Vittorioso capitolano contro la forte Roma Vis Nova – capolista del girone – con il risultato di 23-3. Sapevamo già all’inizio che iscrivere una squadra nuova e formata quest’anno sarebbe stato complicato. Ma per crescere – o per provare a farlo – è sempre necessario confrontarsi con i migliori.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Giovanili, il weekend di U14 e U18 dell’Olympic Roma

U18, Olympic Roma – Lazio Nuoto 9-11

Arriva la prima sconfitta nel girone 3 dell’U18 nazionale A per l’Olympic Roma. Dopo l’esordio positivo in casa del Civitavecchia, i ragazzi di Antonio Vittorioso hanno perso 9-11 al Foro Italico contro la Lazio Nuoto. Inizio shock, con i biancocelesti avanti 0-4 al primo tempo. Poi, la lenta ma inesorabile rimonta dell’Olympic, fino al -1 che aveva acceso le speranze di conquistare punti. Ma le disattenzioni della prima parte di gara si pagano e a caro prezzo: nonostante due parziali da grande squadra, l’Olympic Roma non riesce a riprendere la Lazio.

«Abbiamo lottato fino alla fine e ci abbiamo creduto», commenta a caldo il mancino classe 2005 Thomas Lo Re, «ma le disattenzioni del primo e del secondo tempo non ci hanno permesso di vincere la partita. Sono davvero contento dello spirito di squadra dimostrato nella seconda parte del match, in cui abbiamo vinto entrambi i parziali e quasi ogni duello individuale. Questo ci ha fatto capire che dobbiamo lavorare di più sull’approccio alla partita, ma le potenzialità della squadra ci sono».  

Olympic Roma: Pieri, Di Marco, Fabrucci, Bonmartini, Lo Re, Montebove, Eleuteri, Micciulla, Velocci, Di Michele, Calvano, Luciani , Damiani. TPV: Antonio Vittorioso.

U14, Zero9 – Olympic Roma 7-4

Seconda partita e seconda sconfitta per i giovani di casa Olympic Roma, battuti 7-4 fuori casa dalla Zero9. Solo otto i giocatori a referto per coach Antonio Vittorioso: bisogna fare i complimenti ai ragazzi per come hanno approcciato alla partita, senza smettere mai di lottare. Il match si è giocato su un ritmo abbastanza lento, ma sempre vivo, almeno fino all’allungo finale dei padroni di casa nel quarto tempo. Prossima partita domenica 20 marzo, per l’esordio casalingo al CSI Flaminio contro l’Aquademia.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Giovanili, weekend agrodolce per U14 e U18 dell’Olympic Roma

U18, SNC Civitavecchia – Olympic Roma 5-11 (0-2, 2-3, 2-2, 1-4)

L’Olympic Roma inizia con una bella vittoria il secondo girone eliminatorio del campionato nazionale U18A. Allo Stadio del Nuoto di Civitavecchia, i romani – seguiti solo per l’occasione in panchina da Mario Fiorillo e non da Antonio Vittorioso – battono con un secco 5-11 i padroni di casa dell’SNC. Inizio in discesa grazie ai gol di Velocci e Damiani. Poi il Civitavecchia prova a rientrare, ma i nostri ragazzi sono bravi a tenere a distanza gli avversari.

Si cambia campo sul 2-5. Il vantaggio di tre reti è mantenuto anche nel terzo tempo, quando in gol vanno anche Lo Re ed Eleuteri. Ma i più ispirati sono sempre Velocci e Damiani: nel quarto periodo realizzano la propria tripletta personale e fissano il punteggio sul 5-11 finale. Primi 3 punti per l’Olympic in questo nuovo girone: ottenere la qualificazioni alle fasi nazionali sarà difficile, ma abbiamo iniziato con il piede giusto. 

Olympic Roma: Pieri, Di Marco 1, Fabrucci 2, Bonmartini, Lo Re 1, Zacchino, Eleuteri 1, Micciulla, Velocci 3, Di Michele, Sechi , Luciani , Damiani 3. TPV: Mario Fiorillo.

Arbitro: Nicolai.

U14, SC Tuscolano – Olympic Roma 12-6

Parte con una sconfitta il campionato dell’U14 dell’Olympic Roma. Dopo il rinvio della prima partita contro il Vis Nova, i giovanissimi ragazzi di Antonio Vittorioso hanno rimediato una sconfitta per 12-6 sul campo del Tuscolano, tra le squadre più accreditate alla vittoria finale del torneo. A referto segnaliamo una tripletta a testa per Tarragona e Togni. Prossimo impegno domenica 13 marzo in casa della Zero9.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Fiorillo Academy, grande successo per il 1° Waterpolo Tournament

Successo straordinario per il 1° Fiorillo Academy Waterpolo Tournament! Domenica 19 dicembre, dalle 9:00 alle 13:30 circa, più di cento bambini e ragazzi hanno riempito in totale sicurezza la piscina del CSI Flaminio, che ringraziamo per l’ospitalità. Per tutti loro – divisi tra U14 e Scuola Pallanuoto – una mattinata all’insegna della pallanuoto e del divertimento. Il tutto – ovviamente – sotto lo sguardo vigile di Mario Fiorillo, ideatore e promotore dell’evento.

Quella natalizia sarà solo la prima di quattro tappe, con le rimanenti tre che verranno organizzate nel 2022. Le squadre coinvolte saranno sempre le stesse: l’Olympic Roma, l’Aventino Nuoto Roma – partner della Fiorillo Academy – l’Akrosport e la Zero9. La classifica di ogni tappa assegna un punteggio da 4 a 1 a seconda dell’arrivo in ogni categoria. Nell’ultima – probabilmente a giugno, quando la piscina del CSI sarà all’aperto e quindi accessibile anche a tutti i genitori dei ragazzi – verrà decretata la società vincitrice dell’evento.

L’intento di Mario e suo figlio Luca è quello di creare con la Fiorillo Academy un vero e proprio circuito che possa permettere a ragazzi di ogni categoria e livello di giocare a pallanuoto. Per questo, oltre alla categoria U14, si è pensato di dare spazio anche ai bambini U12 – che non disputano campionato regolare – e a tutti coloro che si sono approcciati più recentemente al nostro magnifico sport. Il risultato? Un grande entusiasmo, in una mattinata tra amici che insegna i reali valori che la pallanuoto dovrebbe lasciare a chi la pratica.

In questa prima tappa, la Zero9 si è aggiudicata la vittoria nella categoria U14, battendo in finale l’Olympic Roma allenata da Antonio Vittorioso. Terza l’Akrosport, che ha avuto la meglio sull’Aventino. Diverso il discorso nella Scuola Pallanuoto. Qui l’Akrosport di Mauro Baronciani si è piazzato primo, davanti all’Olympic. Terzo l’Aventino, quarta la Zero9.

I risultati e le classifiche parziali:

SCUOLA PALLANUOTO:

Semifinali:

Aventino Nuoto Roma – Olympic Roma 3-6

Akrosport – Zero9 8-0

Finali 3° – 4° posto: 

Aventino – Zero9 4-3

Finale 1° – 2° posto:

Olympic Roma -Akrosport 3-11

CLASSIFICA: 

Akrosport 4

Olympic Roma 3

Aventino Nuoto Roma 2

Zero9 1

UNDER 14:

Semifinali:

Aventino – Olympic Roma 1-15

Akrossport – Zero9 3-6

Finale 3° – 4° posto

Aventino – Akrosport 2-13

Finale 1°-2° posto

Olympic Roma – Zero9 1-2

CLASSIFICA:

Zero9 4

Olympic Roma 3

Akrosport 2

Aventino Nuoto Roma 1

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma