Olympic Roma, U18 qualificata alle semifinali: il punto sulle giovanili

U18A, Olympic Roma – Acquachiara 6-5 (2-2, 2-0, 1-2, 1-1)

Grande soddisfazione in casa Olympic Roma! Grazie alla vittoria per 6-5 contro l’Acquachiara, i ragazzi di Marco Neroni sono matematicamente quarti e centrano la qualificazione alle semifinali nazionali. Il club di Mario Fiorillo entra così di diritto tra le migliori sedici squadre di questa categoria. Passando alla cronaca, Olympic sempre avanti nel punteggio al Foro Italico (anche sul 4-2 e 5-3), raggiunta poi sul 5-5 dai napoletani a 2’30” dalla fine. Il gol qualificazione è di Tempesta: a nulla vale il time out dei biancocelesti, finisce 6-5.

Il commento dell’allenatore Marco Neroni: «L’obiettivo minimo di inizio stagione è stato raggiunto, pur raccogliendo meno di quanto seminato. Il livello del girone, però, era molto buono e la qualificazione non scontata. Complimenti ai ragazzi, che sono rimasti tutti sempre concentrati. Ora comincia la parte più divertente della stagione: sono sicuro che – insieme a Davide Bini – riusciremo a far fare ai ragazzi un ulteriore salto di qualità, che possa consentirci di giocarci le nostre chance alle semifinali nazionali».

Olympic Roma: Pieri, Olivieri 1, Fabrucci, Tempesta 1, Lo Re 4, Lijoi, Eleuteri 2, Micciulla, Di Santo, De Lena, Lisio, Velocci, Montebove. TPV: Marco Neroni.

U18B, Fiorillo Academy – Anzio Waterpolis 10-9

Bella vittoria per la Fiorillo Academy. Nell’ultima giornata di campionato, i giovani di Davide Bini si impongono 10-9 sull’Anzio Waterpolis. Partita vibrante al Foro Italico, con gli ospiti in vantaggio nei primi due tempi e poi rimontati dai padroni di casa, che mettono in vasca una prestazione tutto cuore. Con questi 3 punti, la Fiorillo conclude al quarto posto il proprio girone.

Le parole del coach Davide Bini: «Sono soddisfatto della prestazione dei ragazzi. Abbiamo disputato una buona partita, con un bel finale di grinta e concentrazione. Complimenti ai miei atleti, ma anche a Federico Lapenna e ai suoi, quasi tutti sotto età. Noi non siamo partiti benissimo, ma poi con cuore e cattiveria abbiamo recuperato nel punteggio e portato a casa 3 punti importanti».

U16A, Olympic Roma – Zero9 3-10 (0-3, 1-2, 1-2, 1-3)

Penultima partita e altra sconfitta per l’Olympic Roma nel campionato nazionale U16, girone élite. Al Foro Italico, i padroni di casa – seguiti per l’occasione da coach Marco Varriale – perdono 3-10 contro la Zero9. Match subito in salita con uno 0-3 di parziale al primo tempo, che poteva essere anche più largo: bravo Roscioli a respingere almeno un paio di conclusioni ravvicinate e a botta sicura degli ospiti. La gara poi scivola via senza particolari emozioni: finisce 3-10, ultimo turno contro i Distretti Ecologici.

Il commento dell’allenatore Marco Varriale: «Abbiamo iniziato in maniera contratta la partita, regalando – come al solito – i primi gol agli avversari con una serie di errori individuali. Nei restanti parziali, senza fare nulla di straordinario, non si è mai avuta la sensazione che la Zero9 si potesse staccare. Ma i troppi errori non ci hanno concesso di riaprire la partita. Vorrei un maggiore senso di responsabilità da parte di tutti: ognuno dei ragazzi deve provare a fare. Sbagliare è giusto e normale in questa categoria, ma non è ammesso non fare. Mi aspetto di più da tutti. Ora aspettiamo i Distretti Ecologici nell’ultimo atto di un campionato che ci ha regalato pochi sorrisi e tante ferite, ma si cresce anche e soprattutto così».

Olympic Roma: Roscioli, Bonanni 1, Cardillo, Ingarrica, Dessy, Cenci 1, Bartoli, Guicciardi, Blasi, Giuliani, Panarese, Gasparro, Di Bari, Rodriguez 1, La Rosa. TPV: Marco Varriale.

U16R, Castelli Romani – Olympic Roma 7-5

Sconfitta di misura per l’Olympic Roma, che nella finale del campionato U16 regionale perde 7-5 contro i padroni di casa dei Castelli Romani. Match equilibrato e ben giocato dai ragazzi di Franco Bellani, che però non riescono ad adattarsi rapidamente alle condizioni della vasca e non esprimono il solito gioco. Ora la prossima in casa contro il Nautilus sarà utile a decretare chi tra le due romane si piazzerà al 2° o al 3° posto. 

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic, l’A2 chiude con una sconfitta. U18 alle semifinali

Serie A2, Acquachiara – Olympic Roma 10-4 (2-1, 2-0, 5-2, 1-1)

Termina con una sconfitta il campionato dell’Olympic Roma, battuta 10-4 dall’Acquachiara nel recupero della 10ª giornata di andata. A Santa Maria Capua Vetere, i romani sono in partita per tutta la prima parte di gara. Poi, le maggiori motivazioni dei napoletani hanno la meglio: un parziale di 5-2 nel terzo tempo spiana la strada alla vittoria dei padroni di casa. Che con questi 3 punti conquistano il terzultimo posto, importantissimo in chiave play out.

Gli altri verdetti di giornata confermano al quarto posto e quindi ai play off il Muri Antichi, bravissimo a vincere sul campo della Canottieri Napoli seconda. Prima la Roma Vis Nova, terza la Florentia. Ultima e già retrocessa la SNC Civitavecchia, mentre la squadra che affronterà i play out da penultima è il Tuscolano. Sesta alla fine l’Olympic Roma: un campionato dai mille volti, partito in sordina, poi la grande crescita e l’ultimo mese e mezzo con più ombre che luci. Ci sarà tempo per i bilanci di fine stagione.

Acquachiara: Alvino, Musacchio, Di Leva 1, Marinkovic 1, Letizia, Gargiulo A., Angelone, Aiello 2, Gargiulo M., De Gregorio 3, Rocchino 3, Giello, Chianese. TPV: Walter Fasano.

Olympic Roma: D’Ascoli, Camposecco, Riccioli, Borgia, Gianni 1, Fabrucci, Castello, Capezzone, Parisi 2, Fiorillo, Lo Re, Patti, Re 1. TPV: Mario Fiorillo.

Superiorità numeriche: Acquachiara 2/8 + 0/1 rigore, Olympic Roma 2/10.

Arbitri: Ercoli e D’Antoni.

U18, Olympic Roma – Roma Vis Nova 7-13

Arriva una sconfitta nella penultima partita del girone per l’U18 dell’Olympic Roma. Tra le mura amiche del Foro Italico, i ragazzi di Antonio Vittorioso cedono alla fortissima Roma Vis Nova, prima a punteggio pieno. A una giornata dalla fine – da giocare mercoledì 1 giugno contro il Tuscolano fanalino di coda – l’Olympic è già certa del quarto posto che significa qualificazione alle semifinali nazionali di categoria.

U16, Antares Latina – Olympic Roma 7-6 — Campus Roma – Olympic Roma 15-3

Ultime due partite della regular season anche per la giovanissima U16 di Antonio Vittorioso. Se sabato i nostri ragazzi non possono molto altro davanti alla capolista Campus Roma – a punteggio pieno – domenica la bella prova alla Comunale di Latina non porta però alcun punto. I pontini vincono 7-6 e guadagnano la terza piazza nel girone D. Quinto posto per l’Olympic, a sole due lunghezze proprio dall’Antares. Sei gol su sei per Montebove.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, due sconfitte per prima squadra e U18

Serie A2, Olympic Roma – CUS Palermo 7-10 (1-2, 2-2, 2-4, 2-2)

Piena di assenze e svuotata di motivazioni, l’Olympic Roma non riesce a chiudere in bellezza il suo campionato. Sabato 21 maggio, al Foro Italico vince il CUS Palermo, che con questo 7-10 festeggia la matematica salvezza, meritata in quest’ultimo periodo giocato in crescendo. Partita equilibrata e giocata su ritmi non troppo elevati, gestita dagli ospiti dall’inizio alla fine. Difficile rinunciare contemporaneamente a Giacomo Gianni e Luca Fiorillo – due colonne di questa squadra – ma bravi i giovani. Esordio per il 2004 Filippo Damiani, in gol invece il classe 2005 John Micciulla.

Queste le uniche gioie dell’ultima in casa dell’Olympic. Parisi porta avanti i romani, ribaltati però già nel primo tempo dai gol di Geloso e Szabo. L’ungherese del Palermo segna altre due volte nel secondo periodo, con la squadra di Fiorillo che resiste grazie alle reti di Capezzone e Lo Re. Il terzo tempo indirizza definitivamente i 3 punti verso il CUS, che piazza un parziale di 2-4 e gestisce poi fino alla fine il triplo vantaggio ottenuto. Ultima partita della stagione sabato prossimo 28 maggio a Napoli contro l’Acquachiara. 

Olympic Roma: D’Ascoli, Camposecco 1, Riccioli, Tarquini, Micciulla 1, Fabrucci, Castello, Capezzone 1, Parisi 1, Damiani, Lo Re 1, Patti 1, Re 1. TPV: Mario Fiorillo.

CUS Palermo: Jurisic, Russo, Galioto 2, – , Szabo 3, Mineo, Mazzi, Turkoois 1, Geloso 2, Ferlito, Tumminello, Raineri 2, Consiglio. TPV: Giampiero Occhione.

Superiorità numeriche: Olympic Roma 2/8, CUS Palermo 1/6 + 1/2 rigori.

Arbitri: Gomez e Roberti Vittory.

U18, Lazio Nuoto – Olympic Roma 12-10 (3-3, 4-2, 2-2, 3-3)

Sconfitta di misura per l’U18 dell’Olympic Roma. Nella mattinata di domenica 22 maggio, infatti, i ragazzi di Antonio Vittorioso hanno perso 12-10 contro la Lazio Nuoto, seconda in classifica. Alla Zero9 partita equilibrata, con le due squadre che rispondono gol a gol e cercano – tra tanti errori – sempre di vincere la partita. Alla fine la spuntano i biancocelesti, bravi a conservare il break del secondo tempo. L’Olympic rimane così quarta in classifica: prossimo difficile impegno domenica 29 maggio contro la Roma Vis Nova.

Olympic Roma: Pieri, Di Marco, Fabrucci 1, Bonmartini 2, Lo Re 2, Montone, Eleuteri, Micciulla, Velocci, Di Michele 4, Sechi, Montebove, Damiani 1. TPV: Antonio Vittorioso.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Olympic Roma, sconfitta a Sori per l’A2. Vince l’U18

Serie A2, R.N. Sori – Olympic Roma 16-9 (5-3, 4-2, 3-2, 42)

Troppo Sori per l’Olympic Roma, che in Liguria rimedia una secca sconfitta per 16-9. Sabato 7 maggio, i ragazzi di Mario Fiorillo non riescono a gettare il cuore oltre l’ostacolo e – con una squadra giovanissima – si arrendono a un avversario in forma e molto più esperto. Nella splendida cornice del lungomare della Comunale, i romani – orfani di Gianni e Capezzone – partono bene, ma poi vengono sopraffatti dai biancorossi, ora quinti a quota 26 punti proprio pari all’Olympic.

Con due classe 2003 e quattro 2005 su tredici convocati, ai capitolini proprio non si poteva chiedere di più. L’inizio è anche promettente: Re e Fiorillo portano sullo 0-2 l’Olympic, che poi però subisce il veemente ritorno del Sori (5-0 il parziale, ndr). I gol di Lo Re e Parisi a cavallo tra primo e secondo tempo riportano i romani a meno 1. Ma è solo un’illusione: i liguri ne hanno di più e con un’altra zampata si portano sul più 4. Un vantaggio decisivo, che accresceranno poi fino al 16-9 finale.

Nelle ultime tre giornate di campionato, però, potrà succedere qualsiasi cosa. I Muri Antichi – fermati sul pari dal CUS Palermo – sono a 4 lunghezze di distanza da Olympic Roma e R.N. Sori. L’ultimo piazzamento play off è un affare per queste tre squadre: la vasca dirà chi merita di più di giocarsi le semifinali per la promozione.

R.N. Sori: Benvenuto, Congiu 1, Giordano, Mugnaini 6, Viacava 5, Cocchiere, Cappelli, Mauceri, Cocchiere 1, Penco 1, Moratti 2, Congiu, Benvenuto. TPV: Guido Ferreccio.

Olympic Roma: D’Ascoli, Camposecco, Riccioli 1, Tarquini, Micciulla, Fabbrucci, Castello 1, Eleuteri, Parisi 1, Fiorillo 2, Lo Re 2, Patti, Re. TPV: Mario Fiorillo.

Superiorità numeriche: R.N. 2/4 + 2/2 rigori, Olympic Roma 3/9 + 2/2 rigori.

Arbitri: Lo Dico e Torneo.

U18, Olympic Roma – SNC Civitavecchia 10-6 (3-1, 3-3, 3-1, 1-1)

Una bella Olympic Roma riscatta il mezzo passo falso di mercoledì 4 maggio contro la Roma Nuoto e batte 10-6 il Civitavecchia. Al Foro Italico, i romani partono bene e mettono subito sul binario giusto la gara contro i tirrenici. Poker per Lo Re, uno dei quattro 2005 impegnati il giorno precedente a Sori con la serie A2. I ragazzi di Antonio Vittorioso confermano così il quarto posto nel girone 3, ultimo valido per la qualificazione alle fasi nazionali successive.

Olympic Roma: Pieri, Di Marco, Fabrucci, Bonmartini 3, Lo Re 4, Calvano, Eleuteri, Micciulla 1, Velocci 1, Di Michele, Montebove, Luciani, Damiani 1. TPV: Antonio Vittorioso

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Giovanili, weekend di soddisfazioni per U18 e U16

U18, Olympic Roma – Tuscolano 8-11 (1-3, 3-4, 2-2, 2-2)

Bella vittoria per l’Olympic Roma, che nel campionato nazionale U18A girone 3 batte 8-11 il Tuscolano. A Monterotondo, i ragazzi di coach Antonio Vittorioso rispondono bene all’assenza forzata del centroboa Di Michele (timpano rotto, ndr) e conquistato 3 punti importanti per consolidare il quarto posto in classifica. Partita incanalata sui binari giusti già prima del cambio campo, quando i capitolini erano già avanti 4-7. Prossimo incontro sabato 30 aprile contro la Roma Nuoto.

Olympic Roma: Pieri, Di Marco 1, Fabrucci, Bonmartini 2, Lo Re 3, Montone, Eleuteri, Micciulla, Velocci 2, Calvano, Montebove, Luciani 1, Damiani 3. TPV: Antonio Vittorioso.

U16, Olympic Roma – Italica 9-7

Pochissimi, ma buoni! Lunedì 25 aprile, gli U16 dell’Olympic Roma battono 9-7 l’Italica al Foro Italico. Vittoria che assume ancor di più i contorni dell’impresa considerando che i ragazzi a disposizione di Antonio Vittorioso erano solo sette. Con questa vittoria, i romani si piazzano al terzo posto in classifica nel girone D, sfruttando il pareggio tra Villa York e Antares Latina. Prossimo incontro sabato 14 maggio in casa del Villa Aurelia.

U14, Roma Vis Nova – Olympic Roma 23-3

Secca sconfitta per i giovani di casa Olympic Roma nel campionato U14 fascia A. Al Santa Maria, i ragazzi di Antonio Vittorioso capitolano contro la forte Roma Vis Nova – capolista del girone – con il risultato di 23-3. Sapevamo già all’inizio che iscrivere una squadra nuova e formata quest’anno sarebbe stato complicato. Ma per crescere – o per provare a farlo – è sempre necessario confrontarsi con i migliori.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

U18, Olympic Roma da urlo: Roma Nuoto sconfitta 11-7

Olympic Roma – Roma Nuoto 11-7 (1-1, 4-3, 4-3, 2-0)

Grandissima prestazione e super vittoria per l’Olympic Roma, che al Foro Italico vince 11-7 contro la Roma Nuoto. I ragazzi di Antonio Vittorioso hanno espresso per tutta la partita un’ottima pallanuoto, che gli ha permesso di battere la squadra vice campione d’Italia in carica in questa categoria. Enorme soddisfazione per tutti: allenatore, ragazzi e società, da sempre convinta del buon lavoro iniziato e che piano piano sta cominciando a dare i propri frutti.

Pronti, via e Lo Re porta avanti l’Olympic a metà del primo tempo. La Roma risponde colpo su colpo e tiene botta per due tempi (5-4 al cambio campo, ndr). Nel terzo parziale, il solco decisivo: una doppietta di Damiani e ancora Lo Re portano i ragazzi in calottina bianca sull’8-4. I giallorossi provano a rientrare, ma l’Olympic è insuperabile: Di Michele aumenta ancora il vantaggio dei suoi, che poi nell’ultimo quarto gestiscono il risultato fino all’11-7 finale.

Con questa vittoria, l’Olympic Roma conquista il primo posto del girone 3 dell’U18 nazionale A. Sono ancora tante le partite da giocare – e tantissimi i recuperi da effettuare – ma non possiamo che essere contenti e fieri di questo gruppo. Antonio Vittorioso: «Complimenti ai ragazzi per come hanno interpretato la gara. Il nostro è un percorso lungo, ma sappiamo dove ci porterà. Togliersi le giuste soddisfazioni durante questo cammino aiuta a ricominciare già oggi a lavorare con più voglia e determinazione».

Olympic Roma: Pieri, Di Marco, Fabrucci, Bonmartini, Lo Re 5, Montebove, Eleuteri, Micciulla, Velocci 1, Di Michele 1, Sechi, Luciani, Damiani 4. TPV: Antonio Vittorioso.

Arbitro: Scappini.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Giovanili, il weekend di U14 e U18 dell’Olympic Roma

U18, Olympic Roma – Lazio Nuoto 9-11

Arriva la prima sconfitta nel girone 3 dell’U18 nazionale A per l’Olympic Roma. Dopo l’esordio positivo in casa del Civitavecchia, i ragazzi di Antonio Vittorioso hanno perso 9-11 al Foro Italico contro la Lazio Nuoto. Inizio shock, con i biancocelesti avanti 0-4 al primo tempo. Poi, la lenta ma inesorabile rimonta dell’Olympic, fino al -1 che aveva acceso le speranze di conquistare punti. Ma le disattenzioni della prima parte di gara si pagano e a caro prezzo: nonostante due parziali da grande squadra, l’Olympic Roma non riesce a riprendere la Lazio.

«Abbiamo lottato fino alla fine e ci abbiamo creduto», commenta a caldo il mancino classe 2005 Thomas Lo Re, «ma le disattenzioni del primo e del secondo tempo non ci hanno permesso di vincere la partita. Sono davvero contento dello spirito di squadra dimostrato nella seconda parte del match, in cui abbiamo vinto entrambi i parziali e quasi ogni duello individuale. Questo ci ha fatto capire che dobbiamo lavorare di più sull’approccio alla partita, ma le potenzialità della squadra ci sono».  

Olympic Roma: Pieri, Di Marco, Fabrucci, Bonmartini, Lo Re, Montebove, Eleuteri, Micciulla, Velocci, Di Michele, Calvano, Luciani , Damiani. TPV: Antonio Vittorioso.

U14, Zero9 – Olympic Roma 7-4

Seconda partita e seconda sconfitta per i giovani di casa Olympic Roma, battuti 7-4 fuori casa dalla Zero9. Solo otto i giocatori a referto per coach Antonio Vittorioso: bisogna fare i complimenti ai ragazzi per come hanno approcciato alla partita, senza smettere mai di lottare. Il match si è giocato su un ritmo abbastanza lento, ma sempre vivo, almeno fino all’allungo finale dei padroni di casa nel quarto tempo. Prossima partita domenica 20 marzo, per l’esordio casalingo al CSI Flaminio contro l’Aquademia.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

Giovanili, weekend agrodolce per U14 e U18 dell’Olympic Roma

U18, SNC Civitavecchia – Olympic Roma 5-11 (0-2, 2-3, 2-2, 1-4)

L’Olympic Roma inizia con una bella vittoria il secondo girone eliminatorio del campionato nazionale U18A. Allo Stadio del Nuoto di Civitavecchia, i romani – seguiti solo per l’occasione in panchina da Mario Fiorillo e non da Antonio Vittorioso – battono con un secco 5-11 i padroni di casa dell’SNC. Inizio in discesa grazie ai gol di Velocci e Damiani. Poi il Civitavecchia prova a rientrare, ma i nostri ragazzi sono bravi a tenere a distanza gli avversari.

Si cambia campo sul 2-5. Il vantaggio di tre reti è mantenuto anche nel terzo tempo, quando in gol vanno anche Lo Re ed Eleuteri. Ma i più ispirati sono sempre Velocci e Damiani: nel quarto periodo realizzano la propria tripletta personale e fissano il punteggio sul 5-11 finale. Primi 3 punti per l’Olympic in questo nuovo girone: ottenere la qualificazioni alle fasi nazionali sarà difficile, ma abbiamo iniziato con il piede giusto. 

Olympic Roma: Pieri, Di Marco 1, Fabrucci 2, Bonmartini, Lo Re 1, Zacchino, Eleuteri 1, Micciulla, Velocci 3, Di Michele, Sechi , Luciani , Damiani 3. TPV: Mario Fiorillo.

Arbitro: Nicolai.

U14, SC Tuscolano – Olympic Roma 12-6

Parte con una sconfitta il campionato dell’U14 dell’Olympic Roma. Dopo il rinvio della prima partita contro il Vis Nova, i giovanissimi ragazzi di Antonio Vittorioso hanno rimediato una sconfitta per 12-6 sul campo del Tuscolano, tra le squadre più accreditate alla vittoria finale del torneo. A referto segnaliamo una tripletta a testa per Tarragona e Togni. Prossimo impegno domenica 13 marzo in casa della Zero9.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

U18, sconfitta per l’Olympic del neo allenatore Antonio Vittorioso

Olympic Roma – SS Lazio Nuoto 5-13 (2-4, 1-3, 0-4, 2-2)

Dopo la netta vittoria di Ancona, l’U18 dell’Olympic Roma perde 5-13 contro la Lazio Nuoto. Al Foro Italico, i padroni di casa tengono botta fino al 3-5 di metà secondo tempo. Poi, i biancocelesti prendono il largo, con l’Olympic che non riesce più a tornare in partita. Con questo risultato, la Lazio si prende il primo posto solitario in classifica, staccando Vis Nova e Olympic Roma. Ancora ferme a quota 0 punti Anzio e Vela Ancona: la qualificazione alla fase nazionale successiva non dovrebbe essere in discussione.

Ma la notizia di giornata è l’arrivo in casa Olympic dell’immenso Antonio Vittorioso, nuovo tecnico dell’U18, dell’U16 e dell’U14 del club. Nato a Roma il 9 gennaio 1973, dopo il recente grave infortunio al volto, Vittorioso ha definitivamente abbandonato la sua luminosa carriera da giocatore. Che – ricordiamo – lo ha portato a vincere uno scudetto nel 1999, tre Coppe LEN e un argento con il Settebello alla Coppa del Mondo a Sidney, sempre nel 1999.

Tantissime le squadre in cui Antonio è stato protagonista: tra le altre, Lazio, Roma, Brescia, Cremona, Latina, Vis Nova, Roma 2007 Arvalia e Messina. Proprio con la Lazio Nuoto – società che gli ha dato i primi natali pallanuotistici – Vittorioso esordisce come tecnico, allenando in U20 e in serie A1. Ora, all’Olympic Roma una nuova sfida nel settore giovanile, a testimonianza di quanto il club di Mario Fiorillo tenga alla crescita e alla valorizzazione dei propri ragazzi. 

Queste le parole del neo allenatore dell’Olympic Roma, Antonio Vittorioso: «Per me è una nuova esperienza. Eredito il lavoro intrapreso da Claudio Gazzarini poco più di un anno fa, di crescita individuale e di gruppo nel breve ma – per alcuni ragazzi – anche nel lungo termine. Per ora mi interessa più l’approccio agli allenamenti che il risultato finale di una singola partita».

Sulla gara contro la Lazio: «Il risultato è stato pesantemente negativo e non rispecchia le potenzialità della squadra. Alcune cose mi sono piaciute, altre meno. Mi aspetto di più da ognuno di questi ragazzi, proprio a livello personale, ma siamo solo all’inizio».

La società coglie l’occasione per salutare e ringraziare Claudio Gazzarini per il lavoro svolto in questi mesi e in quelli precedenti sul bordovasca.

Olympic Roma: Pieri, Di Marco, Sechi, Santini 1, Damiani, Eleuteri, Bonmartini 2, Micciulla 1, Lo Re 1, Di Michele, Montone, Calvano, Fabrucci. TPV: Antonio Vittorioso.

Arbitro: Ricciotti.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma

U18, che esordio per l’Olympic! Ancona steso 14-6

Vela Ancona – Olympic Roma 6-14 (1-3, 3-5, 0-1, 2-5)

Un esordio col botto per l’Olympic Roma nel campionato nazionale U18. Nel girone eliminatorio, i ragazzi di coach Claudio Gazzarini partono benissimo e battono 6-14 il Vela Ancona fuori casa. I capitolini approcciano bene al match, portandosi subito sullo 0-3. Un gap che gli anconetani non riescono più a colmare e che anzi aumenta con il passare dei minuti. Sugli scudi Di Michele, autore di un poker.

In questa prima fase del campionato, l’Olympic Roma dovrà conquistarsi l’accesso ai gironi élite dell’U18A affrontando – oltre al Vela – Vis Nova, Anzio Waterpolis e Lazio Nuoto. Meglio di così, non si poteva proprio partire: una prestazione importante, autorevole, che mette in guardia tutte le altre pretendenti alla qualificazione.

Queste le parole dell’allenatore dell’Olympic Roma, Claudio Gazzarini: «Sono contento di come i ragazzi hanno approcciato alla partita, con la giusta concentrazione. Abbiamo lavorato molto bene in difesa, concedendo poco agli avversari. Bello iniziare così, con un’ottima prestazione di squadra».

Olympic Roma: Pieri, Di Marco 4, Sechi, Santini 1, Damiani 1, Montebove 1, Bonmartini 1, Micciulla 1, Velocci 2, Di Michele 1, Montone, Luciani 1, Fabrucci 1. TPV: Claudio Gazzarini.

Arbitro: Luciani.

Andrea Esposito

Responsabile Comunicazione Olympic Roma